Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Oggi la prof. ci ha dato una vers. per domani e domani devo essere interrogata su un'altra, e questa non la riesco a fare perchè ho altri compiti.
LIBRO: expedite 1
Vers. 2 pag. 481
"Sulle rive del fiume Bagrada Attilio Regolo uccide un mostruoso serpente"
M. Attilius Regulus primus inter Romanorum duces ingentem exercitum in Africam traiecit, ubi (dove) non solum cum hominibus sed etiam cum monstris dimicavit. Nam olim evenit ut, cum apud Bagradam flumen Regulus castra posuisset, ab immani ...

ragazzi datemi dei consigli!!! mi stò trovando in difficoltà, mentre negli ultimi anni prendevo sempre bei voti pur non stando tutto il giorno a studiare, ora stò la maggior parte del tempo a studiare per poi spesso non sapere niente!!! aiutatemi non sò che devo fare ;__;
mi stò trovando malissimo in questo periodo, prendo un brutto voto dopo un altro ;______,
help
;______;

Venerdì ho una verifica su tutte le filosofie dell'ellenismo(stoicismo, epicureismo, scetticismo)e su plotino qlcn mi potrebbe dare dei brevi riassunti su tutte queste cose perche non ci capisco nulla e non so come fare. Per favore aiutatemi grazie ciao ciao

Latino...Ho bisogno dell'analisi delle subordinate e dell'albero sintattico della versione 2 pagina 104 del manuale comprendere e tradurre n°3..."il difficoltoso sbarci dei soldati di cesare" vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Traduzione per favore in ita di questi versi e magari anche commento di questa poesia!! Va bene sia in Francese che italiano! Grazieeeeeee!
Quand un grave Marin voit que le vent l’emporte
Et que les mâts brisés pendent tous sur le pont,
Que dans son grand duel la mer est la plus forte
Et que par des calculs l’esprit en vain répond ;
Que le courant l’écrase et le roule en sa course,
Qu’il est sans gouvernail et partant, sans ressource,
Il se croise les bras dans un calme ...

i nomi dei cesari quali sono.e dei sette re di roma?????'

ciao a tutti...devo rispondere a queste due domande sui promessi sposi.. mi potete dare una mano??
1-Perchè Don Rodrigo viene descritto da Manzoni come un malvagio decapitato senza volto??
2-Che funzione ha il palazzotto??
siamo al quinto capitolo...GRAZIE IN ANTICIPO!!

Saalve!mi servirebbe il vostro aiuto...giovedi devo concludere la mia prima interrogazione di filosofia ^^..e il professore mi ha già detto che dovrò cercare di commentare i Frammenti del "sulla natura", scritti da eraclito...
i frammenti sarebbero questi...
>>Di questo lógos che è sempre gli uomini non hanno intelligenza, sia prima di averlo ascoltato sia subito dopo averlo ascoltato; benchè infatti tutte le cose accadano secondo lo stesso lógos, essi assomigliano a persone inesperte, ...

raga domani ho l'interrogazione di greco e nn so fare la versione.....vi pregoooooo mi aiutate???
la versione è
l'uccisione di laio di apollodoro....deriva dal mito di edipo....
vi prego aiutatemiiiiiii

Titolo: Ulisse e Calipso
Autore: Igino
Prime parole: Ulixes, Troia in patriam rediens, naufragio facto,
Ultime parole: insulam reliquit et se navigationi commisit Itacam rediturus.
Tratta dal libro, Nuovo comprendere e tradurre.
Vi prego aiutatemi

Cum hostium acies a sinistro cornu pulsa in fugam coniecta esset a dextro cornu vehementer Suebi multitudine suorum nostram aciem premebant. Id cum animadvertisset Publius Crassus adulescens praefectus equitum quod expeditior erat quam tribuni militum tertiam aciem laborantibus nostris subsidio misit. Ita proelium restitutum est atque omnes hostes terga verterunt neque fugere destiterunt prius quam ad flumen Rhenum pervenerunt.
mi potete scrivere per favore alcuni di questi paradigmi???

salve ragazzi......oggi mi sn salvata cn l'interrogazione di greco....ma dmn qll di latino nn credo che mi salverò.....x qst vi chiedo gentilmente una mano.....vi prego aiutatemi....
sono solo piccole frasi....ma io.....non avendo capito il cum+il congiuntivo nn riesco a farli......mi aiutate????
qst sn le frasi!
1. Hostes,cum nostri urgerent, in castra confugerunt.
2. Cum Alexandriae essem, splendidam bibliothecam magna cum admiratione visi
3. Dux, cum hostium impetum timeret, ...

mi servirebbe una mano...ricerca su...architettura bizantina e periodo bizantino...aiutatemiiii...

scusate l`off topic (magari andava colllocato in altro topic), chi mi da una mano a tradurre questa impervia poesia calabrese? e` per domani...
Non sannu i nenti ssi paroli c'assumigghjanu ô ventu dî vineji chi lurgi gonni e faddali e po' ntô celu si perdi pe misteru.
Sunnu ssi labbra toi, mbeci chi fannu jornu puru quandu scura e non trovanu n'ura u sonanu campani 'mpesta nta stu cori.
Sugnu cottu gugghjutu e tu mi guardi arridendu dû barcuni comu se u tempu ndavi sempi tempu u ...

1. τηυ οργηυ φευγε πολλακις αιτια εστι αφιλιας και μετανοιαν φερει
2. τηυ ειρηυηυ και τηυ ησυκιαν της εσπερας στεργομεν
3. τηυ οργηυ φευγε : πολλακις αιτια εστι αφιλιας και μετανοιαν φερει
αι αθηυαι εν τῃ αττικῃ εισι
4. Η θεραπαινα καλεει τηυ δεστοιναν και λεγει : “η ναζα εν τῃ αττικῃ εστι”
5. πολλακις τηυ θαλασσαν χειμαινουσι αι θυελλαι
6. Η τωυ μεριμνων μνημη ετι και νυν τας τωυ κορωυ ψυκας ταραττει
7. Η ωδη και η μουσικη ηδονηυ ταις τωυ δεσποινων ψυχαις παρεκει
8. Η ...

omnibus rebus cognitis galli, quod nihil(nulla) successerat, postero die consilium ceperunt ex oppido profugere,iubente vergingetorige. qua re temptata id silentio noctis non magna iactura suorum sese effecturos(sottinteso esse)sperabant, propterea quod neque longe ab oppido castra vercingetorigis aberant(distare) et palus perpetua,quae intercedebat, gallorum iter tardabat.Iamque haec facere noctu apparabant, cum matres familiae repente in publicum procurrerunt flentesque proiectae ad pedes ...

pleaseeeee .. help me !! il latino nn fa proprio x me ..
TITOLO:Significato di "religione" e " superstizione"
INIZIO: Cultus deorum est optimus idemque sanctissimus plenissimusque...
FINE: Ita factum est in superstitioso et religioso alterum vitii nomen,alterum laudis.
baci baci ..

Giorno Ragà:hi
Per Domani Avrei De Catilinae Coniuratione 14 La Grave Corruzione Della Società Romana
Per Piacere,Fino Alle 24 Sono On Cmq.
Inizio :In Tanta Tamque Corrupta Civitate Catilina,
Fine:Postremo Neque Sumptui Neque Modestiae Suase Parcere Dum Illos Obnoxios Fidosque Sibi Feceret
Grazie 1000 In Anticipo!:)

alcune frasi di greco:
[greek]1.Καισαρ ασθενης ων και τιτρωσκομενος, περιπίπτει στρατιώταις του Σύλλα οι διερευνωνται τα χωρία.
2. Οι Αθηναιοι πάσας τας ναυς αθροίζουσι αις παρασκευάζονται κατα κράτος αιρειν την νησον
3. Εν παντι πράγματι οι ανθρωποι τουτοις μάλιστα εθελουσι πείθεσθαι, ους ηγουνται βελτιστους ειναι.
4. Ους πονηρους νομιζετε, τουτοις μη πιστευετε.
5. Οι ανθρωποι εν νοσω ον ηγουνται δυνατον φαρμακα επιτιθεναι, τουτω μαλιστα πειθονται.
6. Α οι αλλοι ουχ ορωσιν, ...

salve!mi servirebbe una spiegazione..il mio prof di chimica ha tirato fuori che le leggi ponderali(di dalton,proust e lavoisier) sono spiegabili con la teoria atomica di dalton.Il punto è che sto qua non le ha spiegate x niente bene!quindi chiedo a voi se potete dirmi qulcosa con parole semplici e comprensibilI(io la chimica non la capisco)!grazie mille!:hi