Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Panna
raga auguri a tutti! Vi devo kiedo di aiutarmi! ho da cercare una versione ma non so km si fa'! vi prego aiutatemi! se no datemi la traduzione di "la guerra fra i topi e le donnole" di Fedro! grazieeeeeeeeeee! kiss! Panna
2
5 gen 2008, 20:05

liatosina
1_falsum est quod proponitis 2_ bonis nocet qui males paret 3_acuta sunt ista quae dicis 4_postulavit deinde eadem quae legatis in mandatis dederat. 5_illa,quam tu vivis,non est vita 6_quod non dedit fortuna,non eripit 7_semper in proelio iis maximum est periculum qui maxime timent.8_tecum sunt quae fugis.9_ caesar exploratores centurionesque praemittit qui locum castris idoneum deligant.10_tum demum Ariovistus partem suarum copiarum,quae castra minora oppugnaret,misit.11_magnesiam Themistocli ...
4
5 gen 2008, 10:57

merendina
cognitatione fruiti,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,fruiti che tempo e da dove viene
1
5 gen 2008, 18:02

kiary
ho bisogno dell'analisi dei personaggi del libro "il mercante di venezia " vi prego ho bisogno
1
5 gen 2008, 15:28

nilox
vi prego gia ne ho dovute fare 4 la versione è: MARTE Apud Romanos praecipuus honos deo Marti tribuebantur;appellabatur enim "populi Romani parens",quia Romulus et Remus, Urbis conditores, eius filii erant. Antiquitus Mars etiam agriculturae deus putabatur: ex eius nomine enim primus veris mensis etiam nunc Martius appellatur. Sed a Romanis Mars ut(come) belli deus praesertim colebatur et Gradivus cognominabatur, quia in pugnam cum Romanis militibus incedebat et magnas clades eorum hostibus ...
2
5 gen 2008, 17:07

-selena-
Ciao...:hiscusate sono sempre io:p...chi mi aiuta a tradurre queste frasi di latino? Grazie mille in anticipo.. ;) -Cives strenua vi et fortitudine moenia urbis defendent hostesque expellent e finibus suis. -In Apollinis fano clarum oraculum erat ibique(e là)vates obscuris carminibus sortes praedicebant. -Caesar venit magnis itineribus in Nerviorum fines.(Ces.) P.S= in verità dovrei fare anche l'analisi... :( :dontgetit
1
5 gen 2008, 15:39

andrea.vgs
Salve! Potete aiutarmi a trovare la traduzione di questa versione?? Ne devo fare altre 6 e sono sommerso di compiti!! Vi prego aiutatemi! Grazie Postquam T. quintius Flaminius consul Macedones vicerat , omnes civitates Graeciae Corinthum convenerunt ut ludorum Isthmicorum participes essent. Ubi omnes in theatro consederunt , praeco cum tibicine in mediam scaenam processit et ludos solemniter indixit. Haec praeconis verbas fuerunt: ''Senatus populusque Romanus , post victoriam in Macedones , ...
1
5 gen 2008, 16:02

-selena-
Ciao chi mi aiuta cone le frasi di latino??? magari le facciamo insieme...grazie mille...allora intanto le scrivo... -Iudices in tribunali sedent,magnam copiam scelerum et fraudium iudicant et lites parvas magnasque dirimunt. -In altis montibus venatores cum canibus fera animalia e cubilibus excitant et laqueis captant. -In alto sedili sedebat regina, aureis monilibus ornata. -Germani post proelium animalia immolant.(Ces.) allora,,,l'ultima dovrebbe essere I Germani prima della battaglia ...
2
5 gen 2008, 13:57

adder92
Inizio: comitia consularia habuit l. veturius philo centur Fine: saguntinos fidei documentum omnibus gentibus fore Autore: livio c'è qlcn ke cortesemente mi può dare una mano?io ho provato a farla..ma purtroppo nn ha un briciolo di senso:cry:cry:cry
1
5 gen 2008, 14:49

sweetsoul
ciao ragazzi!!!!! qualcuno ha la recensione del libro "sull'oceano" di de amicis aiutatemiiiiiiiiiiiii
1
5 gen 2008, 14:48

Ronhy92
Mi serve x piacere la parafrasi di Didone accoglie Enea e i suoi compagni dal verso 561 al 601. X favore è urgente mi serve x lunedi
8
3 gen 2008, 17:38

scarface92
Ciao a tutti, sn di nuovo bisognoso di aiuto, mi hano stracaricato di compiti e quindi anche di greco; mi mancano queste 4 versioni: c'è qualche persona cosi gentile da tradurmi una almeno una versione su quattro? Grazie mille a tutti per l'aiuto! Per ogni versione metterò il titolo della versione, l'autore e come inizia e finisce separate da un trattino. -"Come devono essere le cagne da caccia" prima parte, Senofonte, [greek]Αἱ πρὸς τὸ κυνηγεῖν κύνες[/greek]- [greek]ἄνωθεν δὲ (τρίχας) ...
6
4 gen 2008, 15:20

abramo94
ragazzi eccomi ritornato, quando siamo a due giorni dall'inizio della scuola, vorrei un aiuto, chiedendovi se qualkuno potrebbe farmi un commento sul terzo canto dell'inferno (però solo un commento basato sui versi 1-21). GRAZIE IN ANTICIPO !!!
3
5 gen 2008, 13:31

Jessika93
SATURNO Deus Uranus mundi imperium regebat.Dea Terra et Uranus Saturnum gignunt.Auxilio Terrae Saturnus Uranum ex regno pellit.Saturni regnum propter cibi copiam et bellorum absentiam a Romanis auri aevum appellabatur.Sed postea etiam Saturni fiius ex caelo pellit patrem(= il padre accusativo),qui(che nominativo) in Italiam venit et apud Ianum.Latii tyrannum,vivit.Hic(=Qui) incolae benigne eum (= lo accusativo) excipiunt et Saturnus viros in agros dispersos in unum locum congregat, vitae ...
7
4 gen 2008, 16:48

m4rix93
perfavore ,mi potete tradurre qst versione ??? Sto messo malissimo vi prego aiutatemi e se potete entro domenica.. grz 1000 nn so cosa dire... CIAOOO pag 128 n 10 (optime 1 ) Chi e’ piu fortunato ? olim dominus equum auro,asinum frumento onerabat.Equus superbus auro incedebat,asinus contra maestis oculis laetum socium spectabat.In media via (a meta del percorso)asinus et equus defatigata membra in silvis recreant sub grata procerarum fagorum umbra.Subito armati viri apparent et non solum ...
2
5 gen 2008, 12:40

911
Avrei bisogno delle teduzioni delle seguenti versioni: 1)Ad rivum eundemlupus et agnus venerat siti compulsi; superior stabat lupus longeque inferior agnus.Tunc fauce improba latro incitatus iurgii causam intulit.-inquit-.Laniger contra timens:.Repulsus ille veritatis viribus:.Respondit agnus:.
7
911
5 gen 2008, 09:15

FabyMJ
Ragazzi mi servirebbe avere la traduzione della verisione sottostante e anche le risposte alle domande T_T se mi aiutate ve ne sarò grata per sempre!! Postquam Graeci frustra Troiam decem annos oppugnaverunt, Ulixes (Ulisse) Archivos admonuit et dolum suasit. >. Callidi viri consilium Graecis placuit, equum ligneum auxilio Minervae aedificaverunt et viris fortissimis compleverunt; illi autem ad insulam Tenedum navigaverunt. **DOMANDE** 1) esempio// 2) Individua gli avverbi ...
4
3 gen 2008, 18:51

lukas92
"la famiglia come istituzione nel giudizio storico di manzoni e come è cambiata la situazi one oggi" prendere come spunto la vita di gertrude aiutooooooooooo!!!
1
5 gen 2008, 11:24

FabyMJ
Ragazzi mi servirebbe avere la traduzione della verisione sottostante e anche le risposte alle domande T_T se mi aiutate ve ne sarò grata per sempre!! Postquam Graeci frustra Troiam decem annos oppugnaverunt, Ulixes (Ulisse) Archivos admonuit et dolum suasit. >. Callidi viri consilium Graecis placuit, equum ligneum auxilio Minervae aedificaverunt et viris fortissimis compleverunt; illi autem ad insulam Tenedum navigaverunt. **DOMANDE** 1) esempio// 2) Individua gli avverbi ...
1
5 gen 2008, 11:15

pierox14
ciao a tutti. Per favore, mi potete tradurre le seguenti 2 versioni cn nomi della 1, 2 3 declinazione??? E le seguenti frasi dall’italiano al latino con solamente nomi della 1, 2 e 3 declinazione!! Plzzzzzz, è veramente urgenteeeeeee!!! I primi poeti latini Primus poeta latinus, livius andronicus, homeri odyseam in linguam latinam convertit. Postea Cn. Naevius primum punicum bellum narravit. Alius clarus poeta latinus, T. Maccius Plautus, fabulas palliates composuit. Palliata comoedia erant ...
2
4 gen 2008, 18:52