Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
TKD_DeDe
La biblioteca è chiusa, su internet non trovo un cappero => ok divento matto. Comunque! Salve a tutti in primis, è il mio primo post; ;-) Qualcuno sa darmi notizie sulla conformazione degli eserciti degli stati nel 1700 / 1800? So solo qualcosa della Prussia e "qualcosa" della Francia... Ma non so altro >.< C'è tempo, mi serve per tipo domani mattina alle 6... §_§ Ringrazio chi intende sbattersi per un povero liceale §_§
3
4 gen 2008, 11:53

redciao
-------------------------------------------------------------------------------- per favore...potrei chiedervi questa versione che proprio non mi riesce (mi serve per domani): è a pag. 279 del nuovo comprendere e tradurre esercizio 8 titolo: socrate, il più saggio degli uomini inizia così: Socrates Atheniensis, qui Apollinis oraculo sapientissimus hominum iudicatus est finisce: sciunt quid unicuique nostrum utile sit." grazie ciao
4
5 gen 2008, 10:07

orrfeos
Un lupo e un agnello, spinti dalla sete, vanno allo stesso ruscello. Il lupo sta più in alto e, un po' più lontano, in basso, l'agnello. Allora il malvagio, incitato dalla gola insaziabile, cerca una causa di litigio. "Perché - dice - mi hai fatto diventare torbida l'acqua che sto bevendo? E l'agnello, tremando: "Come posso - dice - fare quello che lamenti, lupo? L'acqua scorre da te alle mie sorsate!" Quello, respinto dalla forza della verità: "Sei mesi fa - aggiunge - hai parlato male ...
4
5 gen 2008, 09:28

mamfla
Il curioso destino delle scimmie (Esopo) [greek]τους πιθηκους λεγουσι δυο τεκνω τικτειν και το μεν στεργειν και επιμελειας τρεφειν,το δε μισειν και αμελειν. Συμβαινει δε κατα θειαν τυχην τῷ μεν τον πιθηκον τας αρκαλας δια την φιλιαν συν εξαισιᾳ βιᾳ περιβαλλειν και αποπνιγειν, το δε δια το ολιγωρεισθαι εκτελειουσθαι. 'Ο λογος δηλοι οτι πασαν προνοιαν η τυχη κρατει.[/greek] La lampada... ubriaca d'olio(bho nn so di chi) [greek]Λυχνος επει ελαιῳ αναπληρουνται και φεγγει, καυχαται ...
6
4 gen 2008, 16:05

Mario
Stefano aiutami per favore! Scilla e Cariddi Dextrum Scylla latus,laevum tenet implacata Charybdis. Scyllam amabat Glaucus, quem Circe diigebat; et quoniam Glaucus pronior in Scyllam fuerat, irata Circe fontem, in quo illa consuevérat corpus abluere, infecit venenis: in quem illa cum descèndit, turpem formam sumpsit. Horruit itaque Scylla suam deformitatem et se praecipitavit in maria. Secundum alios Glaucus, a Scylla spretus, Circem rogavit, quae puellam in monstrum mutavit. Iuxta alios ...
5
28 mag 2007, 16:32

sandro
ciao...mi servirbbe questa versione....x favore è importante aiutatemi....si intitola:enea,la 1 riga è:antiqui poetae aeneam,veneris etanchisae filium,se volete vela scrivo tutta...grazie
5
4 gen 2008, 12:24

HELLO-NIKY
CIAO A TUTTI... HO DA FARE UNA VERSIONE KE HO SCOPERTO FARE PARTE DEL DE ORATORE DI CICERONE LIBRO II CAPITOLO 70 PARAGRAFI 285-286 MA NN RIESCO A TROVARE LA TRADUZIONE!!! QUALCUNO PUò AIUTARMI??? ECCO LA VERSIONE: HUIUS GENERIS EST PLENUS NOVIUS,CUIUS IOCUS EST FAMILIARIS ET ALIA PERMULTA. SAEPE ETIAM FACETE CONCEDAS ADVERSARIOID IPSUM,QUOD TIBI ILLE DETRAHIT,UT C.LAELIUS,CUM EI QIUDAM MALO GENERE NATUS DICERET,INDIGNUM ESSE SUIS MAIORIBUS, INQUIT>. SAEPE ETIAM SENTENTIOSE RIDICULA ...
2
4 gen 2008, 17:53

Mayc1989
Non sono riuscita ad aiutare mio fratello a svolgere qst tema : - Parla della tormentata NOTTE dell'Innominato sottolineando le riflessioni che hanno portato allo sdoppiamento della volontà e della personalità... Grazie anticipatamente....
1
4 gen 2008, 16:01

miticoranda
ciao devo fare un confronto tra "La quiete dopo la tempesta" e "Il sabato del villaggio" di Leopardi...mi servirebbero le imformazioni di ognuna di esse ad esempio figure retoriche, metrica...ecc. grazie mille in anticipo!
1
4 gen 2008, 16:11

sirenetta
1)Caesar,ubi ad eum ventum est, rogatus sententiam a consule, huiuscemodi verba locutus est 2)Potes artem eam tu potissimum nos docere 3)cicero per legatos cuncta edoctus, senatum advocat 4)Adherbal Romam legatos miserat, qui senatum docerent de caede fratris grazie...:love
3
4 gen 2008, 15:30

sandro
REGA ME SERVE LA TRADUZIONE DI QST VERSIONE...VI PREGO...SI INTITOLA:LA DISTRUZIONE DI TROIA LA 1 RIGA è COSI:PRIAMUS REX TROIAE LOCUPLES ET BEATUS ERAT...SE VOLETE VE LA SCRIVO TUTTA...VI PREGO ME SERVE...GRAZIE
1
4 gen 2008, 18:22

orrfeos
se qualcuno di voi ha letto la Certosa di Parma potrebbe aiutarmi con due temi difficili? 1 Correre il rischio di essere una parodia costituisce una delle massime prove di coraggio 2 Perchè è importante che "La certosa di Parma" finisca male? vi prego,,,sono difficili lo so,,,è che l'ha detto anche lei!!
2
4 gen 2008, 09:45

cassy91
titolo: senofonte è accusato di essersi lasciato corrompere.. nn ho il testo.. grazi cmq
1
4 gen 2008, 15:37

cassy91
1.animus paratus ad periculum, si sua cupiditate, non utilitate communi impellitur, audaciae potius nomen habeat quam fortitudinis. 2.non est minus imperatoris consilio superare quam gladio. 3.puto esse meum quid sentiam exponere. 4.intellego permagnum esse negotium et maximi consili. 5.non possum utrisque vestrum errorem reticere. Grazie!! veramente!!:hi
1
4 gen 2008, 16:17

bebe
devo rispondere a qst didascalia: FAI UN CONFRONTO TRA L'ETICA DEL CRISTIANESIMO EVIDENZIATA DA SANT'AGOSTINO E L'ETICA DEL MONDO ANTICO(ARISTOTELE PLATONE EPICUREI STOICI) SPIEGANDO PERCHè L'ETICA DEL CRISTIANESIMO RAPPRESENTA UN ROVESCIAMENTO DELL'ETICA ANTICA! raga io non ho capito nulla per me è troppo complicato!!!!!aiutatemi!!!!
9
3 gen 2008, 10:46

Mayc1989
Ciao raga... Potete aiutarmi a fare un saggio sul "multiculturalimo:l'orgoglio dell'identità fra tolleranza e fermezza"?? Per favore... su internet nn ho trovato niente...
10
4 gen 2008, 15:29

bacioluna
c'è qualche d'uno che mi può soccorrere? :cry cosa si intende per "il passo falso di Gertrude"? è forse collegabile alla frase "la sventurata rispose"? grazie a tutti bacioluna
2
4 gen 2008, 10:13

miticoranda
ciao a tutti! devo fare una divisione in tappe del decimo capitolo dei promessi sposi...mi potete aiutare?? io nn ci capisco proprio niente!....vi prego aiutatemi:thx
4
4 gen 2008, 10:54

Mayc1989
Avrei bisogno della recensione del libro "LA MADRE" di Grazia Cosima Deledda... Grazie mille..!
11
4 gen 2008, 15:42

deb90
frasi di latino urgenti... 1.pater familias ,ubi ad villam venit, ubi Larem familiarem salutavit, findum eodem die, si potest,circumeat; si non eodem die,at postridie. 2.darius cum ducibus propinquisque agmina in armis stantium circumibat(C.Rufo) 3.L.Domitius.ex castris in montem refugiens, cum vires eum lassitudine defecisset,ab equitibus est interfectus (Ces.) 4.Si es Romae,iam me assequi non potes (Cic.) 5.Breviloquentem me tempus ipsum facit:pacem enim despero (Cic) 6.Crassus tum ita ...
3
4 gen 2008, 15:07