Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Leru
Qualcuno mi sa fare un piccole schema della differenza tra alto e basso medioevo?
1
24 set 2010, 18:54

ciaccarè98
Aiutoooooooo (52576) Miglior risposta
Mi potete aiutare con l'Oceania?, in particolare il clima e l'ambiente
4
24 set 2010, 16:49

vale9319
Ciao a tutti! Oggi 1a lezione sulle forze apparenti con il classico esempio dell'autobus. Ecco quanto ho capito, è giusto? Qualcuno sarebbe tanto tanto tanto gentile da correggere i miei errori? Sono su un autobus che viaggia a 50 km/h che, in frenata, decelera. Nella frenata mi ritrovo spinta in avanti. In riferimento al sistema inerziale strada, non ho accelerato ma ho conservato la mia velocità, piuttosto, secondo un osservatore che guarda dal sistema strada, l'autobus è rimasto ...

ariariaaria
san martino a lucca
4
24 set 2010, 17:54

Darèios89
Oggi, facevo degli esercizi con un mio collega, e ho proposto la serie: [tex]\sum_{n=1}^{+\infty}\frac{x^n}{x^n+3+n!}[/tex] [tex]x\in R[/tex] Dovendone studiare il carattere, mi ricordo che una volta proponendo una serie simile mi era stato detto, al numeratore hai una certa quantità, al denominatore hai la stessa quantità più qualcosa, quindi sai che la serie sarà sempre minore di una costante cioè 1. Per questo motivo la serie è convergente. Ora mi ha fatto venire un dubbio il mio ...
4
24 set 2010, 20:05

jejje-votailprof
Mi è sorto un altro dubbio..essendo in corso posso fare esami negli appelli straordinari?? o dovrò aspettare gennaio?
1
24 set 2010, 20:47

kittyvd
articolo di giornale inventato
1
24 set 2010, 18:50

aliluc
rima con autunno
1
24 set 2010, 20:32

benny122
grammatica : Nel negozio troverai il regalo speciale per Sandra
1
24 set 2010, 21:00

pikkolafarfalla
Analisi logica! Miglior risposta
Gli occhiali li notai chiaramente, però, e così non mi stupii quando la sera vidi l'uomo al margine del bosco togliersi e mettersi gli occhiali, farsi schermo agli occhi e guardare verso casa mia... Cerca il portafogli, mi dissi. Ha la coscienza sporca? Ma per quale motivo? Comunque è strano che uno getti un portafogli gonfio dal finestrino...Perchè c'erano molti quattrini nel portafogli, credo che fossero...Ma lei lo sa meglio di me, era su tutti i giornali quando si parlò dell'omicidio del ...
1
24 set 2010, 07:19

AriannaDiLore
che cos'è la storia? che cos'è la Preistoria? che cos'è la panteologia? che cos'è l'archeologia? cosa sono i fossili? come e quando si è format la terra? quali furono le prime forme di vita sulla terra? da che cosa si sviluppano le piante, gli animali e i funghi? che cos'è l'uomo sapient quando e dove è nato?
1
24 set 2010, 15:01

Nidhogg
Volevo ringraziare questo forum e tutte le persone che vi partecipano. Questo sito mi ha regalato tanto, ha sempre arricchito la mia passione per la matematica, la scienza e la cultura in generale. Finalmente ho raggiunto un traguardo che sognavo da tempo. Grazie a tutti. A presto, Ermanno
13
17 set 2010, 17:59

cherry8490
ciao a tutti, oggi vorrei aprire un topic per fare una discussione un pò particolare e da una domanda generale arrivare ad approfondire un pò il discorso. secondo voi per intraprendere uno studio di tipo ingegneristico è più indispensabile essere portati o è meglio avere costanza e impegno?
11
21 set 2010, 18:28

bigraf
Studiando la seguente funzione $ ln ((x^(2))/|x+2|) $ ho incontrato un problema. Ho studiato dominio, ho eliminato il valore assoluto studiando l'argomento del logaritmo per x0,e quindi ho iniziato lo studio della funzione considerando i due casi. Solo che nello studiare il limite per $ x -> (-2)^(+) $ l'argomento del logaritmo risulta uguale a $ -oo $. Il mio dubbio è che debba studiare la funzione senza eliminare il valore assoluto. Aspetto vostre notizie al più presto.
6
24 set 2010, 16:34

xfearofthedarkx-votailprof
Buongiorno a tutti!! sto preparando questa materia per l'esame di giorno 29 settembre, e vorrei chiedere a qualcuno che ha già sostenuto l'esame, quali sono gli argomenti su cui il professore verte di più. Probabilmente da quanto ho capito, sarà importante la lettura del suo libro, ma ci sono argomenti più o meno importanti? Qualcuno ha sottomano appunti\riassunti oppure dispense aggiuntive al programma pubblicato sul sito della facoltà? Come si svolge l'esame? Spero che qualcuno (come sempre, ...

aLesSi@98 HelP mE!!!
mi serve la descrizione geofisica della calabria è x domani... aiuto!!! Aggiunto 3 giorni più tardi: grazie mille!! mi hai salvata dal mio prof.. :move ciaooooo
2
24 set 2010, 16:15

Sk_Anonymous
Voltaire, nel capitolo ventiduesimo del suo Candide, allude ad un bizzaro matematico (Pierre-Louis Moreau de Maupertuis) che sosteneva "la possibilità di dimostrare per via matematica la stessa esistenza di Dio". Qualcuno conosce qualche dettaglio in più di questa ardita affermazione?
12
20 set 2010, 14:47

apfel-votailprof
Ciao a tutti...ho un esercizio che data la seguente funzione $ f(x)=2/(x-2)^3 $ mi chiede di trovarne lo sviluppo in serie.Ho capito che devo trovare la serie usando come riferimento la serie binomale, ma non riesco a farlo (non ho capito bene il senso della formula!). Qualcuno saprebbe aiutarmi, su internet non ho trovato nessun esempio pratico che potesse aiutarmi, continuo a trovare solo la formula generica Grazie in anticipo a chi mi risponderà. ciao!

elprincipe94
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto per questo tema che mi è stato assegnato. il pacifismo nell'era del terrorismo e delle guerre intelligenti : pura utopia slancio ideale che può dare alla vita umana una prospettiva di speranza? ecco la traccia. Non so proprio da dove cominciare. La prof ha detto aiutatevi con qualche ricerca ma non ci ha dato dei suggerimenti. Ho notato che questa traccia è da 5 liceo infatti stando al terzo liceo non ho mai affrontato questi argomenti. Mi potete ...
5
24 set 2010, 12:52

adriano :)
ciao raga mi potreste aiutare cn questa operazione dei numeri relativi?????? (5)+(-7) Aggiunto 4 minuti più tardi: nn mi viene me la potete spiegare????
2
24 set 2010, 17:35