Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
*v.tondi
Buongiorno a tutti, ho un problema con il forum, da circa due mesi e non so come risolverlo. Praticamente si tratta di questo: nel momento in cui entro nel sito www.matematicamente.it e vado a leggere i messaggi del forum in basso a destra come sempre l'ultimo messaggio postato risale a circa due-tre ore indietro (esempio sono le ore 10.00, l'ultimo messaggio è delle ore 07.00-08.00). Per poter leggere gli ultimi messaggi devo andare ad home forum e poi leggi messaggi non letti. Non penso sia ...

Gmork
Salve, qualcuno mi potrebbe spiegare come provare che se $-1<x<0$ allora $x^n$ è monotona decrescente ?
5
15 apr 2010, 20:59

Mioprof
Ciao a tutti... Ho un dubbio... se a è -infinito il limite è +infinito se a è 0 il limite è + infinito però non so che fare dopo... Qualche consiglio??? $ lim_(x -> +oo ) root(4)(x+3) ln x-a root(4)(x) ln (x+1) $
8
16 apr 2010, 10:58

Juventina95
conoscete il titolo di qualke fiaba italiana dove compaiono dei fratelli o delle sorelle dove quello minore ha la meglio? eccetto Cenerentola... Grazie mille...
2
15 apr 2010, 16:09

GIGIA1994
Domani analisi del significante e del significato con una poesia di Pascoli, di cui sprò solo domani il titolo, oltre che sapere le figure retoriche, avete consigli da dare? ho difficoltà nell'individuare le rime, insomma la parte fonica della poesia.. come potrei iniziare bene una giusta analisi ed individuare bene il punto della poesia? Grazie in anticipo! :oink
1
16 apr 2010, 10:49

shark
Ragazzi mi servirebbe una sintesi su Kierkegaard sulle 3 pagine che andasse a comprendere sopratutto questi argomenti: vita/Kierkegaard critico del suo tempo e della filosofia del suo tempo/ esistenza angoscia disperazione / gli stadi dell'esistenza /la fede e il cristianesimo grazie mille:)
5
15 mar 2010, 16:47

matrixregna
chi può aiutarmi per questo tema?
1
14 apr 2010, 06:58

otty79
un bel riassunto sulla rivoluzione francese
2
15 apr 2010, 14:18

nigi
perche i giovani preferiscono più i centri commerciali che stare in piazza???
3
14 apr 2010, 18:53

nicolaggp
tema sul capitolo 13
2
14 apr 2010, 17:56

FEDERICO F...
LA NEVE SE NE FREGA QUALCUNO HA LA RECENSIONE DI QST LIBRO MI SERVE SUBITO PLEASE!!!!!!!!!!!!!!!
1
14 apr 2010, 20:02

terry.m
"il marito di mia moglie" di luigi pirandello
1
15 apr 2010, 08:44

Diddle
ciao raga.....mi potete aiutare? devo fare un saggio breve x domani......e nn ho il tempo.....x caso mi aiutereste????? La traccia è qst...... Scrivi un saggio breve sull'evoluzione poetica,culturale,politica e linguistica di Dante. GRAZIE MILLEEEEEEEEEEE.......
1
15 apr 2010, 13:40

amare
tema diritti del fanciullo
1
15 apr 2010, 14:05

andreadrea
Salve, ho bisogno di aiuto con i seguenti temi: 1. Analizzare il tema fondamentale della 1° e 2° strofa della poesia "Vita Nova" capitolo XXI (Ne li occhi porta la mia donna amore). Analizzare poi i temi delle ultime due strofe. 2. Caratteristiche della "Vita Nova" di Dante, dove raggiunge gli effetti più alti. 3. Paragone tra "Vita nova" e "Tanto gentile e onesto pare" evidenziando somiglianze tema e forme di entrambe. Non devo sviluppare un tema, mi servono giusto delle risposte ...
1
15 apr 2010, 14:29

aury mitica
ciau raga.. mi potreste aiutare?? potreste darmi la parafrasi dal verso 184 al 304 dell' angelica in fuga???... ne ho bisogno x lunedì.. pleaseeeeeeeeeeeeeee! grz in anticipo... risp...!
1
15 apr 2010, 15:20

Darkolo95
Raga mi serve la parafrasi di "Polifemo" dell'Odissea dal versetto 345 al 414... Inizia così: Allora io al Ciclope parlai, avvicinandomi... Finisce così: come l'aveva ingannato il nome e la buona trovata. Grazieeeeeee :D
2
15 apr 2010, 15:30

cnqdnc
tipo di rima adottata nel componimento
1
16 apr 2010, 06:20

cirrone-votailprof
Ciao a tutti, sono un neo-inscritto a matematica (comincerò a seguire qualcosa a gennaio compatibilmente con il mio tempo libero). Sarei interessato agli appunti di algebra del Prof. Ragausa e quelli di topologia della Sparacino. Quallcuno può aiutarmi. Posso trovarli in qualche copisteria o in biblio? Grazie mille a tutti, Pablo

fabiolino__91
ciao ma nei percorsi vi siete scordati del itis Informatiko???????? Aggiunto 2 giorni più tardi: italiano storia informatica sistemi calcolo inglese matematica elettronica qualcosa di originale sulla guerra fredda sullo spionaggio informatico ecc... in modo da collegare tutto ! grazie Aggiunto 10 ore 41 minuti più tardi: taliano storia informatica sistemi calcolo inglese matematica elettronica qualcosa di originale sulla guerra fredda sullo spionaggio informatico ecc... in modo da ...
2
15 apr 2010, 21:39