Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, l'equazione è :
$(3^(2-x)-3^(1-x))/(9^(x+1)-3^(2x+1))=27^(1+3x)<br />
<br />
tentativo di risoluzione<br />
<br />
$(3^2:3^x-3^1:3^x)/(3^(2x+2)-3^(2x+1))=3^(3+9x)
$3^2:3^x-3^1:3^x⋅1/(3^(2x)⋅3^2-3^(2x)⋅3^1)=3^3⋅3^(9x)<br />
<br />
pongo $3^x=t
$9/t-3/t⋅1/(6t^2)=27t^9<br />
<br />
$9/t-1/(2t^3)=27t^9
$t/9-(2t^3)/1=27t^-9<br />
<br />
$t-18t^3=1/(27t^9)⋅9
$t-18t^3=3t^-9<br />
<br />
$3t^-9+18t^3-t=0
ora dovrei trovare per quale valore di $t$ si azzera il seguente polinomio:
$1/(3t^9)+18t^3-t=0<br />
<br />
Non sono molto abituato ad usare Ruffini quindi non riesco a trovare il valore di $t$....
Nel caso io abbia sbagliato prima dell'ultimo passaggio mi potete indicare dove ho errato? Ho controllato più volte ma mi sembra di aver ...
l'analisi grammaticale di "vecchio"??

problema di fisica meccanica
Nei sistemi in figura, la carrucola fissa ha massa M = 2 Kg e può ruotare senza attrito, la carrucola mobile e il filo sono ideali. Calcolare le accelerazioni dei corpi puntiformi A e B, assumendo mA=10 Kg, mB= 8 Kg e α =30°.
il prof fa
Essendo la carrucola mobile ideale si ha: 2 T1 = TB. L’accelerazione del corpo A è doppia di quella di B: aA = 2 aB. Assumendo che sia A a scendere, le equazioni del moto sono:
corpo B: TB – mBg = mBaB
carrucola fissa: ...

Io ascolto un po' tutte tranne radio maria!

Problema con Proporzioni!!
Miglior risposta
Ciao avrei bisogno di una mano per eseguire questo problema:
Due numeri stanno fra loro come 3:1 e la loro differenza è 24.
Calcola i due numeri.
Risultato che dovrebbe venire[36;12]
Potreste scrivermi tutti i passaggi.
Grazie in anticipo. :hi

Ho a disposizione 4 definizioni di funzione meromorfa: sia $Omega$ un aperto di $CC$. [Se $U$ è un aperto di $CC$ allora indichiamo con $\mathcal{O}(U)$ la $CC$-algebra delle funzioni olomorfe $U \to CC$.]
1) Una funzione $f : Omega to CC \cup {\infty}$ si dice MEROMORFA se localmente si scrive come rapporto di due funzioni olomorfe: cioè se per ogni $z_0 in Omega$ esistono $epsilon > 0$ e $h,g in \mathcal{O}(B(z_0,epsilon))$ tali che:
- ...

allora ho questa funzione:
y = x^2-x-2/x^2-3x+2
dovrei determinare i punti di discontinuità e le rispettive specie!
Il Dominio di x^2-3x+2 diverso da 0 ----> x diverso da 2 e x diverso da 1
Allora per i punti di discontinuità sono x=2 e x=1
poi devo fare il limite della funzione con i rispettivi valori...
Ma non ho capito una cosa
Allora io calcolo il lim x->2 f(x) e il limite x->1 f(x)
ma per questi devo calcolare sia il limite sinistro che il limite destro sei due valori no? ...

Frase latino (50921)
Miglior risposta
"omni cura bella vitavit ..." prima si parla che pericle ha abbellito Atene con stupendi templi di marmo .
è della versione n 8 pag 214 del lexis grammatica
La suprema felicità della vita è sapere di essere amati per quello che si è, più precisamente, di essere amati nonostante quello che si è.
RAGA DEVO SCRIVERE UN TEMA SU QST CS..........
VI PREGO AIUTATEMI!!!!!!!!!!!
Ciao, dovrei fare un tema argomentativo se mentire è bene o male..
avreste qualche sito o qualcosa da consigliarmi per caso?
1) come puoi definire il personaggio fra galdino?
2) illustra brevemente la sequenze lirico-espressiva che chiude il capitolo VIII.
rispondete il più presto possibile...grazie
Aggiunto 8 ore 55 minuti più tardi:
ok...scusa.. ma nn me ne sn resa conto... è che entro una settimana devo consegnare i compiti di italiano... cmq grz 1000 x le risposte mi sei stato molto d'aiuto...

Buongiorno a tutti ragazzi e buone vacanze (anche a chi è come me a casa a studiare)
Vengo al dunque.
Studiando l'hessiano di una funzione a due variabili se mi trovo con l'hessiano nullo nel punto $(x0,y0)$ calcolo il $deltaf=f(x,y)-f(x0,yo)$ e dopo devo procedere a vedere dove è maggiore di zero e minore di 0 e dal grafico capisco se il punto $(xo,y0)$ è punto di minimo, di massimo o di sella.
E' giusto il procedimento o sbaglio in qualcosa?
Grazie 1000 a tutti

TEMA DI ITALIANO (50923)
Miglior risposta
mi aiutate a fare un tema???? ecco la traccia:come mi diverto oggi e come mi divertivo prima.... PLEASE!!!!!!!!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
prima mi diveritvo a giokare con gli action man ora con la play pc e partite a calcio

Salve! Senza servirsi della definizione come è possibile ricavare l'antitrasformata di laplace della seguente funzione:
$x(s) = (7*s)/(s+3)$
La presenza di $7/(s+3)$ mi fa pensare ad un esponenziale dunque l'antitrasformata sarebbe $1/(s+3) = e^(-3t)$, ma con quella $s$ al numeratore sono in alto mare...consigli?
Ciao! mi potete aiutare a tradurre questa frase dal francese perchè non riesco a comprenderla : le chancelier de l'université de paris s'écrie "l'université ne représente-t-elle pas tout le royaume de france, voire tout le mond, en tant que de toutes parts lui viennent suppots pour aquerir doctrine et sapience".
grazie!!!:hi

Salve a tutti! Sono nuova del forum (in realtà è la prima volta che scrivo in un forum) quindi perdonatami eventuali errori (o meglio, correggetemi!)
A breve dovrò decidere il corso di laurea da frequentare e sono profondamente indecisa fra matematica, ingegneria matematica o un'altra ingegneria (l'orientamento praticamente inesistente, i pareri/consigli contrastanti ricevuti da gente di ogni tipo non mi hanno aiutato nella scelta). Ho visto altri topic su questo argomento, la questione che ...
Ciao a tutti. Avrei bisogno se possibile di sapere in poche parole di cosa parlano queste poesia francesi. Ovviamente questo riassunto se possibile dovrebbe essere fatto in francese ;)
1) Poesia: Hereux qui, comme Ulysse... Joachim du Bellay
Heureux qui comme Ulysse a fait un beau voyage,ou comme celui-là conquit la toison,et puis est retourn?lein d'usage et raison,vivre entre ses parents le reste do son age.
Quand reverrai-je hèlas,de mon village fumer la chemin?er en quelle saison ...
La suprema felicità della vita è sapere di essere amati per quello che si è, e più precisamente, di essere amati nonostante quello che si è. (V.Hugo)
tema:il dramma degli incendi nn puo esere ignorato; infatti soprattutto durante l'estate boski paese ne vengono coinvolti cn un grave danno all'economia e al paeseggio