SMI Perugia

dissonance
In questi giorni sono a Perugia per il corso SMI. Qualche altro frequentatore del forum e' qui?

Risposte
elgiovo
"Martino":
[quote="dissonance"]ma la torta e' proprio al "testo" o era al "pesto" con un typo?
Testo testo !! :-D ah, devi assolutamente assaggiare il tartufo di Perugia. Tipo ricordo che la pizza al tartufo era buonissima.[/quote]

:smt023

Il tartufo umbro (nero, il bianco non ci riguarda) ha un sapore molto intenso rispetto ad altri che ho provato. Ah, una cosa: forse sarò un pò campanilista, però la porchetta come è nel resto d'Italia non è la vera porchetta, mi spiace... [-X Quella vera si trova qui (per quanto a Martino non interessi immagino :-D )

Ragazzi, mi è venuta una fame...

elgiovo
"@melia":
Credo che sia proprio torta al testo.
E penso che "dal mi' cocco" sia questo.


Esatto, per entrambi. La torta al testo è [url=http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRv1Yjm4viODPwl1nLFP6ekMTjrDMzx7bPYMJIxB73CpQ9GULub]questa[/url]. Il testo è [url=http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRqvt7hADakT0xMThPLCGnm2TtDEMoEdB9Q4YXD3vIWIWt16-eHJQ]questo[/url]. E' bello grosso, sarà 45cm di diametro. La ricetta è veramente semplice: acqua, lievito, farina. Poi ci metti dentro quello che vuoi, non necessariamente il prosciutto. A me piace con salsiccia e spinaci. A dire il vero non mi piace l'idea di mangiarla al ristorante, perché è proprio un cibo "da sagra" o fatto in casa. Se magari fai conoscenza con qualcuno con la macchina proponigli di andare qui, che è come una sagra perpetua (motto del locale "la torta d'la Maria è la più bona che ci sia" :-D si spende poco e si magna tanto). Magari vi fate un giretto al lago (il bagno lo eviterei però). Anzi, se volete andare a una sagra vera e propria la lista è qui. Come vedi la tradizione culinaria umbra punta al semplice e al sostanzioso: legumi (zuppe varie), tartufo (da coniugare con [url=http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSTfId58-7-KYQeEo4cJSYomi0dOuEzIvJX0P6-qOpBSymlCUwH]gli umbricelli[/url]), torte salate (la già citata torta al testo e la [url=http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSagmPHb4Xd8oyicKkSusdRxmpYt3K4eWcV_Zyg86Cl-MwJezRJ4A]torta di Pasqua al formaggio[/url])... La carne è maiale e agnello (la [url=http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTEKkLrn_7wrlF44EBzwQCga0ze1fYojd6_6ypjVeZ5gv2vLCXisw]coratella[/url] mi fa impazzire). anche dolci però: [url=http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcToAhKWVbHX78gZYxm_7h3fcTCSeNdgkf6pKlHtCdVlPe_T_hVHSQ]torcolo di S.Costanzo[/url], [url=http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ9EC9SdBfwjyVfq5cD2sqGSW2nA_QowIWo-PlIAAX9XMAFDVRB-Q]torciglione[/url], e questa poi è una vera chicca.. la [url=http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRwtmDFUkg6n3sYlpSJoH_L9vs7HWcwaTTqBgr_Idk7RZ9gCygdqA]ciaramicola[/url] :-D Epperò sono tutti dolci tipici di qualche ricorrenza, per cui ora non si trovano. Un dolce semplice che mi viene in mente lo trovi al forno: chiedi "le paste". Pensavo ci fossero in tutta Italia, ma quando a Milano non sapevano cosa fossero ci sono rimasto malissimo.. A PG è un must domenicale!

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"dissonance":
ma la torta e' proprio al "testo" o era al "pesto" con un typo?
Testo testo !! :-D ah, devi assolutamente assaggiare il tartufo di Perugia. Tipo ricordo che la pizza al tartufo era buonissima.

@melia
Credo che sia proprio torta al testo.
E penso che "dal mi' cocco" sia questo.

dissonance
Grazie!! Senti, ma la torta e' proprio al "testo" o era al "pesto" con un typo?

P.S. :
dal mi'cocco
Che cos'e'?

elgiovo
"Luca.Lussardi":
È perché si tratta di una nota scuola estiva tipicamente per studenti, e non si portano gli studenti al mare.


Si però non credo che sia stata scelta PG perché non c'è il mare. Sarà stata una scelta di comodo.

Magari! Se ti va dammi un consiglio per qualche posto da visitare questo fine settimana. Tieni presente che sono sprovvisto di qualsiasi forma di mezzo di locomozione oltre un paio di scarpe ( ). Anche suggerimenti gastronomici sono piu' che bene accetti, visto che qui e' proibito cucinare in stanza, la mensa e' chiusa e tocca mangiare sempre fuori.


Beh, prima di tutto farei un bel giro del centro storico. Se ti munisci di guida potrai ammirare tutte le bellezze medievali ivi presenti (io mi soffermerei un bel pò ad osservare la fontana maggiore e le sue formelle. poi il palazzo dei priori, corso Vannucci, dal cognome del Perugino e, se le trovi aperte, la sala dei notari e la galleria nazionale. è tutto lì a un tiro di schioppo. poi c'è la bellissima chiesa di S.Francesco al Prato, dove, indovina, c'è un bel prato su cui stendersi, lo stesso vale per il magnifico "tempietto", che ha proprio accanto il maestoso cassero da cui si gode di un panorama unico, e poi la chiesa di S.Pietro con l'orto botanico, San Domenico, torre degli Sciri), e anche pre-medievali (l'arco etrusco, spettacolare, e le varie porte anch'esse etrusche e il pozzo se aperto anch'esso etrusco, e l'ipogeo dei volumni anch'esso etrusco), e post-medievali (la rocca paolina, occhio a non perderti, è labirintica :-D). Ai giardini del frontone, vicino a S.Pietro, c'è il cinema all'aperto.

In un giorno dovresti vedere tutto (anche se le scarpe probabilmente non esisteranno più). Nell'altro io mi muoverei da PG cercando qualche mezzo tipo autobus o treno e andrei in una di queste: Assisi (penso non ci sia bisogno di dire cosa c'è lì), Gubbio (la piazzetta più bella del mondo, non solo a mio avviso), Todi, Cortona. Corciano è un piccolo borgo vicino PG, molto suggestivo e caratteristico.

Per mangiare cose caratteristiche, cercherei delle sagre nei dintorni (non so quali ci siano ora), anche se magari non ti sarà facile arrivarci. Puoi ripiegare in qualche ristorantino del centro, altrimenti ci sono pizzerie e trattorie ovunque. Pietanza tipica, semplice semplice, da provare: la torta al testo. So che la fanno "dal mi' cocco".

dissonance
"elgiovo":
Se vuoi qualche dritta turistico/enogastronomica sono a disposizione :P

Magari! Se ti va dammi un consiglio per qualche posto da visitare questo fine settimana. Tieni presente che sono sprovvisto di qualsiasi forma di mezzo di locomozione oltre un paio di scarpe ( :-) ). Anche suggerimenti gastronomici sono piu' che bene accetti, visto che qui e' proibito cucinare in stanza, la mensa e' chiusa e tocca mangiare sempre fuori.

Luca.Lussardi
È perché si tratta di una nota scuola estiva tipicamente per studenti, e non si portano gli studenti al mare. Invece, devo dire che le attività più professionali come le scuole per ricercatori e professori e i convegni di matematica si fanno spesso in luoghi davvero da vacanza. Per esempio questo hotel http://www.sanmichele.it/ita/index.asp da anni ospita il CIME.

elgiovo
Sti matematici... Giustamente hanno scelto l'unica regione del centro-sud senza il mare per favorire la concentrazione :-D (ci sarebbe il trasimeno ma lo sconsiglio vivamente...)
Domattina ho un esame e poi scendo a PG, ma riparto per il mare la mattina dopo. Se vuoi qualche dritta turistico/enogastronomica sono a disposizione :P

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ach! :D salutami Perugia, amatissima Perugia...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.