Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lorynzo2
Ciao mi potreste aiutare. Per domani devo fare una specie di tema su questa traccia di filosofia. AIUTATEMI. URGENTE. TRACCIA: Fin dall'antichità i filosofi sono stati maestri di saggezza ed hanno fornito ai loro contemporanei un' immagine di vita più elevata di quello di tutti. Richiamandoti al pensiero di Socrate, Epicuro, Seneca quale rapporto vedi tra le idee dei filosofi e la vita concreta degli uomini. GRAZIEEEE MILLEEEE!!!!
3
13 nov 2007, 16:53

piccolastella
Potete cercarmi qst versione? "La leggenda di re Agelmondo" da paolo Diacono inizia cosi....Uno partu septem infantes meretrix.... Grazie mille!
2
13 nov 2007, 19:39

angeldark7
vi prego auitatemi a fare un asaggio breve sull' evoluzione cavalleresca dal medioevo al rinascimento. dovrò parlare della chason de roland , epica nelle corti, ariosto e i vari mutamenti per esempio : cado l'individualità del cavalliere ecc , tasso e i suoi vari cambiamenti!!! veramente aiuto givedi ci sono i colloqui cn i genitori sono disperata il saggio mi salverebbe un po!vi prego almeno una scaletta per organizzare il saggio!grazie comunque!!!
1
13 nov 2007, 17:46

andrea.vgs
Adpud veteres scriptores legiumus Ulixem Aulidem, quo omnes Graeciae principes convenerant ut indie contra Troiam moverent, non veritisse. Statuerant enim bello non interesse, cm ab oraculo cognovisset se domum post vigniti annos tantium remeaturum esse. Grazie in anticipo per l aiuto...!!
3
13 nov 2007, 16:07

IlGuista
ciao a tutti raga sono in crisi per questa versione per domani :( qualcuno me la sa tradurre??? grazie e a presto
2
13 nov 2007, 15:40

lorynzo2
Ciao mi potete tradurre questa versione. Vi prego è urgentissimo!!!! Titolo: Un condottiero rispettoso degli dei. Versione: Agesilaus Lacedaemoniorum rex, Athenienses et Boeotos ceterosque eorum socios apud Coroneam gravi proelio vicit. Qua in victoria maxima Agesilai laus habita est eius pietas. Nam, cum multi hostes ex fuga se in templum Minervae coniecissent, milites, qui ab eo quaerebant quid supplicibus vellet fieri, vetiti sunt illos violare. Ita Agesilaus irae religionem ...
1
13 nov 2007, 16:27

paolotta92
salve la versione iniza con: "parvunt ego te,lugurtha,in regnum meum accepi e finisce con: vos autem,Adherbal et Hiempsal,colite,obeservat talem hunc virum:imitamini eius virtutem vi pregho traducetemela
4
13 nov 2007, 16:12

Serenity00
RAGA AIUTO HO BISOGNO DELLA PARAFRASI DELLA POSIA DI QUINTO ORAZIO FLACCO, "CARPE DIEM", E DEL COMMENTO!!! MI SERVE URGENTE PER DOMANI MATTINA! ç________ç AIUTOO! VI RINGRAZIO IN ANTICIPO!!
5
13 nov 2007, 16:35

stellinahouse90
2 versioni di latino x dmn .. vi prego aiutatemi !! 1) TITOLO: La distruzione di Corinto AUTORE: A. Floro INIZIO: Carthaginis ruinam statim Corinthus excepit ... FINE: incendio superfuisse comperimus . 2) TITOLO: Libri e biblioteche nell'antichità INIZIO: Libros Athenis disciplinarum liberalium publice FINE: auxiliariis incensa sunt . thanks !! baci a tt ..
1
13 nov 2007, 17:18

orrfeos
Per favore ho bisogno della parafrasi di: TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE,,,è un lirica di Dante Alighieri,,grazie mille non immaginate quanti compiti deva ancora fare,,
1
13 nov 2007, 15:03

martyv
nelle tue scelte ti senti più guidato dall'irrazionale o dal razionale? perchè?
1
13 nov 2007, 15:07

feder91
eum vidi miserum et me eius miseritum est non riesco proprio a trovarla....grazie a tutti
5
12 nov 2007, 16:19

angeldark7
La vera legge Est quidem vera lex recta ratio, naturae congruens, diffusa in omnes, constans, sempiterna; quae vocet ad officium iubendo, vetando a fraude deterreat; quae tamen neque probos frustra iubet aut vetata, nec improbis aut vetat, nec improbis iubendo aut vetando movet. Huic legi nec obrogari fas est, neque derogari ex hac aliquid licet, neque tota abrogari potest; nec vero aut per senatum, aut per populum solvi hac lege possumus; necque est quaerendus explanator aut interpres eius ...
3
13 nov 2007, 14:40

indovina
potete corregermi queste frasi? 1) Haec permulta orator nisi haberet a natura, non multum a amgistro adiuvaretur. 1)se l'oratore non avesse dalla natura moltissime cose, non sarebbe molto giovato dal maestro. 2)securius divites erimus, si scierimus quam non sit grave pauperes esse. 2) saremmo ricchi senza pù preoccupazioni, se avessimo saputo che non è grave essere poveri. 3)Thucydidem imitari neque possim, si velim, nec velim fortasse, si possim. 3)se volessi, non potrei imitare ...
0
13 nov 2007, 15:04

sober
Ragazzi come avrete sicuramente gia' testato la mia ignoranza in Filosofia toccando il picchio in Kant avrei bisogno di aiuto in queste cose,solo se ne avete il tempo,senno' nn fa niente: sono dei temi: il primo è: COME AVVIENE IL RITORNO DALLA FILOSOFIA TRASCENDENTALE ALL'ESIGENZA DELLA TRASCENDENZA? il secondo invece è: KANT,L'ILLUMINISMO E I LIMITI DELLA RAGIONE UMANA E LA PROSPETTIVA DELLA FILOSOFIA TRASCENDENTALE... Ora mi odierete per tutte queste cose che vi sto chiedendo,pero' ...
1
13 nov 2007, 14:13

Trilly
Non riesco a trovare questa versione di latino vi prego aiutatemi domani ho 2 interrogazioni......... la versione inizia così:Quid?signum Paenis ex aede Aesculapi .......
1
13 nov 2007, 13:55

tauch92
potreste tradurmi queste frasi di latino in italiano grazie mille...:satisfied:thx:hi in tenebris non sumus. non est mea,sed tua culpa est. amicitia germanici(di Germanico) perniciosa est. conviavae,hodie secludite [imperat=bandite]curas. tua cura deliciaeque sumus Aperi Christo(apri a cristo)portas tuas,aperi portas pudicitiae,aperi portas sapientiae. fortuna format amicitias. in ara hic adsidam(mi siederò)sacra. ergo sollicitae causa,pecunia,vitae es. grazie per l'aiuto
1
13 nov 2007, 13:37

diddlina
vi prego,qualcuno risponda alla mia richiesta.Vanno bene anche per domani!grazie
1
12 nov 2007, 23:24

Topolina
ciao ragazzi...qualkuno di voi mi potrebbe aiutare...?mi servirebbe il commento e concetti del 3 coro dell'Adelchi "dagli atrii muscosi" di Manzoni.....grazie in anticipo aspetto le vostre risposte...!!
4
12 nov 2007, 20:57

brenini92
oggi sono pieno di compiti e non riesco a finirli tutti per dmn... vi prego aiutatemi con questo tema!!!! quando la realtà di fa particolarmente difficile quali sono le fughe che adoperi per "esorcizzare" i problemi??
13
5 nov 2007, 13:46