Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Yaschin
Ciao ragazzi, Come compito di scuola abbiamo svolto dei questionari, sul riciclaggio, a 100 persone. Queste sono le risposte e accanto le persone che condividevano questa risposta: Fa la raccolta differenziata, perchè? Ecologico 39 Spirito civico 19 Per riutilizzarli 17 Per altri motivi 8 Non la fa perchè? Non lo ritiene importante 8 Lo trova scomodo 9 Non sa dove sono i contenitori apposoti 4 Altro 5 Cosa ...
2
9 nov 2007, 17:37

mat teo
per piacere ditemi tutto quello che sapete su questo argomento please mi serve entro stasera
1
10 nov 2007, 14:10

ailuig
sono sempre io...lo stress oggi ho una ricerca sul turismo in italia...devo trattare la sua importanza, che tipo di turismo abbiamo, le zone turistiche maggiormente visitate da italiani, e stranieri...infine i suoi vantaggi e svantaggi..qualche idea??? sembra una boiata..ma è pure in spagnolo!!!
3
9 nov 2007, 17:23

Nellik12
Nn capisco xkè nn trovo MAI la versione ke mi serve negli appunti...(nn lo so fare forse...) mi potete aiutare???? Inzio: maestra in schola bestiarum vitam puellis narrabant................... Fine: magistra enim vitam rusticam laudabat et pulchris fabulis puellas delectabat
6
9 nov 2007, 16:40

Principe2
a well-known theorem affirms that each Hilbert space is isomorphic to an $l^2(A)$. Is it true that each Banach space is isomorphic to an $l^p(A)$?
10
9 nov 2007, 14:00

PuLcInA^^
Ciao :) domani ho l'interrogazione sulla filosofia del rinascimento e su cusano pico della mirandola e Machiavelli ora il mio "problema", se così lo vogliamo chiamare, sono Cusano e Pico della Mirandola perchè sul mio libro fà 3000 giri di parole e alla fine è troppo complicato e non si capisce nulla... qualcuno sarebbe così gentile da farmi un piccolo riassunto su cosa dire? Basterebbero anche dei macropunti perchè comunque io l'ho studiato ma non riesco ad articolare un discorso ...
8
6 nov 2007, 19:02

*Sub*
Aej Ri Apro Un topic Perchè Son Disperato,L'Altro Non Lo Trovo Più!:S Non C'è Nessuno Che La Trova?:(:( Inizio Amicitae Regi Antiocho Cun Populo Romano His Legibus Condicionibusque sit: Fine: Controversiae inter se iure ac iudicio disceptentur,aut,si ultrisque lacebit,bello se volete la scrivo tutta per piaaaacere!:(
3
9 nov 2007, 16:59

Francy1982
Talete appartiene agli ionici di Mileto ovvero ai filosofi prima di Socrate per questo detti presocratici che spiegano l'origine del mondo non più attraverso il mito ma attraverso un princpio primo e naturale: tale principio arché è la causa dell'origine di tutte le cose, ti incollo uno schemeto che ho fatto: Ionici di Mileto: Hanno in comune la convinzione che al di là di tutto esista una realtà unica ed eterna, un principio primo, arché, da cui tutte le cose si originano. i maggiori ...
33
19 ott 2007, 15:24

lalli
doman ho il compito d filosofiA...devo spiegare le differenze tra talete anassimandro e anassimene...puoi aiutarm....???
1
9 nov 2007, 18:15

emy 93
Es n. 1 Traduci le seguenti frasi 1) Amurca herbarum et formicam et talparum venenum (veleno) est 2) Formicae non molestae erunt 3) Sine aqua arida ac miseria agricultura est 4) Cauda lata et longa est 5) Nigra columba volat (vola) 6) Aquilam fugiunt (fuggono) columbae 7) Oleam capra lingua lambit (lecca) 8) Discipulae amabant (amavano) poetarum fabulas 9) Noctua in imbre (nella pioggia) garrula est Es. n. 2 Completa con un complemento di stato in luogo adatto al contesto e ...
6
8 nov 2007, 17:37

ailuig
....devo fare un progetto sulle isole britanniche per inglese...un progetto turistico. Aiutatemi, non so dove mettere le mani!!!!:(: (: sigh
2
8 nov 2007, 16:38

lalli92
:hiciao ragazzi...per domani ho una versione che non riesco a tradurre...mi potreste dare una mano? inizia con: Gnaeum seium scribam fuisse ferunt eumque habuisse equum magnitudine finisce con: hinc proverbium de hominis calamitiosis factum est "ille homo habet equum seianum" grazie!!!
1
9 nov 2007, 15:03

lemtiel
Titolo:Annibale riceve da Filippo l'offerta di alleanza Autore: Eutropio Prime parole: Anno quarto postquam Hannibal in Italiam pervenerat, M. Claudius Marcellus consul Ultime parole: rursus in Romanorum potestam Sardiniam redegit.
6
9 nov 2007, 14:56

srturt
mi potreste dire cos'è la concezione deterministica nel positivismo
1
9 nov 2007, 15:22

louise
Ciao raga..x dmn ho il commento di "scelte di vita" tratto da "i malavoglia" di giovanni verga..mi potreste fornire del materiale??? grazie mille..rispondete in tanti!!
2
9 nov 2007, 15:58

bibbina..
perfavore mi serve la verisone : "gli uomini buoni dopo morti tornano a dio da cicerone inizio :socrates nec patronum quaesivit ad iudicium capitis nec iudicibus supplex fuit vi prego salvatemiiiiiiiiiii grazie
5
9 nov 2007, 15:07

robertina90
Postero die transgressus Anienem Hannibal in aciem omnes copias eduxit; nec Flaccus consulesque certamen detractavere. instructis utrimque exercitibus in eius pugnae casum in qua urbs Roma victori praemium esset, imber ingens grandine mixtus ita utramque aciem turbavit ut vix armis retentis in castra sese receperint, nullius rei minore quam hostium metu. et postero die eodem loco acies instructas eadem tempestas diremit; ubi recepissent se in castra, mira serenitas cum tranquillitate oriebatur. ...
1
9 nov 2007, 13:58

*Sub*
Congiuntivo EsortativoDevo Fare Alcune Frasi SulCongiuntivo Esortativo...Ma Questa Non HA Senso!:S Me mea paupertas vita ducet inerti,dum meus adsiduo luceat igne focus L'Ho Tradotta Così Mi Conduca la povertà alla mia vile vita,così risplenda il rogo ininterrotamente Qualcuno Che Ha Fatto I Congiuntivi Esortativi Sa Dirmi Come Si Dovrebbe Tradurre..?
4
9 nov 2007, 13:48

orrfeos
Qualcuno di voi sa dirmi il criterio di divisione del de bello gallico,,,cioè il perchè di quei numerini al lato incomprensibili,,,che neanche il mio prof barbuto riesce a capirne il motivo,,,me l'ha affibbiato cm ricerca di curiosità, che chiaramente mi valuterà, e io nn ho trovato nulla,,,,mica qualche prof v'ha svelato questo segreto???thanks,,,
6
8 nov 2007, 20:40

starlet06
Ut scias autem non esse sanos quos ira possedit, ipsum illorum habitum intuere; nam, ut furentium certa indicia sunt audax et minax vultus, tristis frons, torva facies, citatus gradus,inquietatae manus, color versus, crebra et vehementius acta suspiria, ita irascentiumeademsigna sunt:flagrant et micant oculi, multusore toto rubor,exaestuante ab imis praecordiis sanguine, labra quatiuntur, dentes comprimuntur, horrent ac surriguntur capilli, spiritus coactus et stridens, articolorumse ipsos ...
2
8 nov 2007, 20:27