Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chiara96
Help me! (45697) Miglior risposta
mille grazie a chi mi aiuterà.devo tradurre queste frasi. latino/italiano 1)Cicero libros scripsit de amicitia,de senectute,de legibus et de Romani civis officiis. 2)Captivi de hostium miseris condicionibus multa dixerunt et victorum misericordiam moverunt. italiano/latino 1)sulla sconfitta dei Romani presso Canne abbiamo molti tristi ricordi. 2)sul destino dei nostri amici non abbiamo notizie. 3)tutti ritengono elegante l'opera di Cicerone sull'oratore. 4)la favola"la volpe e l'uva"è ...
1
19 apr 2010, 18:20

piccola_stella1
Salve, oggi studiando i comparativi mi sono accorta che il libro non parla del caso vocativo, ma se per esempio devo tradurre O Marco, che eri più alto di Paolo o qualcosa del genere, come si dovrebbe fare? Perchè in "Studeo cum Marco prompitiare (diligente) quam cum Paolo" hanno messo "cum Paolo" e non semplicemente "Paolo"? se c'era un'altra preposizione si metteva anche nel secondo termine di paragone? La frase Milites domum perveniunt ut cum socis pacem faciant va tradotta con I ...
7
16 apr 2010, 14:07

mballerina_93
allora problemi di geometria analitica allora nel primo ha un rettangolo e ha il punto A (1,4) e il centro ke è il punto P (4,3) B appartiene all'asse delle x e il segmento AB appartiene alla retta r con m=-1 si deve trovare le coordinate degl'altri vertici nel secondo hai un parallelogramma con centro P (-2,1/2) e hai A (1,2) e M (-1,-3/2) devi dimostrare ke è un rombo e trovare i vertici nel terzo hai AB lungo 5 e si trova sulla retta con m=4/3 il punto M di AB è (3/2.3)trova le ...
1
19 apr 2010, 17:50

Ciardo
Ho bisogno di aiuto per questo problema. VI PREGO. Entro stasera! .__. http://img535.imageshack.us/img535/268/immag0088a.jpg Chiedo, per quanto possa sembrare scortese, che venga spiegato il procedimento passo passo. Grazie a tutti quelli che risponderanno. Aggiunto 1 giorni più tardi: UUUUP!!
1
18 apr 2010, 12:06

fra993
Problemi di Fisica...chi mi darebbe una mano??
1
19 apr 2010, 20:55

absurd00
Devo trovare una funzione che ha come asintoto orizzontale [tex]y=\frac{1}{2}[/tex] e verticali [tex]x=1[/tex] e [tex]x=-1[/tex]. Come denominatore io metterei [tex]x^2-1[/tex]... cosi becco gli asintoti verticali, giusto? e come numeratore? Se avete altri esempi vi ringrazio...Grazie
8
19 apr 2010, 14:15

enpires1
Salve a tutti! ho dei problemi a risolvere questo esercizio: Una sbarretta sottile di lunghezza $l$ che ha una carica con densità lineare $\lambda$ uniforme giace sull'asse $x$, con baricentro nell'origine degli assi. Si dimostri che il campo elettrico in un punto $P$, posto sull'asse mediano ad una distanza $y$ dalla sbarretta, non ha componente $x$ e si calcoli il modulo del campo elettrico. Il primo punto ...

Rigel1
Let $f:[0,1]\to RR$ be a continuous convex function. Given $n\in NN$, let $x_i = i/n$, $i=0,...,n$ be a partition of $[0,1]$, and let $g_n$ be the piecewise affine functions such that $g_n(x_i) = f(x_i)$ for every $i=0,...,n$, and $g_n$ is affine on each interval $[x_{i-1}, x_{i}]$, $i=1,...,n$. 1. (Easy) Prove that for every $\epsilon>0$ there exists $N\in NN$ such that $|f(x)-g_n(x)| < \epsilon$ for every ...
5
12 mar 2010, 10:03

Andrea Rachmaninov.
Salve a tutti i forumisti! Sono un appassionato di matematica, un patito più che altro. Ho già finito da me il programma di quest'anno da un pezzo, e ultimamente mi stà venendo la pazza voglia di andare avanti per conto mio. Ho provato su Wikipedia, ma non riesco a capirci una m****ia. Sapete se in rete c'è qualche "lezione", in video, scritta...che segue il programma delle superiori? Vi ringrazio in anticipo Andrea. Aggiunto 1 giorni più tardi: Più che altro mi servirebbe che qualche ...

studingegn-votailprof
Ho visto qualche anno fà , all'inaugurazione dell'anno accademico, le coccarde di coloro che sfilavano ma non mi ricordo le associazioni con i colori Il colore di INGEGNERIA è il NERO
9
23 ott 2006, 21:40

giovy80-votailprof
Sono del V.O. e mi serve urgentemente il frontespizio per la tesi. Qualcuno di voi potrebbe darmi una mano a capire come devo impostarlo?
1
19 apr 2010, 11:36

wildhorses-votailprof
Ciao raga, qualcuno di voi deve dare economia con la Scavo? io avrei intenzione di darla con l'appello del 30 marzo. Se qualcuno di voi si vuole aggregare a me fatemi sapere.

squalllionheart
Il metodo di Jacobi sotto quali condizioni è possibile applicarlo?

stenel
Ciao, io non so come devo impostare il sistema per l'intersezione con gli assi di una funzione fratta. Cioè se io ho $y=(2-x)/(x^2-6x+5)$ come devo comporre il sistema? Qualcuno sa aiutarmi? Grazie
8
19 apr 2010, 19:02

Nidaem
Sui cateti di un triangolo rettangolo si costruiscono, esternamente al triangolo, i rispettivi quadrati; dimostrare che due diagonali di questi quadrati sono parallele e le altre due sono sulla stessa retta. Io ho pensato: la diagonale $AF$ è anche bisettrice dell'angolo in $hat(A)$ quindi $hat(EAF)=hat(BAF)$ la diagonale $CH$ è anche bisettrice dell'angolo in $hat(H)$ quindi $hat(CHI)=hat(BHC)$ considero le diagonali $AF$ e ...
1
19 apr 2010, 17:54

kioccolatino90
Salve stò tentando di capire come mai il limite notevole: $lim_(f(x)->0)(1-cosf(x))/[f(x)]^2$ sia uguale a $1/2$ Ad esempio il limite $lim_(f(x)->0)(1-cosroot(3)(5x))/root(3)(25x^2)=1/2$; in questo caso devo moltiplicare il numeratore per $5x$ in modo da ottenere la stessa quantità del denominatore quà però mi sono bloccato e non so come devo procedere? Qualcuno mi può aiutare?

M.C.D.1
Ragazzi Chiedo aiuto a voi Ho questa dimostrazione che non riesco ad impostare ^^ Siano a e b interi positivi tali che (a,b)=1 Dimostrare che (2a+3b, 3a+2b)=1 oppure 5 Ringrazio anticipatamente per gli aiuti ^^

ThE QuEeN!
riassunto sulla pace perprtua di kant!aiuto x ji esami di statoooooooooooooo
2
19 apr 2010, 19:28

rosve-votailprof
1- sapete quando viene erogata la seconda rata della borsa di studio? 2- piccolo dubbio riguardante la seconda rata della tassa annuale. In quanto beneficiario della borsa di studio non dovrei pagarla, a quanto so dovrei essere pure in parte rimborsato. E in effetti nel mio prospetto personale, alla voce TASE DA RIMBORSARE vi è scritto: tassa di iscrizione, 190E. Accanto compre scritto, alla voce CAUSALE RIMBORSO, Esonero Per Borsa Di Studio [Q]. Vuol dire che me la devono rimborsare o che ...
5
12 mar 2010, 15:04

Alvis1
Salve stiamo studiando l'entropia e nonostante io abbia studiato abbastanza bene questo argomento, temo che mi sfugga qualcosa...vorrei un aiutino, anche solo un input per la risoluzione di questo tipo di problema: "Sul tavolo di una camera vengono impilati 10 cubetti di materiale plastico, ciascuno di lato 5cm e massa 50g. Poco dopo, la pila di cubetti cade accidentalmente, lasciando il primo cubetto nella posizione iniziale. Valutare approssimativamente la variazione di entropia della ...