Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

raga aiutatemiiiiii ki m itrova questa traduzione di inglese??
inizio-waverley walked forward
fine-frequently prepare the way
autore-walter scott
titolo dell'opera-waverley
raga pleaseeeeee

Sed postea bruma procellas inducit, terram herbasque siccat; assiduae pluviae beluas prohibent e latebris evadere

chi mi aiuta per favore :-( sono disperata
GILIPPO SCONFIGGE GLI ATENIESI
Syracusae bellum navale gerebant contra Niciam, Atheniensium ducem, cum Gylippus classem Lacedaemone cum auxiliis arcessit.Athenienses Demosthenem ducem cum copiarum supplemento mittunt.Ita bellum in Sicilia ab utraque parte summis viribus dimicatur. Prima congressione navalis certaminis Athenienses vincuntur: castra quoque cum omnibus pecuniis, privatis publicisque, amittunt.Deinde navale bellum reparatur, et ...

Ciao ragazzi! Potreste aiutarmi a fare due frasi di Latino?
Eccole qui:
1) "Tibi darem - inquit - nisi omnes praedas tibi soli haberes" et improbum hominem reiect.
2)"Ne timueris, amice, - inquit - sed aequo animo accipe: tibi libenter ob modestiam tuam partem predae dabo"; statimque iuvencum divisit et partem viatori dedit.
ciao e grazie :hi

Ciao a tutti, sapreste trovarmi un po' di informazioni dettagliate su questo testo di Cicerone (capi d'accusa verso Milone, prove addotte da Cicerone, episodi citati ecc...)???
Grazie 1000!!!

ciao a tutti,perfavore m potreste rimediare la traduzione delle versioni di greco "Temistocle e la città dei galli" e "Diogene costringe Antistene a prenderlo come discepolo"???grazie in anticipo,è URGENTE E IMPORTANTE!!!

Quae civitates commodius suam rem publicam administrare existimantur, habent legibus sanctum, si quis quid de re publica a finitimis rumore aut fama acceperit, uti ad magistratum deferat neve cum quo alio communicet, quod saepe homines temerarios atque imperitos falsis rumoribus terreri et ad facinus impelli et de summis rebus consilium capere cognitum est. Magistratus, quae visa sunt, occultant, quaeque esse ex usu iudicaverunt, multitudini produnt. De re publica nisi per concilium loqui non ...

scusate potete xfavore dirmi l'analisi dell'opera l'"annunciazione" di Domenico Veneziano, parte centrale della predella della Pala di Santa Lucia de'Magnoli, Cambridge (Inghilterra),Fitzwilliam Museum, cm 27x54, tavola.....
grazie in anticipo....baci

nella vita, "in quanto donne", si è più accettate nel ruolo di antigone "indomabile" o in quello di smene " la remissiva"

Spero che qualcuno mi sia di aiuto!!!
Cmq avrei bisogno che qualcuno mi aiuti a rispondere a queste domande:
1 in quale parte dell'Inferno DAnte colloca il limbo? Quali anime vi sono relegate? In che cosa consiste la loro pena?
2 Qual'è il tema fondamentale della Commedia?
3 concezione dantesca della Terra e dell'Universo secondo dante!!!!
4 L'uso del contrappasso in cosa consiste??
5 Perchè x dante il tema del viaggio rappresenta una follia?
6 Perchè Dante si fa guidare ...

-Cum libertatis avida legio effrenatius in aciem hostium inrupisset et in primis Pansa pugnaret, duobus (due) periculosis vulneribis acceptis, tamen rei publicae (lo stato) vitam reservavit.
-Bellum Gallicum, Patres conscripti, C. Caesare imperatore gestum est(cicerone)
bis post Numae regnum Ianus clausus fuit,semel Tito Manlio consule post Punicum primum bellum,iterum post bellum Actiacum ab imperatore Caesare Augusto,pace terra marique porta(livio)
-Ianum Quirinum semel atque iterum ...

LA SICILIA E I ROMANI
P.Cornelius Scipio Africanus,cum Carthaginem delevisset,Siculorum urbes signis monumentisque pulcherrimis exornavit ut apud eos monumenta victoriae ingentissima collocaret.Deniqueille ipse M.Marcellus,cuius in Sicilia virtutem hostes,misericordiam victi,fidem ceteri Siculi perspexerunt,non solum sociis auxilium portavit,verum etiam hostibus victis temperavit.Urbem pulcherrimam,Syracusas,quae munitissima erat,cum vi consilioque cepisset,in ea ingentia monumenta ...

per favore mi servirebbe la traduzione di questa versione per il compito di lunedì...grazie in anticipo dell'aiuto che mi darete...e mi scuso per il disturbo che vi ho arrecato...
Il titolo della versione è:
POCHI LIBRI, E NON PER ORNAMENTO di Seneca
Studiorum impensa, quae liberalissima est, tam diu rationem habet, quam diu modum (= misura). Quo (= A che scopo) innumerabiles libros et bybliothecas comparare, quarum dominus vix tota vita indices perlegit? Librorum turba onerat ...

Hinc consules coepere,pro uno rege duo,hac causa creati,ut,si unus malus esse voluisset,alter eum, habens potestatem similem coerceret. Et plaucit ne imperium longius quam annuum haberent, ne per diuturnitatem potestatis insolentiores redderentur,sed civiles semper essent,cum se post annum scirent futuros esse privatos.Fuerunt igitur anno primo ab expulsis regibus consules L. Iunius Brutus,qui maxime egerat ut Tarquinius pelleretur et Tarquimius Collatinius,maritus Lucretiae.Sed Tarquinio ...

In fago canorae lusciniae nidus erat. Milvus accurrit, lusciniae pullos in nido invenit et vorare bestiolas cupit. Sed luscinia venit et misericordiam implorat. Tum milvus dicit: . Luscinia pavida et maesta saevo milvo paret et bene suaviterque canit. Sed milvus lusciniae: . Et statim parvum pullum laniat. Sed paulo post agricola advenit et sagittis milvum necat. Nequitiam – sic fabella docet – interdum iustitia vincit.
da Fedro

qualcuno mi può aiutare con la metrica del proemio dell eneide?? dall vv1 a 38...grazieeeeeee

ciao a tutti! ho un disperato bisogno di una lettura metrica dei primi 11 versi del proemio dell'eneide e non sono riuscito a trovarla in tutto il web. se qualcuno mi può aiutare gli sarò veramente grato.grazie

vorrei sapere la distinzione tra il potere papato,il potere monarchico e il potere imperiale..nn so anke con uno schema...(i poteri dall'alto verso il basso e i poteri dal basso verso l'alto)..........
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE INTERROGAZIONE DMN....

ciao ragazzi,
domani ho il secondo tema di italiano.
Il nostro rof ha detto che probabilmente ci darà qualcosa sull'epica e quindi di ripassalrla, non so cosa intente, voi cosa dite??
Ora noi di epica siamo arrivati solo all'ira di achille, secondo voi che siete stati prima di ma in 1 superiore, che cosa potrebbe dare???
vi ringrazio

Salve a tutti...
mi servirebbe la versione di greco per domani per interrogazione molto importante: "Relatività del bene di per sé" di Aristotele..
la prime parole sono: “Δηλον ουν οτι δισσως λεγοιτ´ αν ταγαθά[…]”
le ultime: “[…]το αγαθον κοινον και κατά μονην ιδεαν.”
vi prego aiutatemi perchè è veramente molto importante... devo recuperare una grave insufficenza....
grazie in anticipo...ciao!