Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve ragazzi in questi giorni sto preparando l'esame di fisica e non riesco a risolvere questi due esercizi:
1)Una scatola di massa M1 è poggiata su uno scivolo privo di attrito inclinandosi di 39° ed è collegata ad un’altra massa M2 appoggiata ad una superficie orizzontale priva di attrito e spinta da una forza F. Determinare se M1=4.4kg e M2=8.5kg il minimo valore di F affinché non si allenti la fune.
2)Una cassa di massa 190 kg è spinta da una forza orizzontale F a velocità costante, su ...

Ciao a tutti, mi sto preparando per l'esame di algebra ed avrei bisogno di chiarimenti per i seguenti dubbi:
1) come faccio a determinare le permutazioni che compongono il sottoruppo alterno A3?so che è formato dall'insieme delle permutazioni pari di S3 ma c'è un modo per determinarne le componenti senza elencare tutte le permutazoni di S3 e controllare quali sono pari?
2)come faccio a determinare le classi coniugate di un sottogruppo alterno, ad esempio di A4?
3)Come devoprocedere per ...

TRAMA DEL TELEFILM
Kyle (Matt Dallas) è un ragazzo sedicenne che si risveglia nella foresta vicina a Seattle, completamente nudo e senza alcuna memoria della sua vita passata. Si comporta come una specie di neonato per quanto riguarda le norme di comportamento sociali: non conosce le cose più semplici come bere o mangiare e non sa nemmeno parlare. Mentre egli vaga nudo per la città vicina, la polizia lo prende in custodia e, non trovando alcun dato su di lui, lo mette in un centro per ...
"francicko":Su un testo si proponeva di risolvere il seguente quesito: quanti automorfismi possiede un gruppo G di ordine primo p?
Procedevo nel seguente modo per la risoluzione del problema:
...
[mod="Fioravante Patrone"]NB: cancellato per problemi di linee troppo lunghe (vedi richiesta di dissonance sotto). Il testo, correttamente scritto in MathML, è nel post seguente.[/mod]

L'esercizio è questo
$3^x>2^(x+1)$
Inizio in questo modo:
$log3^x>log2^(x+1)$, $xlog3>(x+1)log2$, (*) $x/(x+1)>log2/log3$
Pongo: $a=log2/log3$ quindi: $x/(x+1)>a$, $x/(x+1)-a>0$ , $(x-ax-a)/(x+1)$, $(x(1-a)-a)/(x+1)>0$
numeratore > 0 quando $x>log2/log(3/2)$
denominatore > 0 quando $x> -1$
quindi la disequazione è vera per $x<-1 or x>log2/log(3/2)$
Il risultato da me raggiunto è sbagliato, la disequazione è vera solo per $x>log2/log(3/2)$
Dove ...

Sto cercando di dimostrare che il funzionale [tex]\Phi (\gamma ) = \int_{t_0}^{t_1} L(x,\dot{x},t) dt[/tex] è differenziabile. Io so che un funzionale è differenziabile se [tex]D\Phi = \Phi (\gamma + h) - \Phi (\gamma)[/tex] è uguale a [tex]F(h)+O(h^2)[/tex] con [tex]F[/tex] lineare. Quindi ho fatto così:
[tex]\int_{t_0}^{t_1} L(x+h,\dot{x}+\dot{h},t) - L(x,\dot{x},t) dt = \int_{t_0}^{t_1} \frac{\partial L}{\partial x} + \frac{\partial L}{\partial \dot{x}} + \frac{1}{2}( \frac{\partial ^2 ...

Salve! Vorrei capire cosa sbaglio in questo esercizio:
$R = rho * A/d = 1.5 * 10^-7 Omega$
$f.e.m.i = - (dPhi) /dt = -B*A /t $
$B = (mu_0 * i) / (2pi*d) = 3*10^-7 * e^(-t/5) $
a)$i(t) = (f.e.m) / R= ((2*e^(-t/5)) / t )A<br />
b)Il verso della corrente è orario per generare un campo magnetico opposto a quello generato dal filo.<br />
<br />
c)$W_(dis) = int_0^(+infty) i^2*R*t*dt =$<br />
<br />
$int_0^(+infty) (4*e^(-2t/5) / t)dt$
ma mi sembra qualcosa di assurdo da svolgere...ho sbagliato qualcosa?

volevo sapere se uno conosce una dimostrazione del noto sviluppo di Taylor [tex]\tan x = \sum^{\infin}_{n=1} \frac{B_{2n} (-4)^n (1-4^n)}{(2n)!} x^{2n-1}\quad\mbox{ per } \left| x \right| < \frac{\pi}{2}[/tex]
mi servirebbe sapere un po' x qnt riguarda pitagora.. aiutatemi ho da sostenere l'esame di recupero

Salve, non ho mai fatto un problema di dinamica dei sistemi, quindi non so bene come gestirlo.
Un corpo di massa m si trova sopra un piano liscio, inclinato di un angolo $alpha$ rispetto all'orizzontale. Il blocco che costituisce il piano inclinato ha massa M e può scorrere senza attrito sopra un piano orizzontale. Si chiede di calcolare il modulo , F , della forza che applicata al blocco con accelerazione costante di modulo a.
Allora io sicuramente ho sbagliato cmq ho pensato ...

Come si deve procedere per risolvere la seguentwe equazione...ho dei dubbi!
$|x-2+| x-3|| =1$
Grazie
tema- "quale importanza attribuisci al rispetto reciproco in un rapporto di amicizia"
tema- "quale importanza attribuisci al rispetto reciproco in un rapporto di amicizia"
Ciao, mi servirebbe un tema sul rapporto fra la fiction, reality, programmi televisivi e la vita vera.
Grazie.
chi mi spiega i radicali? grazie
Ciao a tutti. Volevo sapere se qualcuno poteva darmi delle informazioni in merito alla richiesta della Borsa di Studio. Ovvero,per quando era prevista la scadenza per la richiesta della la Borsa di Studio? E se sono ancora in tempo cosa dovrei fare per richiederla? Grazie...
Versione di greco (51124)
Miglior risposta
CIao! Mi servirebbe una versione di GRECO. Il titolo è "MANOVRE INGANNATRICI DI EPAMINONDA PRIMA DELLA BATTAGLIA DI MANTINEA". L'autore è SENOFONTE. Il libro da cui è stata presa la versione è "ELLENION, versioni greche per il triennio, MARCO CONTI".
grazie in anticipo!! ciaoooo!
Aggiunto 2 giorni più tardi:
certo!!è la numero 160 a pag.206! =)
come tradurre la frase " vuoi stare con me?"
maturità 2010 soluzione economia aziendale