Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
un'urna contiene 50 palline numerate da 1 a 50 si estraggono contemporaneamente 2 palline.....
calcolare la probabilità di avere due numeri la cui somma è 50
AIUTATEMIIIIIIII sto impazzendo!!

Come da oggetto, qualcuno di voi pratica hobby a contenuto tecnologico?
Che ne so, lavorare il legno, progettare piccoli circuiti elettronici etc etc ?
Io sto imparando i rudimenti della saldatura ad arco.

Qual e' secondo voi il piu' bel teorema della matematica?

Salve a tutti,
avrei bisogno dello schema elettrico di un multimetro digitale da 3,5 digit (la marca è HILIX DT-830B), di tipo economico (costa circa 10 euro), che ha subìto una sfiammata: ero nella portata 200 ohm fondo scala ed in questa posizione ho "preteso" di misurare la 230 VAC della rete! Di questo tipo di multimetro ce ne sono in giro tanti, con nomi diversi, ma sono quasi tutti di colore giallo (quello marcato Valex è nero), hanno tutti le stesse dimensioni di circa 68 mm x 124 mm x ...

Salve ho inziato a studiare gli spazi di Lebesgue, si parla in modo molto diffuso della misura esterna, al di là della definizione che si dà in analisi come l'inf del peso di P dove P e la somma dei volumi, mi chiedo geometricamente la misura esterna cosa rappresenta?

dire come fanno i giornali che è italiano il nobel per la medicina mi sembra eccessivo, visto che si è trasferito a 9 anni negli USA .
riporto comunque la sua storia, è molto bella
"corriere.it":I primi anni di vita di Mario Capecchi, lo studioso italo-americano premiato a Stoccolma con il Nobel per la medicina, sono stati drammatici: il ricercatore rimase presto orfano di padre, pilota d'aviazione morto durante la Seconda guerra mondiale. Sua madre, Lucy Ramberg, figlia di ...

Salve,
Sono Davide(12), ex Gratis! ex Davide11.
Questo messaggio ed il nuovo pseudonimo scaturiscono dalla mia espulsione come utente Gratis! e dalla mia precedente autoespulsione come utente Davide11.
Nelle prossime righe vorrei fare un sunto di alcune mie riflessioni e critiche.
Ho sempre pensato che matematicamente ed i forum, in generale, non siano uno spazio pubblico e regolato democraticamente come molti pensano. La nuova ideologia “internettiana” ci vuole far credere che tutta la ...

Lo so che non ve ne frega niente, ma nelle prossime righe esternerò la cosa assurda che mi è successa oggi, in quella che può ben definirsi la classiga giornata storta.
Stamattina non mi è stato possibile andare a seguire i corsi perchè avevo gli imbianchini in casa che dovevano dipingere la casa all'esterno e nuovamente la mia stanza a causa dell'umidità, quindi tra sopstamenti di mobili e di alloggiamento tra ieri e stamane non ho trovato tempo e modo di andare in facoltà. E fino a quì ...

E invece, qual e', a vostro parere, il teorema piu' difficile?

partendo da un post con lo spoiler fatto da Fioravante ( https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 922#165922 ), e non trovando la sezione adatta, propongo il seguente quesito (abbastanza IDIOTA) qua, metto questo quesito per 2 motivi:
1. Leggete il post di Fioravante, anche se la teoria dei giochi non centra niente con questo.. (ok si trova sotto spoiler, quindi devo aggiungere una seconda motivazione in caso non basti la prima.. )
2. Diciamo che è una sorta di rivalsa nei vostri confronti riguardo la rigorosità ...

Ciao a tutti, sono nuovo, e per prima cosa, introdurro' un po' la mia persona, giusto per educazione.
Mi chiamo Francesco, e sono uno studente di quarta in un ITIS ad Indirizzo Informatico.
I miei voti in Informatica sono sempre stati dal 8 a 10, stessa cosa per sistemi dell'Informazione.
In matematica, invece, i miei voti scarseggiano sempre, e, riesco a malapena ad ottenere un sei risicato a fine anno.
Il problema, è che non so qual'è il problema.
Matematica mi piace, non ho difficolta' ...

Ho notato che in moltissimi testi di analisi matematica il capitolo dedicato all'argomento "Numeri Complessi" è trattato in maniera poco approfondita. In genere gli argometni presentati sono gli stessi: si introducono i numeri complessi come naturale ampliametno del campo reale, si definiscono le operazioni e alcune proprietà fondamentali nonchè le rappresentazioni in forma algebrica polare ed esponenziale. Inoltre, se il libro è dotato di esercizi, in genere essi si distribuiscono più o meno ...

da LeScienze Online
Il premio Nobel per la fisica del 2007 è stato attribuito al francese Albert Fert e al tedesco Peter Grünberg per lo sviluppo delle tecnologia che ha reso possibile la miniaturizzazione degli hard disk.
Nel 1988 Fert e Peter Grünberg scoprirono indipendentemente uno dall'altro un nuovo effetto fisico, la magnetoresistenza gigante o GMR: piccolissimi cambiamenti di carica magnetica danno luogo a significative differenze nella resistenza elettrica in un ...

invito chiunque a segnalare pezzi o dischi di recente uscita (o anche no) che reputate pregevoli.
qualunque genere musicale è accettato.
Bruce Springsteen - Radio Nowhere, da "Magic"
http://youtube.com/watch?v=XmLt6kcZ72Q
è sempre il migliore, e questo cd del Boss è forse quello che preferisco della produzione più recente. di nuovo con la E-stret band, tra l'altro.
Foo Fighters - The Pretender, da "Echoes, Silence, Patience and Grace"
http://youtube.com/watch?v=DKhnmUdmz74
uno dei pochi gruppi dei giorni nostri che mi ...

Ho visto il filmato indicato da Elgiovo e che vi ricordo essere all'indirizzo
http://video.mediaset.it/.Nel riquadro "CERCA Video" , in alto a destra,scrivete "perugia"
e mandate in esecuzione il video "Casciari:semafori".
Devo dire che e' impressionante ,ben oltre quello che avrei mai potuto immaginare
sulla persecuzione instaurata dai Comuni sui cittadini indifesi.
Persecuzione probabilmente suggerita ...dall'alto ,ma molto dall'alto, per far quattrini.
E' un filmato che fa piazza pulita di ...

non ci capisco niente... il corso è "geometria e algebra lineare I" per fisici
Ho buone basi matematiche ma non capisco le lezioni, anche se le ho sempre seguite non perdendomi mai niente. Non so cosa farci, quando spiega non capisco...
il libro consigliato è "algebra lineare" di Nicholson, McGraw-hill, che a dir la verità mi sembra un'enorme dispensa mal scritta e ben rilegata...tutto fuorchè chiara...
secondo voi cosa dovrei fare? mi conviene andare a ripetizioni adesso prima che sia ...

Il mio prof di Algebra Lineare mi ha consigliato o questo o il Lang, "Algebra Lineare" ma io ho preso il primo.
Dato che la mia compagna di appunti prenderà l'altro, dovrò fare molto fotocopie da lei o mi basterà questo??
Tnks(e scusate il casino lessico/strutturale)

Salve...sto preparando l'esame di calcolo delle probabilità e statistica. Tenendo conto che parto da 0 e avrò grosse difficoltà volevo sapere se in questo forum era presente qualche esperto in materia.
Analisi e fisica l'ho anche passato grazie a voi...ora mi rimane l'ultimo scoglio...

Ecco vi riporto una notizia fresca fresca di oggi:
http://vitadigitale.corriere.it/2007/10 ... alato.html
Una notizia sorprendente per chi, come me, ha seguito in "diretta" sui blog americani lo svolgimento di questa brutta faccenda. La RIAA infatti non ha portato la benché minima prova che la Thomas abbia veramente scaricato queste canzoni, ma solo uno screenshot che mostra una cartella piena di file!
Ci manca solo che le cose si mettano così anche in Europa... per fortuna gli stati civili, come la Germania, oltre a non ...

ho un corso/laboratorio di elettronica (analogica e digitale), quale mi consigliereste tra questi libri? ne conoscete qualcuno?
Millman – “Microelectronics: digital and analog circuits and systems” – McGraw-Hill
Franco – “Amplificatori Operazionali e Circuiti Integrati Analogici” – Hoepli 1996
Wakerly – “Digital Design - Principles and Practice” – Prentice Hall Int, 2000
Horowitz, Hill – “The Art of Electronics” – Cambridge Univ. Press