Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tulipano81-votailprof
qualcuno sa quali sono le domande tipiche per il test di ammissione alla facoltà di economia (triennale)?
2
8 ago 2011, 18:21

zaka-votailprof
Ciao a tutti! Qualcuno sa se gli esami di tecnica industriale e commerciale con il prof D'agnino di gennaio saranno scritti o orali? Qualcuno che l'ha sostenuto negli anni passati sa dirmi qualcosa che può essere d'aiuto? Grazie :opporc:
12
27 dic 2009, 12:34

Luca.Lussardi
Leggete qua: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 44657.html Per quanto rispetti opinioni di colleghi americani, faccio fatica a capire come la matematica "avanzata" tragga serio vantaggio dal considerare $\tau:=2\pi$ invece che $\pi$.
33
29 giu 2011, 09:29

Ahi1
Ciao a tutti! Facendo opere di ristrutturazione, mi sono ritrovato tra le mani la seguente rivista, o meglio bibliografia, secondo voi ha un valore? Risale a Luglio 1934, quasi 70 anni fa. Uploaded with ImageShack.us
5
6 ago 2011, 18:07

afterlife-votailprof
Ragazzi..una richiesta disperata,perchè ho l'esame dopodomani.. nel mio libro non ci sono i cicli biologici dei protozoi e non ho gli appunti, so però che si devono fare. Vorrei chiedervi solo questo: quali sono i cicli biologici dei protozoi che la professoressa lombardo vuole sapere? Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!!!
6
31 lug 2011, 18:22

Sk_Anonymous
Salve a tutti. Qualche giorno fa, guardando una trasmissione televisiva, mi sono imbattuto in un giovane concorrente iscritto alla facoltà di giurisprudenza. Interrogato dal conduttore su quale fosse il suo sogno, il giovane ha risposto che il suo sogno sarebbe stato quello di fare il notaio. Ora, io capisco perfettamente uno studente di giurisprudenza che sogni di fare il magistrato (Falcone, Borsellino,...), io capisco perfettamente uno studente di giurisprudenza che sogni di fare l'avvocato ...
30
5 ago 2011, 17:05

neve-votailprof
Ho bisogno di reperire alcune informazioni ma non riesco a trovare alcun link a riguardo nel sito della facoltà... Qualcuno sa se la Scuola ha un sito? Grazie :sisi:
2
6 ago 2011, 07:30

deian91
secondo voi, quale ramo di ingegneria ha più elementi di contatto con la fisica moderna?
22
28 lug 2011, 14:39

Avril
Ciao, potete spiegarmi che cos'è quest'educazione dilatatrice e perchè Giacomo Cives la definsce così? Grazie
1
4 ago 2011, 16:13

92beppe19
non ci sono i test x l' ammissione in scienze del turismo e comunità locale , rimango basito a vedere che nn c' è niente essendo a numero chiuso!!
1
5 ago 2011, 01:41

Fioravante Patrone1
http://www.plosone.org/article/info%3Ad ... ne.0021160 Measuring Nepotism through Shared Last Names: The Case of Italian Academia by: Stefano Allesina Department of Ecology and Evolution, Computation Institute, University of Chicago, Chicago, Illinois, United States of America Abstract Nepotistic practices are detrimental for academia. Here I show how disciplines with a high likelihood of nepotism can be detected using standard statistical techniques based on shared last names among professors. As an example, I analyze the set ...
2
4 ago 2011, 15:19

poncelet
Ciao, ho installato TexMaker per Ubuntu ed ho fatto una prova. Ecco il codice: \documentclass{a4paper,12pt}{book} \usepackage{latin1}{inputenc} \usepackage{italian}{babel} \usepackage{amsmath,amssymb} \usepackage{lmodern} \begin{document} Calcoliamo il seguente integrale \[ \int_{1}^{2}\frac{x^{2}}{x^{3}+1}dx \] \end{document} Quando vado poi a fare "Visualizza PDF" mi apre un foglio completamente bianco. Qualcuno conosce l'utilizzo di TexMaker? Grazie.
11
2 ago 2011, 21:44

jehz-votailprof
buon pomeriggio a tutti...mi è giunta voce della materia del prof San Filippo "scienze e scienziati..." ma ne so davvero molto poco...potreste aiutarmi a capirne di più??!!innanzitutto in cosa consiste l'esame?possono farlo anke chi nn ha seguito i corsi del Prof?e in quali giorni si svolgono gli esami???sono estremamente confusa:pianto: qualcuno mi aiuti a kiarirmi le idee=)grazie...

misa139-votailprof
salve a tutti ragazzi avrei bisogno di quante più domande ricordate del test di zoologia della Di Cosmo, non so più quante cose ho studiato....Sono stressata al massimo e mi fa rabbia vedere che si viene promossi solo con voti bassi fatta eccezione per alcuni fortunati, secondo me lei i test nemmeno li corregge, xkè quando le si chiede di poterli vedere x capire in cosa si sbaglia vi manda a casa a studiare e questo non è corretto, quindi, di seguito vi scriverò le domande che ricordo e vi ...
1
22 lug 2011, 15:37

gugo82
[mod="guo82"]Visto che non è possibile tenere aperti mille thread sullo stesso argomento, abbiamo pensato potesse essere utile tenere in piedi uno sticky in cui segnalare i problemi tecnici con le domande e le soluzioni. Siete pregati di segnalare qui di seguito tutti i problemi "tecnici" che riscontrate (ad esempio, tutte le risposte ad una stessa domanda sono errate) e provate a non perdervi in considerazioni filosofiche su chi bara, una volta tanto. Della soluzione dei singoli quesiti, ...
34
24 mar 2011, 19:13

dissonance
In questi giorni sono a Perugia per il corso SMI. Qualche altro frequentatore del forum e' qui?
10
1 ago 2011, 14:30

oliviapeanuts-votailprof
L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” ha indetto il nuovo bando pubblico per l’ammissione al 7° Master di Primo Livello in Critica Giornalistica di Teatro, Cinema, Televisione e Musica, istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e patrocinato dal Consiglio Internazionale dell'UNESCO per il Cinema, la Televisione e la Comunicazione Audiovisiva e dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Il Master, volto a creare i giornalisti ...

poisonivy-votailprof
Ciao a tutti, vorrei sapere da chi è già iscritto a questa facoltà, un consiglio su che lingua studiare, logicamente diamo per scontato lingua 1 Inglese. Grazie in anticipo a tutti:re:

dapafras/barfi
E' possibile che Fermat avesse ragione nell'affermare di aver trovato la dimostrazione del cosiddetto suo "ultimo" teorema? E' allo studio l'ipotesi di una dimostrazione abbastanza lunga, ma accessibile a persone che per esempio avessero terminato gli studi matematici al liceo classico (= 2°/3° liceo scientifico). Essa si basa su numerosi passaggi che prevedono, ad un certo punto, una doppia operazione: una sottrazione di x^(n^n) (x elevato a n all'ennesima potenza) e una successiva divisione ...
17
23 lug 2011, 23:28

maurim94
Ciao, sapreste consigliarmi una buona calcolatrice (marca e modello) ? Mi servirebbe per un esame di matematica (gli argomenti sono assai simili allo "scritto" di matematica della maturità scientifica : studio di funzioni, integrali, etc.); ho fatto qualche ricerca su internet e per negozi, e ho visto che di modelli ce ne sono davvero tanti. Il mio timore non è tanto quello di spendere troppo (bè, se si riesce a risparmiare è sempre meglio ...), quanto quello di comprare la calcolatrice ...
1
31 lug 2011, 14:04