Laurea in informatica

_overflow_1
ciao a tutti!!!

Dovrei iscrivermi all'università inizialmente avevo le idee molto chiare iscrivermi ad informatica, la mia passione, una volta laureato mi piacerebbe anche fare ricerca in questo settore per qualche azienda privata oppure rimanere nell'università stessa, si lo so che lo stipendio dei ricercatori non è così alto ma è un campo che mi affascina e non poco, oppure specializzarmi in qualche settore come sicurezza oppure intelligenza artificiale insomma mi piace un po' tutto di questo campo, anche fare una specializzazione in informatica biomedica.

Il problema è sorto quando ho iniziato a fare delle ricerche su internet ho riscontrato pareri molto contrastanti per quanto riguarda il lavoro che questa laurea ti permette di fare, secondo voi è una buona scelta? oppure la sconsigliereste come facoltà? magari c'è qualcuno nel forum già laureato e con qualche esperienza lavorativa alle spalle che può consigliarmi...

Vi ringrazio anticipatamente...

Risposte
Rei2
Da persona molto appassionata quale sono l'iscrizione ad informatica è stato alquanto traumatica...


Non conosco la situazione delle altre università, però nella mia al 90% circa degli studenti(e non sto esagerando) non importa niente di questa materia, studiano solo per l'esame e lo fanno anche male!
Grazie che poi si lamentano che non trovano lavoro! Molti di loro finiscono la triennale e sanno a stento scrivere un programmino perchè, passato l'esame, abbandonano subito quello che hanno studiato!

La mia facoltà mi sta dando molte basi, ma appunto sono solo basi infatti tutti i professori bravi ci spingono ad approfondire! Se vuoi diventare un bravo informatico metti in conto il fatto di studiare un bel po' anche per conto tuo, quando finirai la triennale sarai avvantaggiato :)

Conosco molti informatici in varie parti d'Italia e tutti quelli capaci o in Italia o all'estero(si purtroppo bisogna mettere in conto il fatto di spostarsi) hanno trovato dei bei lavoretti!

A te piace la sicurezza, nella mia università c'è un esame di sicurezza! Quando fai l'esame magari hai la fortuna e il professore ti chiede solo quello che hai studiato e prendi 30, ma quando ti trovi a dover mettere in sicurezza un sistema se il cliente si accorge che sei incapace ti licenziano in 5 minuti!


Anche io prima di iscrivermi avevo sentito molte voci riguardo al non trovare lavoro, ma quando sono arrivata all'uni ho capito anche che bisogna vedere come prima cosa CHI si lamenta, ci vuole anche un po' di fortuna e molti bravi stanno a spasso però questo capita per tutte le materie credo :)

_overflow_1
"Deckard":

[EDIT] Ad ogni modo prima di pensare al master hai davanti a te 5 lunghi anni in cui avrai modo di cambiare idea una dozzina di volte.


su questo non ci piove LOL ;)

_overflow_1
grazie mille...

Deckard1
Che prima di tutto bisogna vedere com'è strutturato concretamente il master. Parlare in astratto ha poco senso. Di robotica non me ne intendo; so comunque che per progettare sistemi software per applicazioni quali per esempio la domotica non è necessario avere conoscenze di elettronica.
E comunque l'informatica è così vasta, non capisco perché dovresti avere necessità di un master in elettronica che è una disciplina completamente diversa. Poi, se il tuo interesse è questo ci mancherebbe. Però allora non credo avresti puntato informatica ma piuttosto ingegneria.

[EDIT] Ad ogni modo prima di pensare al master hai davanti a te 5 lunghi anni in cui avrai modo di cambiare idea una dozzina di volte.

_overflow_1
ciao e grazie per la risposta...

Comunque io il master intendevo in elettronica, che secondo me aprirebbe le strade per lavorare anche nel campo nella robotica... tu che ne pensi?

Deckard1
Se uno che si vuole iscrivere ad informatica ha paura di farlo per il rischio di non trovare poi lavoro allora siamo proprio messi male. Certo, non ti aspettare appena laureato uno stipendio di 2000 sacchi. Ma nemmeno con il tanto "acclamato" titolo di ingegnere.
Oltre a questo ho notato che ad informatica non si fa tanta elettronica, volendo poi potrei fare dei master?

Master in informatica che io sappia ce ne sono pochi e non so quanto il loro costo sia proporzionato alle competenze che ti offrono. Meglio ampliare le proprie conoscenze da soli imho. Soprattutto in un settore come l'informatica che più di altri ti permette di farlo.
Ad informatica elettronica di solito non si fa proprio, a meno che non inserita come corso complementare a tua scelta.
Ma d'altronde la conoscenza dell'elettronica ad un informatico nella stragrande maggioranza dei casi non serve a nulla, checché ne dicano gli ingegneri.

Comunque io sto per cominciare il terzo anno di Informatica alla Statale di Milano. Se hai altre domande in particolare chiedi pure.

_overflow_1
infatti avevo intenzione di fare proprio così, il problema è che poi se non riesco a trovare lavoro è un bel problema...
Oltre a questo ho notato che ad informatica non si fa tanta elettronica, volendo poi potrei fare dei master?

Luca.Lussardi
Se informatica è la tua vera passione, allora devi fare quella, indipendentemente dalle offerte lavorative che la laurea stessa propone.

Per quanto riguarda la possibilità della ricerca, tieni conto che il problema non è lo stipendio alto/basso dei ricercatori (comunque lo stipendio da ricercatore confermato non è basso, secondo me), bensì la possibilità di avere un posto a tempo indeterminato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.