Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giogia
l'amore è il piu grande motore per vivere insieme
1
29 mag 2009, 22:11

elviii!!!
raga... voglio chiedere una cosa.. da un pò di tempo cerco in tutti i modi di formarmi una storia.. cioè ho voglia di innamorarmi,di costruirmi una storia che mi faccia sognare,,, sono l'unica oppure qualcuno sta passando la stessa situazione???
15
10 mag 2010, 18:15

beatrise
a lui non piace il mio fisico come posso fare colpo?
5
18 ago 2010, 16:29

Darèios89
Ho questa funzione: [tex](x+2y)|y^2-x|[/tex] Ho pensato di distinguere la legge in base al valore assoluto e trovo due leggi diverse a seconda che: [tex]y^2\geq x[/tex] o [tex]y^2
2
20 ago 2010, 16:36

enr87
volevo avere conferma se nella definizione che viene data di integrale primo qui (pagina 4 in basso): http://www.math.unipd.it/~marson/didatt ... uadiff.pdf si (sott)intende che $phi$ è una funzione suriettiva
6
20 ago 2010, 13:14

GingerL
Ragazzi ho un disperato bisogno di aiuto..non trovo da nessuna parte l'analisi corretta di Dora Markus e di Dissipa tu se lo vuoi di Montale..Mi aiutereste?
1
19 ago 2010, 08:18

sissi95
Per favore aiutatemi Mi serve uno schema del libro in cui racchiude un breve riassunto in italiano e se possibile anche lo schema dei personaggi grazie mille PS in italiano grz mille per il vostro aiuto :hi
1
17 ago 2010, 11:11

m4ddy
salve, avrei urgente bisogno della recensione del libro di hermann hesse: Amicizia e altri racconti. Chi può aiutarmi? Grazie di cuore Aggiunto 26 minuti più tardi: Grazie sei veramente gentile, ma questo è solo uno dei tanti racconti contenuti nel libro che devo leggere. Infetti questo è il libro "Amicizia" quello che devo leggere io è "Amicizia e altri racconti" che contiene 14 racconti. Ecco i titoli: Hans Amstein(Amicizia) Karl Eugen Eiselein Il liceale Il miglioratore del ...
2
19 ago 2010, 16:28

marikina98
riassunto delle avventure di tom sawyer Aggiunto 1 giorni più tardi: grazie,mi hai aiutato molto
2
17 ago 2010, 14:51

Zeldic
Mi sto esercitando nello svolgimento di alcune disequazioni numeriche intere e frazionarie con radicali. Ho svolto questo esercizio, ma non capisco come mai ottengo un 8, anziché 2 nel risultato finale, che dev'essere invece $ rightarrow (sqrt(5) - 2) / 2 < x < (sqrt(5) + 2) / 2. $ Chi mi può dire gentilmente dove ho sbagliato? Ecco il mio esercizio : $ 4(x)^(2) - 4sqrt(5) x +1 < 0 $ $ = {-(-4sqrt(5)) pm sqrt((-4sqrt(5)))^2 - 4(4)(+1)} / {2(+4)} = $ $ = {+4sqrt(5) pm sqrt((+16(5) - 16))} / 8 = $ $ = {+4sqrt(5) pm sqrt(+80 - 16)} / 8 = $ $ = {+4sqrt(5) pm sqrt(+64)} / 8 = $ $ = {+4sqrt(5) pm 8} / 8 = $ $ = x_1 = {+4sqrt(5) - 8} / {8} => {+sqrt(5) - 8} / {2}. $ ...
4
20 ago 2010, 10:18

Francy1982
Ragazzi per quali di questi piatti andate matti????
34
21 ott 2009, 12:11

paraskeuazo
Rispondete in maniera sincera! Chi vuole può motivare qui di seguito la risposta, basta che scegliate l'opzione che davvero rispecchia il modo vostro modo di "vivere" il sito :) E' rivolto soprattutto ai nuovi utenti iscritti a partire da questa versione di skuola.net _
16
10 mag 2010, 18:14

nico1234
mi proteste fare l'anlisi grammaticale della frase :perbacco come osi affermare ciò .
4
20 ago 2010, 09:53

avalonhight
i benefici di efesto e dioniso
1
20 ago 2010, 14:02

Talf
Mi potreste dare per favore le seguenti versioni di greco? -Laio viola la prescrizione di un oracolo -Edipo è strumento inconsapevole al compiersi dell'oracolo -Odisseo e Circe (inizia così: "Ὁ ̔Οδυσσεύς καί ἑταιροι") Le prime due versioni sono di Pseudo-Apollodoro,l'ultima di Apollodoro Grazie a tutti! Aggiunto 25 minuti più tardi: Per favore,è urgente! Aggiunto 1 giorni più tardi: Ci ho provato,ma sono davvero lunghe! Ho provato anche a scattare la foto con la web cam,ma senza ...
1
20 ago 2010, 13:05

Namine92
TESI SULLA CRISI ECONOMICA DI FINE 800 E SULLO SCANDALO DELLA BANCA ROMANA
1
20 ago 2010, 12:17

Webster
Sto ricercando gli eventuali massimi e minimi relativi della funzione $ f(x,y)=cos^2x+cos^2y $ sul vincolo $ y-x=pi/4 $ Come tentativo di risoluzione,prima di tutto ho riscritto il vincolo come $ y=pi/4+x $ per poi sostituirlo nella funzione data.In questo modo ho ottenuto una funzione ad una sola variabile $ f(x)=cos^2x+cos^2(pi/4+x) $ e ne ho ricavato la derivata $ f'(x)=-2cosxsinx-2cos(pi/4+x)sin(pi/4+x) $ Successivamente ho cercato di risolvere l'equazione $ -2cosxsinx-2cos(pi/4+x)sin(pi/4+x)=0 $ ottenendo $ sin(2x)+cos(2x)=0 $ che però non mi ...
5
20 ago 2010, 02:17

alixxiia(:
aiuto!! parafrasi del duello tra enea e turno veri 1102 al 1180!! grazie :sigh :sigh :sigh :cry :cry :cry :cry :cry Aggiunto 1 giorni più tardi: Ok.. allora: inizia con " Enea avanza vibrando l'enorme lancia simile a un albero, e con animo feroce .........." e finisce con: "Il corpo di turno si distende nel freddo della morte, la sua sdegnosa cala giù tra le ombre." rispondimi il più presto che puoi, grazie :satisfied ;) :dontgetit
1
19 ago 2010, 17:18

Pozzetto1
Ciao a tutti. Il problema è il seguente. Dovrei determinare il numero di soluzioni della seguente equazione. $x^6-4x^4-4x^2+16=0$ In generale,quando si ha grado massimo maggiore di 3 qual'è il miglior metodo per calcolare il numero di soluzioni di un'equazione? Grazie mille a tutti
8
20 ago 2010, 13:46

Deckard1
Salve a tutti. Per rinforzare le mie conoscenze di analisi ho iniziato in questi giorni a leggere "Principles of mathematical analisys" di W. Rudin. Ho concluso il primo capitolo e c'è qualche esercizio che non sono riuscito a svolgere. Le soluzioni a questi esercizi ahimè sembrano non essere in rete perciò sto postando qui invocando il vostro aiuto Il primo esercizio che posto è il n° 16 del capitolo I. Il testo è questo: $ k ge 3 $, $ x,y in R^k $ , |x - y| = d > 0, r > 0. ...
8
17 ago 2010, 11:00