Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ciao902
devo preparare la versione ''disperato tentativo di difesa'' per domani che ho interrogazione...mi aiutate per favore nella traduzione e nell'analisi? si trova a pagina 160 numero 4 su novalexis 2, di cesare e l'ultimo argomento spiegato sono gli usi dell accusativo,dopo la sintassi... graaazieeee a chi mi aiuterà
2
20 apr 2010, 12:18

jennyv
$int[dx/(2+e^(3x))]$ ciao, sto provando afare questo integrale : avevp pensato di porre $ e^(3x)= t$..ma non mi dà...grazie a tutti per i suggerimenti
5
19 apr 2010, 23:00

Soretina
come si forma il condizionale in francese???
1
20 apr 2010, 14:27

akashy
ciao ragazzi, ho un problemino : premesse: si tratta di una serie storica, per chi mastica un pò di econometria si tratta di un processo ARMA (1,1), ma bastano delle conoscenze di base di statistica per aiutarmi glossario: - y(t) è la variabile dipendente, y(t-1) è il primo ritardo della variabile dipendente (cioè il valore di y che si è verificato 1 periodo prima del tempo t); - e(t) è un White Noise (sempre per chi mastica un pò di econometria): cioè un processo random distribuito ...
7
19 apr 2010, 17:07

pilalla
Ciao mi sono appena iscritta al forum in quanto mi piacerebbe ricevere da voi dei consigli e dei suggerimenti. La mia intenzione è quella di intraprendere, alla fine di quest'anno scolastico, la facoltà di Ingegneria Meccanica...ho le idee abbastanza chiare ( anche se ho ancora dei dubbi riguardo a un eventuale iscrizione i ing. Meccanica, Elettronica o Automazione)..il mio problema principale è quello di dover trovare una sede il più possibile valida...anche se so benissimo che tutto dipende ...
7
16 apr 2010, 15:27

aitone12
Ciao, vorrei una mano su questo problema. Data l'area [tex](S)[/tex] di un trapezio rettangolo [tex]ABCD[/tex], posta la base maggiore [tex]CD[/tex] e la base minore [tex]BA[/tex], noto solo l'angolo del lato obliquo [tex]BC[/tex] che forma con la base maggiore, è possibile risolvere il trepezio (trovare cioè le misure delle basi ed il perimetro)? grazie [mod="WiZaRd"] Aggiunti i tag TeX per le formule. [/mod]
3
20 apr 2010, 01:16

Lilyana
vorrei un aiuto per costruire la mia tesina. frequento il 5 liceo scientifico e vorrei iniziare partendo dal famoso libro di khaled hosseini “mille splenddi soli”, analizzando in particolar modo la situazione delle donne ke vivono in quei paesi, costrette a sopportare pazientemente tutto ciò ke gli UOMINI decidono per loro , senza possibilitò alcuna di ribellione o di protezione. le materie da collegare sono …letteratura italiana letteratura latino storia filosofia letteratura inglese storia ...
2
19 apr 2010, 14:10

namulea
Ciao a tutti ho 35 anni vorrei riscrivermi o cambiare corso di università...ma mi sento molto lontana dal mondo , che va avanti paurisamente e non tiene conto di chi è rimasto indietro. Ho paura di non farcela e vorrei consigli o pensieri. Mi piacerebbe riscrivermi a lettere che ho lasciato in sospeso...mi mancano 8 esami. Oppure fare una facoltà scientifica come Biologia, ma che basi ho? L'unica cosa a mio favore è che sono sempre alla ricerca del sapere e di e spiegazioni razionali e ...
4
16 apr 2010, 08:35

alexone
chi mi puo aitare nel analisi logica??
4
17 apr 2010, 11:05

Gatto95
In un triangolo isoscele la base misura 15cm e il lato obliquo 18cm. Calcola la lunghezza del perimetro di un triangolo simile al primo, il cui lato obliquo è lungo 15cm.
1
20 apr 2010, 11:37

blu_cobalto-votailprof
Salve ragazzi! Qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito delle date degli esami? Siamo al 2 aprile e ancora non escono...è normale? :confused:

milcatan-votailprof
ciao raga, sapete dove si possono trovare tesine??

graziella71
Ciao raga, scusate se sn insistente.... ma ho un'urgente bisogno che queste frasi vengano tradotte...potete aiutarmi a tradurle? sn dal latino / italiano e italiano / latino 1)Libertus tuus venit ut me salutaret. 2) Amicos meos invitavi ut mecum cenarent. 3)Tibi scripsi ne sententiam meam ignorares. 4) Dux milites confermavit quo audaciore animo pugnarent. 5) Pugnabimus ne in servitutem abducamur. 6) Cives pugnaverunt ne in servitutem abducerentur. 1) Marco si affretta per ...
2
19 apr 2010, 22:38

graziella71
Nove discere Miglior risposta
Ciao a tutti, posso chiedervi una cortesia? Mi servirebbero delle traduzioni di alcune frasi e di una versione di storia dal latino all'italiano per stasera entro le 22 se vi è possibile.... scusatemi per l'urgenza e vi ringrazio anticipatamente.... Versione 13 - La disfatta di Varo a Taetoburgo Arminius, Cheruscorum princeps, virtute ac prudentia magnam auctoritatem inter suos obtinuit. Quia Germani iugum Romanorum moleste tolerabant, Arminius omnia temptavit ut patriam liberaret et ...
1
20 apr 2010, 12:20


lorellalandi
fine di hitler
1
20 apr 2010, 08:30

dodda
Temi di attualità Miglior risposta
Ciao a tutti, a breve dovrò dare l'esame del DELF B1 e so che c'è una prova in cui bisogna discutere di un tema di attualità allora stavo pensando a cosa potrebbe uscire come argomento..ho pensato a: bullismo,razzismo,giovani e internet,sovrappeso tra gli americani sempre più frequente,la pedofilia,lo stolking,chiusura delle fabbriche e aumento della disoccupazione.. e poi non saprei.. a voi viene in mente qualche argomento? se si come lo sviluppereste? non voglio che me lo scriviate in ...
1
19 apr 2010, 20:58

R. Daneel Olivaw
Ho trovato un documento sulle proprietà della delta di Dirac, in pratica $int_(-oo)^(+oo) e^(-i2pif_0x) dx = delta(f_0)$, ma le delta sono in realtà 2? Dato che la delta è una funzione pari?

hELp Me...
Devo fare la tesina per l'esame di maturità... ma non ho proprio idea su cosa farla, qualcuno puo aiutarmi?
1
16 apr 2010, 11:32

guanciotta
ciao a tutti ,qualcuno mi sa dire dove posso trovare i programmi minsteriali del mio indirizzo?? tecnico della gestione aziendale(lingiustico) istituto professionale??? perche essendo una studente esterna, la scuola mi ha detto che i porgrammi sono quelli ministeriali cioe??? siutatemi grazie mille sono disperata..
1
16 apr 2010, 13:33