Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
.:Phoenix:.13
Buonasera, ho dei dubbi teorici riguardo ad alcune cose di Analisi complessa che non ho ben compreso 1) sull'integrale gaussiano, così ben noto, e così dilungamente discusso, non ho trovato le risposte (ho cercato anche sul forum): cioè, wikipedia (che non è affatto chiara in questo caso) afferma che è possibile calcolare l'integrale con il metodo dei residui. Tuttavia, non presenta neanche una singolarità, come faccio ad applicarlo? Una volta me lo sono fatto spiegare dal mio prof di metodi ...

s3v3n
Ciao a tutti, sono nuovo e avrei bisogno di qualche consiglio sulla tesina che sto formulando. Sono al 5° anno dell'ITI indirizzo informatico. Queste sono intanto alcuni temi che mi sono venuti in mente: ITALIANO: Ungaretti STORIA: Prima guerra mondiale e accenno del nazismo (obbligato da Ungaretti) INFORMATICA: Database MATEMATICA: Gli integrali SISTEMI: Tipologie e topologie di rete INGLESE: ???? (proponete di tutto, sono abbastanza bravo, basta ke abbia a che fare con il resto, a ...
10
14 giu 2010, 11:23

scuoladc
io faccio la tesina sul sogno nn so ne titolo possibile ma sopratt voglio inizia cn 1citazione originale tipo quaalke libro..??? ps se avete anke il collegamento di letteratura e storia!!!:P se nn è trp....grazieeeeeeee kiunque tu sia........
1
18 giu 2010, 11:49

pirichitto-votailprof
Ciao, qualcuno sa darmi notizie su questo esame e sul docente? Grazie ciao
4
25 gen 2010, 13:09

marygrazy
$\int_{-2}^{2} ln(sqrt(1+x)+sqrt(1-x))dx$ salve a tutti. ho quest'integrale e nn saprei come impostarlo??
5
17 giu 2010, 15:01

peppe292
Ciao a tutti, Oggi ho svolto un esercizio che mi chiedeva di controllare se la matrice $ A = ((2,1,-1,-1),(1,3,-1,-1),(0,1,1,-1),(1,1,-1,0)) $ è diagonalizzabile. Ho iniziato quindi a controllare gli autovalori, suddividendo la matrice in 4 sottomatrici 2x2 e calcolandomi gli autovalori delle matrici sulla diagonale principale $ ((2,1),(1,3)) e ((1,-1),(-1,0)) $ e con sorpresa mi trovo che gli autovalori sono solo 2, perchè dalla seconda sottomatrice non mi riesco a ricavare alcun autovalore. Questo mio risultato influenza in qualche modo ...
6
17 giu 2010, 14:06

Danying
la funzione $ f(x)= |x+2|+ |x-1|;$ definita in $]-infty , + infty[$ non ha nel complesso punti di "discontinuità" ma la presenza del valore assoluto fa si che si formino degli intervalli di valori... $f(x)= -2x-1 $ per $x in ]-infty, -2]$ $f(x)= 2x+1$ per $x in [1,+ infty($ ho visto anche che si ha $ f(x)= 3$ per $x in (-2,1)$
1
18 giu 2010, 11:20

CyberMatematico
Vi propongo un gioco matematico molto facile: Durante il pranzo di Natale 10 persone brindano e ognuno tocca i bicchieri di tutti gli altri. Quanti cin-cin vengono fatti?
5
18 giu 2010, 09:02

Kelevras
Quali sono i piu' probabili temi d'attualita'?? io ho sentito dire il bullismo...altre idee???
11
18 giu 2007, 22:01

SoDiNonSapere1
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto riguardo al seguente problema: Due macchine di Carnot funzionano in cascata fra una sorgente a temperatura T1=750 K ed una a temperatura T3= 280 K. Supponendo che il rendimento η1 della prima macchina è il doppio del rendimento η2 della seconda e che il lavoro prodotto dalla prima macchina in un ciclo è di L1=100 kJ, calcolare la quantità di calore Q3 ceduta alla sorgente fredda ed il lavoro L2 prodotto dalla seconda macchina. ...

Danying
sia $f(x)= log(x^2-1) + (2x^2)/(x^2-1);$ calcolare il minimo assoluto in $]1, +infty[$ $f'(x)= (2x)/(x^2-1)+[4x*(x^2-1)-2x^2*(2x)]/[(x^2-1)^2]= (2x)/(x^2-1)+(4x^3-4x-4x^3)/(x^2-1)^2 $ $= [2x(x^2-1)-4x]/[(x^2-1)^2] = [2x^3-6x]/[(x^2-1)^2];$ ammesso che i calcoli svolti da me sono corretti ... a questo punto devo verificare dapprima per quali eventuali $x in ]1, +infty[$ la derivata si annulli... giusto ?
16
16 giu 2010, 19:37

immavero
dove trovo iil test invalsi di oggi 17/06/10
1
17 giu 2010, 17:35

teo5
qualcuno sa dove posso trovare i testi degli invalsi di oggi 17 giugno, le griglie dei risultati sono dapetutto!!!
2
17 giu 2010, 13:46

BUBì.NEì.SOGNì
Ora di ginnastica, mercoledì. Siamo 8 ragazze su 27 ragazzi, davvero poche... Ma per il prof anche troppe. Nella nostra classe abbiamo l'abitudine, noi ragazze, di metterci lo stesso tipo di vestiti per fare ginnastica: una volta la tuta, l'altra i jeans elastcizzati, un'altra i leggins. Cambiamo i vestiti, certo, ma ogni volta la stessa storia: mentre corriamo, quando ci sediamo, quando siamo in fila... Ce lo dicono tutti, che il prof guarda troppo. Che quando c'è l'occasione di toccare ...
16
13 apr 2010, 18:52

Birbo1
Salve forum Mi chiamo Fabio, ho 15 anni e l'anno prossimo frequenterò a Padova il terzo anno del liceo scientifico tradizionale, purtroppo non PNI. Dico "purtroppo" perché avrei voluto farlo, ma poi ho scelto, non so perché, il tradizionale. Per rimediare a questa scelta studio da autodidatta informatica e matematica del programma pni E poi, siccome vorrei fare anche il classico e il linguistico, studio anche francese e greco antico. A scuola non ho problemi e mi piace tantissimo la ...
1
18 giu 2010, 01:17

markhoppus
salve..io ho fatto la tesina sulla superbia...in greco ho parlato di euripide,eschilo e erodoto,in latno di apuleio e lucano,in italiano di Dante e Verga,in inglese di hardy e coleridge...Vorrei inserire anche filosofia,scienze della terra e storia..avete qualche idea??perchè io avevo pensato lo sbarco sulla Lun am apoi ho visto ch enon centra molto..Magari avete qualch etema attuale ch esi acollegabile con la mia tesina??e magari qualche filosofo???
2
17 giu 2008, 12:00

vox87-votailprof
Salve ragazzi, ho letto nella bacheca che la verifica finale di Psicologia sociale per il corso base è fissata per giorno 11 alle ore 10. Siccome in questi giorni non ho potuto frequentare mi sapete dire se la verifica sarà scritta o orale? Grazie per l'eventuale risposta

vox87-votailprof
Salve ragazzi, vorrei un'informazione. In pratica lunedì ho sostenuto l'ultima prova scritta di Psicologia sociale ma non so se prenotare l'esame di giorno 18 per la registrazione dell'esame perchè non sono ancora usciti i risultati. In pratica la prof ha detto qualcosa a tal proposito? Cioè noi del corso base dobbiamo prenotare l'esame del 18 per registrare la materia oppure no? Certo che prima bisognerebbe sapere l'esito dell'esame! Qualcuno può togliermi questo dubbio? Grazie per ...

maskuu-votailprof
ciao ragazzi.... vi chiedo solo qualche informazione su avola e sul suo esame di sociologia economica.. scritto o orale?? più qualsiasi altra informazione ritenete potesse tornarmi utile... grazie in anticipo

michelangela1
sto preparando l'esame di algebra...e nel fare i vari esercizi ho trovato problemi con la matrice associata dell'endomorfismo..ho provato a risolverla in varie maniere, anche confrontandolo con un esercizio fatto a lezione...ossia:ϕ(z, w) = (z + w, z + w). La matrice di ϕ associata alla base {(1, 0), (i, 0), (0, 1), (0, i)} dove lui mi svolge cosi questo esercizio: w1 = ϕ(v1) = (1,1) = 1·v1 + 0·v2 + 1·v3 + 0·v4 w2 = ϕ(v2) = (i,i) = 0·v1 + 1·v2 + 0·v3 + 1·v4 w3 = ϕ(v3) = (1,1) = 1·v1 + 0·v2 + ...