Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
vict85
Questo argomento mi è venuto in mente leggendo la discussione sulle bocciature. Ma essendo un argomento esterno creo una nuova discussione. L'argomento riguarda l'esame di stato. Uno dei cambiamenti più comuni del sistema scolastico in questi ultimi anni è il cambio della maturità ma seppur si discuta molto i cambiamenti tendono a ridursi al cambio della commissione, delle percentuali date ad ogni parte e poco altro. Di fatto sono cambi piuttosto formali a mio avviso che cambiano il ...
25
29 ago 2010, 19:52

billytalentitalianfan
Una disequazione del tipo $z^2>=x^2+y^2$ rappresenta due coni infiniti sviluppati attorno all'asse z, con vertice (in comune) nell'origine. Invece con $z<=2sqrt(x^2+y^2)$ dovrei avere sempre due coni infiniti con vertice nell'origine ma, stavolta, sviluppati perpendicolarmente all'asse $z$? E allora $0<=z<=2sqrt(x^2+y^2)$ cosa rappresenta? Due semi-coni con uguali caratteristiche? PS esiste un programma di facile uso che permetta di rappresentare grafici in 3d? Derive 6 mi ...

Zkeggia
Salve, tra gli esercizi di analisi ne ho uno molto difficile, si tratta di capire per quali p e q converge l'integrale $int_[0,pi] int_[0,pi] 1 /((sinx)^p + (siny)^q)dxdy$ Io pensavo di sfruttare il fatto che sia su x che su y se spezzo gli estremi di integrazioni così: $[0,pi]=[0,delta]U[delta,pi - epsilon]U[pi - epsilon,pi]$ allora l'integrale con gli estremi $[delta,pi - epsilon]$ converge sempre, menter per epsilon e delta abbastanza piccoli posso stimare, per gli integrali calcolati tra i restanti estremi, il seno dall'alto e dal basso con la funzione ...
5
30 ago 2010, 19:55

gugo82
This is an elementary exercise on recursive sequences. *** All the stuff to be useful in finding the solution is written here. *** Exercise: Let [tex]$x,y\in [0,+\infty[$[/tex], [tex]$p>q \in [0,+\infty[$[/tex] and set: [tex]$\begin{cases} a_1:=M_p(x,y)\\ b_1:=M_q(x,y) \\ a_{n+1}:=M_p(a_n,b_n) &\text{, for each } n\in \mathbb{N}\\ b_{n+1}:=M_q(a_n,b_n) &\text{, for each } n\in \mathbb{N}\end{cases}$[/tex]. Prove that both sequences [tex]$(a_n)$[/tex] and [tex]$(b_n)$[/tex] converge and that they have the same limit.
5
30 ago 2010, 15:51

jennyv
ciao, ho trovato questo eserczio delle olimpiadi di matematica. dato che mi sto esrcitando per i test, ho visto che questo tipo di esercizi sono frequenti. Ma come faccio a risolverli? su internet ho letto di tavole della verità da comporre con operatori logici matematici. ma non ho capito come si compongono. Grazie per l'aiuto. In un’isola ci sono due tipi di abitanti: i cavalieri, che dicono sempre la verità , e i furfanti, che mentono sempre. Abbiamo incontrato su quest’isola un ...
1
31 ago 2010, 10:57

marta2
la flotta persiana nelle cicladi erodoto
1
30 ago 2010, 11:49

Ari:)
Lotta per la sopravvivenza Εν τοῖς Αισώπου μύθοις τά ζῷα την μάχην τοῦ βìου μάχονται τò μέν νικᾷ, τò δέ ἡττᾶται. Ὀ ἁετòς μέν λαγὼ διώκει, ὁ δέ κολοιòς επιπìπτει τῷ κρìῳ, ὁ λύκος μεν σπαράττει τον ἄρνα αἴλουρος δε συλλανβάνων τας μῦς κατεσθìει, ὀ δε λέων καταθοινᾷ βοῦς νέμοντας, ὀ δε ἱέραξ ἐπιπìπτει ἀηδòνι. Σύν δέ κακῷ τά ζῷα τòν βìον ἄγουσιν, πάσχουσι και μανθάνουσι του βìον και μαρìμναι. Τά μέν κακὰ συνεχῶς τους ανθρώπους λυποῦσι, τῶν δε ἀγαθῶν ὀλìγιστα ταχέως ἐπιτυγχάνει. Ἠ τύχη του βìου ...
1
30 ago 2010, 10:11

pè_94
sapete darmi una descrizione per ogni personaggio dei promessi sposi? devo andare in terza e domani ho la prova di recuper
4
30 ago 2010, 18:38

ale995
Ciao a tutti! sono una nuova iscritta a questo sito. Mi servirebbe la versione "LA GRATITUDINE NON E' DI QUESTO MONDO". Libro: GRECO TERZA EDIZIONE (Campanini - Scaglietti) Autore Versione: ANONIMO Inizio Versione: Ανθρωπός ποτε εις Fine Versione: δεινως τύπτομαι Grazie mille in anticipooo!
1
31 ago 2010, 09:57

_lu27ca_
schema solo del 1400
1
31 ago 2010, 10:45

Lumcreative
Sia Wt = un sottospazio vettoriale di $ RR^4 $ con t $ in $ $ RR $ Per quali valori di t il vettore v: (-1,0,0,0) $ in $ W ? Si potrebbe fare calcolando il Rango vedere per quali t ad esempio è 2 e poi aggiungere il vettore v e vedere per quali altri t il rango è sempre uguale a 2. (essendo la dimensione del sottospazione ...


Bender
Ciao a tutti mi servirebbe queste 2 versioni, prese dal libro Nova Officina. La prima è a pag. 59 n° 14 (Le Amazzoni in aiuto dei Troiani) e la seconda è a pag. 64 n° 17 (Il regno di Tarquino Prisco) :O_o. Le Amazzoni in aiuto dei Troiani Non muliebrem sed virilem animum habebant amazones, audaces puellae: in Ponto euxino apud flumen thermodontem habitabant. Ex suo regno pentesilea, amazonum regina, cum duodecim comitibus in auxilium priami post hectoris mortem venit, et troiani amazonum ...
7
23 dic 2007, 16:22

Errica
Vi prego chi mi aiuta su questa versione?? allora il titolo è L'asino e La mula, il libro è Greco Esercizi 1 inizia così:nizio: ΄Ονοσ και ημιονοσ συνεβαδιζοντεσ... Fine: Αταρ ουν και τουσ ανθρωπουσ προσηκει με απο τεσ αρχεσ, αλλα απο του τελουσ τεν εχαστου δοχιμαζειν διαθεσιν. e NON E' QUESTA: Un asino e un mulo avanzavano uno accanto all’altro. L’asino, osservando che i loro due carichi erano eguali, era indignato e si lamentava, perché il mulo, che pur era ritenuto degno di una ...
1
31 ago 2010, 08:55

romana688
Qualcuno gentilmente può consigliarmi un libro di testo o dove trovare argomenti di Geografia del 2° anno tipo: "La globalizzazione, Sviluppo e sottosviluppo, Demografia, Risorse naturali, L'inquinamento...???? Grazie...!!!!!
1
30 ago 2010, 18:47

AcidCandy
La formazione degli stati moderni: monarchie-parlamenti sistemi fiscali- eserciti permanenti (periodo storico anno mille) chi mi dice qualcosa? che sul libro è un casino assurdo!
1
26 ago 2010, 15:00

messenger
da chi erano imposte le tasse dopo le restrinzioni commerciali?
1
26 ago 2010, 14:10

bb_best
e' una focalizzazione interna?
1
30 ago 2010, 21:03

sgnokkola94
..Per favore mi servirebbe il riassunto del libro la sottile linea scura di Joe Lansdale..Un buon riassunto da presentare come compito delle vacanze..GRAZIE mille in anticipo a chiunque risponda..
1
30 ago 2010, 21:57

saretta
ciao. mi servirebbe un aiuto per questo tema a cui sono allegati dei documenti per la sua realizzazione. classe 4 liceo scientifico, scuola di suore. Ho paura a farlo io perchè non riesco ad essere neutrale su questo argomento. Grazie in anticipo per l'aiuto ciao ALLEGATI Documento 1 Dunque, uccisi i re, giacevano abbattuti l'antica maestà dei troni e gli scettri superbi; e lo splendido ornamento della testa regale, insanguinato, sotto i piedi del volgo piangeva il grande ...
1
30 ago 2010, 17:53