Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ei ciao ragazzi.. Ho provato a fare il seguente esercizio ma mi sono venuti dei dubbi..
Sia f(x,y)= g(y(x^2+y^2 - 2x))
essendo g(t)= e^t + e^-t
Determinare gli estremi relativi..
Allora io l'ho svolto in questa maniera..
Prima mi sono calcolato la derivata di g(t) e mi è venuto t=0 un minimo.. Poi ho imposto ke y(x^2+y^2-2x) = 0 e mi è venuto ke f(x,y) assume minimi relativi lungo la circonferenza x^2+y^2-2x e lungo l'asse delle X.. Io credo di aver sbagliato.. anche perchè non ...
ho bisogno di sapere l analisi grammaticale di settembre, alcuni,calcagna,velocissimo epseudonimo....

Buona sera, mi sono appena iscritto dopo anni di interessamento occulto, senza mai iscrivermi realmente. Il sito come vedo è ben popolato, per cui entro volentieri :P Il mio nome è Luca e vengo da Palermo, vado al Classico (Scelta ardua e idiota, anche se porterà spero ottimi risultati), per andare al classico voi penserete, "Ecco uno dei tanti secchioni". Non sapete quanto vorrei essere uno dei secchioni :P Ahimè sono uscito con un 6 dalla scuola media, direi un 6 gonfiato perché dovrei essere ...

mi potreste rispondere alle domande e se potete anke darmi la traduzione delle domande xD GRAZIE IN ANTICIPO
MY heart leaps up when I behold
A rainbow in the sky:
So was it when my life began,
So is it now I am a man,
So be it when I shall grow old 5
Or let me die!
The child is father of the man:
And I could wish my days to be
Bound each to each by natural piety.
queste è la traduzione
Il mio cuore sussulta quando contemplo un arcobaleno nel cielo: così era quando la mia ...

Salve a tutti...sono nuovo, mi chiamo Roberto. Pochi giorni fa ho sostenuto l'esame di Analisi II e per accedere all'orale ho bisogno di risolvere questo integrale...che non è tanto difficile capirlo...ma mi risulta difficile risolverlo.Potreste aiutarmi ???
$\int e^(1/x) dx$
Ho provato per sostituzione e per parti...ma mi viene uno svolgimento che si itera sempre. Grazie in anticipo

Gli svantaggi e i vantaggi sulla posizione geografica dell'antica Roma...per favore!! grazie in anticipo ;)

Qual'è il vostro film preferito?
in genere preferisco i film antichi tipo western ma AVATAR mi ha coplito profondamente..
mi aspetto molti commenti..
Mi servirebbe un tema argomentativo sui miti a cui si ispirano i giovani..qualcuno mi aiuto per favore?
come si fa un saggio breve sullo sviluppo sostenibile??
Aggiunto 2 minuti più tardi:
leggi attentamente i documenti che ti vengono formiti e fai una speccie di riassunto x ogniuno dopo fai una scaletta sulle cose importanti da scrivere... dopo con gli articoli e le informazioni personali sull'argomento svolgi il saggio
mi servirebbero 3 argomenti a favore e contro su questa frase: è utile alternare il lavoro allo studio, lavorando durante le vacanze

Le scuole Superiori
Miglior risposta
La mattina,appena aperti gli occhi avvertivo strane presenze che bisbigliavano qualcosa e mi avvertivano del fatto che qualcosa nel primo giorno di scuola sarebbe andato storto.Da sempre io ritengo che il primo giorno di scuola è una tappa fondamentale,e ciò fa si che la vita subisca un cambiamento radicale.Ero sul pullman,agitato,spasimavo senza rendermene conto,attendendo la fermata decisiva.Avevo paura di non trovare persone disposte a essermi amico, o scorgere professori che sappiano ...

Ciao, amici!
Sto studiando equazioni differenziali del primo ordine. Il mio libro, Istituzioni di Matematica di Michiel Bertsch, che leggo da autodidatta ignorante proveniente dal liceo classico, propone come esempio, dato $A in RR$
$\{(y'=y^2),(y(0)=A):}$
Si noti che è qui applicabile il teorema di unicità delle soluzioni di Cauchy. Dividendo e integrando si ha, come dal mio libro:
$\int(y'(x))/(y^2(x)) dx = \int1 dx + C iff -1/(y(x))=x+C iff y(x)=-1/(x+C)$
Quindi $y(0)=A=-1/C$ ovvero $C=-1/A$ per cui, ...

Ragazzi, non sto capendo come risolvere queste equazioni, potreste darmi una mano ?
[tex]x^3 - 27 = 0[/tex]
[tex]x^4 - 16 = 0[/tex]
[tex]2x^3 + 1 = 0[/tex]
[tex]x^3 - 16 = 0[/tex]
[tex]x^4 + 1 = 0[/tex]
[tex]x^6 - 64 = 0[/tex]
Me li potreste spiegare ?
[mod="WiZaRd"]Aggiunti i tag TeX per le formule: ricordo che dal 30-esimo messaggio l'uso del MathML o del TeX è obbligatorio. Corretto anche il titolo.[/mod]

1. è RIMASTO DELL'ARROSTO NEL FRIGORIFERO PUOI PREPARARE I PANINI PER IL PRANZO. 2. SULLA SPIAGGIA C'ERANO DEI RAGAZZI CHE GIOCAVANO A PALLAVOLO. 3. SE MARIA NON CI AVESSE AVVISATO, CI SAREBBERO STATI DEI PROBLEMI.4. MI HA PARLATO DI TE UN COLLEGA DI CLAUDIO , CHE LAVORA A MILANO. 5. NESSUNO HA VISTO LA SCIARPA NUOVA CHE MI HA REGALATO LUCIA? 6.DAL GRUPPO USCIVANO DEI BAMBINI PER OFFRIRE OMAGGIO AL PRESIDENTE. 7. PER QUESTO DISEGNO MI SERVONO DELLE MATITE COLORATE E UNA GOMMA. 8. SAREI ...
potete aiutarmi a fare l'analisi grammaticale di questa frase per piacere?...
Mi piacerebbe proprio sapere che cosa e' successo.
saggio sulla violenza sulle donne