Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nada
Salve, sono nella piu' totale disperazione. Mi servirebbero due versioni che dovevo fare per le vacanze: una memoria eccezzionale dicunt, cum cenaret in Thessalia Simonides Ceus apud Scopam fortunatum hominem et nobilem cecinissetque carmen quod in hospitem suum scripserat in quo magna laus poetarum more, de Castore et Polluce scripta erat nimis Scopam sordide Simonidi dixisse se dimidium eius pretii quod panxerant pro illo carmine ei daturum esse; reliquum a suis Tyndaridis quos aeque ...
2
9 gen 2008, 17:53

@ngioletto
ki si fa i compiti di latino durante le + belle vacanze di tutto l'anno??..ovviamente non io!!..e ora sn 1 po'..cm si può dire.."nei caz*i"!! vi prego..help me pleaseeee!!..sn x domani..e indovinate 1 po???..la prof è pure stordita e non sa fare le fotocopie!!e alcuni pezzettini alla fine delle frasi..nn si leggono.. 1)Sul(e nn si legge) picio Galba C. Aurelio Cotta consulibus bellum cum rege Philippo inceptum est. 2)Natura duc(..) multae artes repertae sunt 3)Helvetii, reiecto nostr(..) ...
3
8 gen 2008, 21:21

gigione89
IL SENATO DICHIARA GUERRA A FILIPPO DI MACEDONIA Anno quingentesimo quinquagesimo primo ab urbe condita, bellum cum rege Philippo initum est, paucis mensibus post pacem Carthaginiensibus datam. Primum eam rem P. Sulpicius consul ad senatum rettulit, qui decrevit ut consules maioribus hostiis rem divinam facerent; post hanc rem divinam ut de re publica deque provinciis senatum consulerent. Per eos dies et litterae ab M. Aurelio legato et M. Valerio Laevino propraetore adlatae sunt et ...
3
5 gen 2008, 10:15

911
dunque,mi servirebbe la traduzione di altre due versioni,purtroppo non ho ancora dizionario completo o traduttore quindi in questo periodo non so come arraggiarmi,ringrazio tutti come sempre per la disponibilità: 1)Condita civitate quam ex nomine suo Romam vocavit,haec fere egit.Multitudinem finitimorum in civitatem recepit,centum ex senioribus legit,quorum consilio omnia ageret,quos senatores nominavit propter senectutem.tum cum uxores ipse et populus suus non haberent,invitavit ad ...
3
911
9 gen 2008, 10:15

antuu
:thxragazzi...mi servirebbe l'analisi dell'11 versione del 6° libro del de bello gallico...
3
9 gen 2008, 15:23

saso 92
eadem animorum praesumptio in militibus eius fuit: nam,obliti coniugum suarum et ipsorum liberorum, omne aurum Persarumnet cuncti Orientis iam quasi suam praedam existimabant nec ipsius belli periculorumque eius rationem habebant.
2
9 gen 2008, 16:06

italocca
ciao ragazzi x domani mi servirebbe la parafrasi della poesia "Nebbia" di pascoli! grazie milleeeeeeeee! Nascondi le cose lontane, tu nebbia impalpabile e scialba, tu fumo che ancora rampolli, su l'alba, da' lampi notturni e da' crolli, d'aeree frane! Nascondi le cose lontane, nascondimi quello ch'è morto! Ch'io veda soltanto la siepe dell'orto, la mura ch'ha piene le crepe di valerïane. Nascondi le cose lontane: le cose son ebbre di pianto! Ch'io veda i due peschi, i due ...
2
9 gen 2008, 13:58

Raul
Titolo : BISOGNA NASCONDERE LE MANIFESTAZIONI DELL'IRA Inizio : "Pugna tecum ipse; si vis vincere iramn , non potest te illa.Incipis vincere, si absconditur,si illi exitus non datur....." Autore : SENECA _____________________________________________________________________________________________ Titolo : L'AMICIZIA Inizio : Est amicitia nihil aliud nisi omnium divinarum humanorumque rerum cum benevolentia et caritate consensio..... Autore : CICERONE Ragazzi aiutatemi... sn ...
1
9 gen 2008, 12:56

brenini92
trionfale ritorno di alcibiade ad Atene primo pezzo: cum obviam his - alcibiadi,therameni et thrasybulo - universa atheniensium civitas in Piraeum dexcendisset, tanta fuit omnium exspectatio visendi(di vedere) alcibiadem, ut ad eiustriremem vulgus conflueret, proinde ac si solus advenissent. poplus enim putabat adversus superiores et praesentes secundas res accidisse eius opera. itaque et siciliae amissum et lacedaemoniorum victorias culpae suae tribuebant, quod talem virum e civitate ...
2
8 gen 2008, 15:31

elia
ciao dovevo leggere 2 libri per le vacanze di natale.. uno lo ho letto; ma l' altro non ho avuto proprio il tempo di leggerlo.. quindi mi servirebbe il riassunto di un libro di sherlock holmes a piacere scritto da sir arthur conan doyle............ grazie per l' aiuto elia
3
8 gen 2008, 13:26

indovina
ho una domanda. che scopo ha il de rerum natura di lucezio? un max di 5 righi.
3
8 gen 2008, 17:35

Anna&nicolas!
ragazzi vi prego aiutatemi....xk nn mi rispondete????è tanto k aspetto cn l'ansia....vi prego....vi ho postato le rpime parole della versione....mi aiutate??????pleaseeeeeeeeee ουκ αισχυνω τα ιερα οπλα ουδε λειψω τον παραστατηυ οπου αν στοιχήσω si intitola il giuramento del povero efebo ad atene!!!di licurgo vi aspetto x favoreeee....datemi una manoooo!!!!
1
8 gen 2008, 17:23

italocca
ragazzi mi servono due domande! 1)perchè il manzoni afferma che la lettera discuse scritta da Gertrude fu per il principe? 2)Perchè potremo definire un romanzo nel romanzo la parentesi dedicata alla biografia di gertrude? grazie mille ragazziiiiii!!
1
8 gen 2008, 17:28

indovina
cicerone è scettico ma anche utopico
1
8 gen 2008, 18:29

benny
devo fare un temasulla giornata tipo di un pers storico o filosofico dell 800 o del 900 vi prego aiutatemi
1
7 gen 2008, 14:20

fabios92
Mi aiutate ad analizzare un testo argomentativo Innocente o colpevole di Gorgia di lentini!!aiutatemi perfavore..(Encomio di elena in sofisti).
1
7 gen 2008, 14:21

MaTeMaTiCa FaN
ciao raga.. mi servirebbe il riassunto dei promessi sposi della notte dell innominato e d lucia... grz mille in anticipo!
3
8 gen 2008, 16:36

bgfd
ciao,mi serve urgentemente la traduzione della versione a pag 194 sul libro nuovo comprendere e tradurre .Il titolo è Due grandi Tebani .La versione da tradurre è questa:Apud Thebanos nemo clarior reique publicae utilior Epaminonda fuit.Is enim tam rei militaris peritus quam omnibus animi virtutibus praeditus fuit:nam erat modestus,prudens,clemens et non solum populi sed etiam amicorum iniurias aequo animo ferebat.Cum Lacedaemonios apud Leuctram profligavisset eorumque virtutem et ...
1
8 gen 2008, 16:27

LOLLO91roma
Aiutatemi mi serve la versione di giustino "Battglia tra macedoni e persiani" che comincia : "Post haec proelium committitur. Macedones in ferrum ..." fino a: "...immergebat periculaque sua esse, non militis volebat." Mi serve per domani in vista di un'interrogazione. GRAZIE in anticipo!!!!!!!!!!!!!!!
2
8 gen 2008, 15:18

Donyted
Raga mi aiutate in 1 versione di latino?? Vi prego..si intitola "Iuppiter"..
3
8 gen 2008, 14:55