Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ki mi puo aiutare cn questa versione?
è di greco
grazie in anticipo x le risp

Tra gli ostaggi c'era una fanciulla di nobile famiglia e di singolare bellezza, che poteva essee riscattata a caro prezzo. Giunti però i genitori col riscatto, resituì la fanciulla illesa, aggiunto pure a titolo di dote l'oro del riscatto. Scipione poteva certamente tenersi qlle ricchezze; tuttavia, offerto quel nobile esempio di generosità, si accattivò l'amicizia di tutti i Celtiberi.

è la versione 1 a pag 71 del nouvo comprendere e tradurre volume 2
inixia con C.Marius homo novus....finisce con quia morbo decessit
vi prego aiutatemiii ci hanno dato 10 versioni :dontgetit:dontgetit
grazie in anticipo
DAN

le frasi sono queste se potete aiutarmi ve ne sarò grato:
1)diu et magni cum periculis aliisque inimicis pro patria pugnavi.
2)unius oppidistrenui incolae italiam totam saepe magna cum audacia defendunt.
3)totius oppidi incolae templum deseruerant et ad silvam properaverunt.
4)clarus poeta est vergilius - dubitat nemo - magistris doctis semper gratus:non semper tamen libros Vergilianos cum gaudio legunt discipuli,quia adhuc latinae linguae imperiti sunt.
5)deorum statuas populi antiqui ...

Ciro e la regina Tamiri
Cyrus, in subacta Asia et universo Oriente in potestam radacto, Scythia quoque potiri cupiebat. Erat eo tempore Scytharum regina Tamyris, quae non muliebriter adventu hostium territa, cum prohibere eos transitu Oaxis fluminis posset, ingredi permisit, rata faciliorem sibi pugnam fore intra regni sui terminos, et hostibus obiectu fluminis fugam difficiliorem. Itaque Cyrus cum omnibus copiis flumen traiecit et cstar metatus est. Dein postero die rex, quasi refugens, ...

mercurius maiae filius erat et cum diis et deabus plerumque in caelo vivebat Caelicolumque convivia sono lyrae recrebat, saepe tandem in terram advolabat; deorum nuntius erat et sine mora terricolis praecepta nuntiabat: etenim in petaso et calceis alas habebat. Deus pariter mercaturae, doli, intelligentiae, latrocinii, viarum, pascuorum erat. Graeci, praesertim in arcadia, templa arasque mercurioaedificaverunt. mercurii statuae, seu Hermae, exstabant incolaeque Arcadiae quotannis ob dei ...

1)qui longe alia ratione ac reliqui Galli bellum gerere instituerunt.

agni pascebant, sed puer custodiam neglegenter agebat
gli agnelli pascolavano ma il ragazzo agiva...e poi???se me lo dite mi fate un grande favore grazie mille!!

MILZIADE ABBANDONA LA CONQUISTA DI PARO
Versione 8 pag 329 nova lexis 1
Parum insulam cum oratione reconciliare non posset, copiis e navibus eductis, urbem....
.............cum Parum expugnare posset, a rege corruptus infectis rebus discessisset.
Cornelio Nepote

storia da leggere.. BAMBINI PENDOLARI CHE SI SONO PERDUTI di GIANNI CELATI..
domande..:
1 il titolo BAMBINI PENDOLARI CHE SI SONO PERDUTI collega l'inizio con la conclusione del racconto. Servitene per riassumere i contenuti del testo. chi sono i bambini protagonisti? xk sono dfiniti pendolari? in quale ambiene si svolge la storia? che cosa cercano i bambini? la loro ricerca è coronata da successo? in quali circostanze si perdono? quale significato simbolico ho il loro ...

es 3 pag 303 Littera litterae volume c
Inizio: Circumcidenda est concursatio,qualis est...
Fine: Erraturi per eadem illa vestigia
Grazie mille!!

perfavore ,mi potete tradurre qst versione ??? vi prego aiutatemi e' urgente sto messo malissimo cn i compiti grz 1000 nn so cosa dire... CIAOOO
pag 128 n 10 (optime 1 ) Chi e’ piu fortunato ?
olim dominus equum auro,asinum frumento onerabat.Equus superbus auro incedebat,asinus contra maestis oculis laetum socium spectabat.In media via (a meta del percorso)asinus et equus defatigata membra in silvis recreant sub grata procerarum fagorum umbra.Subito armati viri apparent et non solum ...

si chiama "scontri con i morini e i menapi"
inizia:cesar esti prope exata iam.....
fine: ....paucos ex suis deperdiderunt.
per favore è urgente!!!

ciao mi servirebbero queste frasi tradotte in latino. nessuno può tradurmele???
1.non solo a roma, ma anche ad Atene l'eloquenza era stimata moltissimo
2. i fatti valgono di più delle parole
3. i soldati stimavano molto il loro valoroso comandante
4- i figli vendettero per pochi talenti la casa del padre
5.il tuo potere è stato valutato tanto quanto il mio
6. nessuno fu pari ad alessandro magno per gloria militare
7. tutti a parole desiderano la pace, ma nei fatti preparano la ...

FATTI E PERSONAGGI DI ROMA E DELLA GRECIA
versione n° 7 pag 329 nova lexis 1
Solonem accepimus, unum ex illo numero sapientium, Atheniensium leges......
.........Fabii sex cum trecentis patriciis familiaribus suis, circumventi ab hostibus, occisi sunt.

Mi servirebbe la traduzione in italiano della versione Ifigenìa.
INIZIO: Cum Agamemnom veniret ad Troiam cum fratre Menelao et delectis ducibus Asiae
FINE: ..., Iphigeniamque per nubes in terram Tauricam detulit ibique sui sacerdotem fecit.
la versione è di Igino.
Grazie mille

alla presenza di catone il vecchio, alcuni lodavano vivamente un soldato il quale, senza che fosse necessario, si buttava sempre per primo in mezzo ai nemici, combattendo audacissimamente. tuttavia catone, ascoltate quelle parole di lode, disse che spesso la temerità non è una virtù e che si debbono apprezzare quelli che anche in battaglia tengono in conto la vita. e disse bene. il re antigono, venuto a sapere che un suo giovane soldato, coraggiosissimo nei combattimenti, se ne stava poi ...

Ciau a tutti^^....qualcuno riesce a tradurmi queste frasi?Grazie in aticipo :hi
1)I figli del padrone si tuffano nelle acque del fiume con gioia.
2)I barbari irrompono nell'accampamento e trovano nelle tende grande abbondanza d'oro.
3)Le truppe di Silla erano condotte in città attraverso la Porta Collina.
4)I ragazzi escono da scuola con il maestro e corrono sotto i platani del giardino.

sono sempre io ke rompo le scatole!!!
mi seve la traduzione della versione latina "la guerra fra i topi e le donnole" di Fedro... help me!
inizia con olim e finisce con fuerunt...
grazie!!!

me la potreste tradurre in italiano x favore?
VII. - Bellum Macedonicum primum. - Post Carthaginem vinci neminem puduit. Secutae sunt statim Africam gentes, Macedonia, Graecia, Syria caeteraque omnia, quodam quasi aestu et torrente fortunae; sed primi omnium Macedones, affectator quondam imperii populus. Itaque quamvis tunc Philippus regno praesideret, Romani tamen dimicare sibi cum rege Alexandro videbantur. Macedonicum bellum nomine amplius quam spectatione gentis fuit. Causa coepit a ...