Letteratura italiana
mi potreste dire cos'è la concezione deterministica nel positivismo
Risposte
beh io il positivismo non l'ho fatto in italiano, l'ho fatto però in letteratura inglese.
praticamente thomas hardy, che scrive in quel periodo, ha una concezione deterministica della vita, vale a dire che la vita non è dominata da un dio ed è priva di principi regolatori divini, se non il fato. ogni cosa accade per caso, ma così è e non può essere altrimenti. l'uomo è semplicemente una vittima del fato e non può provare a cambiarlo in alcun modo, deve solo lottare per sopravvivere.
ora per logica, io so solo che verga ritiene che la nostra vita è quella che è e ogni qual volta noi proviamo a cambiarla andiamo incontro a sventure [vedi malavoglia,mastro don gesualdo]...ma non so quanto si colleghi al determinismo che io ho fatto purtroppo solo in relazione ad hardy.
praticamente thomas hardy, che scrive in quel periodo, ha una concezione deterministica della vita, vale a dire che la vita non è dominata da un dio ed è priva di principi regolatori divini, se non il fato. ogni cosa accade per caso, ma così è e non può essere altrimenti. l'uomo è semplicemente una vittima del fato e non può provare a cambiarlo in alcun modo, deve solo lottare per sopravvivere.
ora per logica, io so solo che verga ritiene che la nostra vita è quella che è e ogni qual volta noi proviamo a cambiarla andiamo incontro a sventure [vedi malavoglia,mastro don gesualdo]...ma non so quanto si colleghi al determinismo che io ho fatto purtroppo solo in relazione ad hardy.