Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

$arctan(1/((x-3)*(ln(x^2-6x+9))))$
abbiate la cortesia di spiegarmi come risolvere i limiti di questa funzione
ho calcolato il dominio,intersezioni e positività,in particolare
x=/=2
x=/=3
x=/=4
F(x) è positiva per 2

Salve, avrei dei dubbi sul seguente esercizio:
Calcolare la lunghezza dell'arco di curva:
$\C : {(x = sen(t)),(y = cos(t)),(z = t):}$ con $\t in [0, 6\pi]$.
Si calcoli inoltre la retta tangente a C nel punto t=0.
Per quel che riguarda la lunghezza ho svolto l'esercizio in questo modo:
Derivata delle componenti di C: $\: {(x' = cos(t)),(y' = -sen(t)),(z' = 1):}$
Lunghezza L= $\int_{0}^{6\pi} sqrt((cos(t))^2+(-sen(t))^2+(1)^2)$=$\int_{0}^{6\pi} sqrt(cos^2(t)+sen^2(t)+1)$=$\int_{0}^{6\pi} sqrt(1+1)$=$\int_{0}^{6\pi} sqrt(2)$=$\[sqrt(2)]_{0}^{6\pi}=sqrt(2) 6\pi<br />
<br />
Per la retta tangente invece:<br />
<br />
r:$\ {(x = x(t_0)+x'(t_0)t),(y = y(t_0)+y'(t_0)t),(z = ...

Salve
Ho problemi con questa relazione di ricorrenza, non riesco a risolverla, qualcuno mi darebbe una mano?!
Risolvere la seguente relazione di ricorrenza: T (n) = T (n/4) + T (3n/4) + n
con T (n) = O(1) per n ≤ 4.
grazie!
vorrei risolvere quest'integrale $int_0^(+oo) dx/(x^2+x+1)$ tramite parametrizzazione di una porzione di curva.sarebbe giusto utilizzare questa parametrizzazione $z=te^(ialpha)$ con $alpha=2pi$?
Come si può descrivere l'effetto joul in dieci righe???

ragazzi scusate ma ho grossi dubbi ...
quando ho un esercizio del tipo
$ barx(t)=sum_(k =-oo )^(oo) x(t-kT) $
con
$ x(t)=rect((2t-T/2)/T)-rect((2t-3T/2)/T) $
dove mi viene chiesto di stabilire se è periodico e nel caso trovare periodo e serie di fourier
devo fare così?...
$barx(t)=sum_(k=-oo)^(oo)rect((2(t-kT)-T/2)/T)-rect((2(t-kT)-3T/2)/T)$
$barx(t)=sum_(k=-oo)^(oo)rect((t-kT-T/4)/(T/2))-rect ((t-kT-3T/4)/(T/2))$
$barx(t)=sum_(k=-oo)^(oo)rect((t-T(k-1/4))/(T/2))-rect ((t-T(k-3/4))/(T/2))$
Ho degli appunti di un ragazzo con cui non ho modo di confrontarmi che lo ha svolto in questo modo
$barx(t)=sum_(k=-oo)^(oo)rect((t-kT/4)/(T/2))-rect((t-3kT/4)/(T/2))$
Credo che il procedimento giusto sia il suo...ma perche?
Per via di un corso di Analisi che ho frequentato, sto studiando un po' di questioni orbitanti attorno al teorema di rappresentazione integrale di Riesz, però senza nessuna dimostrazione. Ora il professore ha fornito la seguente definizione:
Definizione: Sia [tex]X[/tex] uno spazio topologico di Hausdorff e localmente compatto. Una misura positiva [tex]\mu[/tex] definita sulla sigma-algebra di Borel [tex]\mathcal{B}(X)[/tex] e finita sui compatti si dice regolare se: ...

Salve a tutti!
Come da titolo ho dei problemi con l'enunciato e la dimostrazione di tale criterio applicato non alle Serie, bensì agli integrali impropri.
Sul mio testo è assente, su internet non si trova.
Qualcuno può spiegarmelo nel modo più semplice possibile?
Dopodomani ho l'orale di analisi....capitemi...
Grazie in anticipo!

Dati in $RR3[x]$ $p(x)=1+x \ q(x)=x+x^2 \ r(x)=1+x^2+x^3$ trovare $ L=L({p(x),q(x)}) \ L'=L({r(x),p(x)}), \ L+L' ,\ L\capL'$
Per prima cosa dovrei determinare i vettori che generano L e L'
$L=L({p(x),q(x)})=(\alpha(1,1,0,0)+\beta(0,1,1,0))=(\alpha,\alpha+\beta,\beta,0)$
e
$L'=L({r(x),p(x)})=(\alpha(1,0,1,1)+\beta(1,1,0,0))=(\alpha+\beta,\beta,\alpha,\alpha)$
Trovati i vettori che generano gli spazi vettoriali L ed L', determino una base per $L+L'$ (e qui ho dei dubbi)
Per farlo dovrei determinare la matrice formata dalla somma dei vettori che generano L ed L'
$((1,1,0,0),(0,1,1,0),(1,0,1,1),(1,1,0,0))$ riduzco a scala $ ((1,1,0,0),(0,1,1,0),(0,0,2,1),(0,0,0,0))$
Da qui controllo che ...
Del triangolo ABC si sa che AC= l, cos BAC= 3/5, cos ACB= - 1/3
determina perimetro e area del triangolo
risolvi nel caso AC= l, sen BAC= 1/2, sen ACB=radice2/2
In una circonferenza di raggio r la corda AB è congruente al lato del quadrato inscritto. Sia C un punto variabile sul minore degli archi AB e x l'angolo ABC. Determina la funzione di x
f(x) = 2radice2 area ABC/ area del quadrato
perfavore mi date una mano..
Aggiunto 1 ore 4 minuti più tardi:
siamo a carnot.. cmq il secondo è ...
non riesco a risolvere queste disequazioni per colpa delle radici quadrate.
2 x^2+3-radice quadrata di 38
Aggiunto 1 ore 15 minuti più tardi:
la prima ha il segno <
Aggiunto 1 ore 35 minuti più tardi:
aiuto please
ho un compito in classe
Aggiunto 21 ore 30 minuti più tardi:
aiuto
Aggiunto 3 ore 57 minuti più tardi:
il risultato è, sul libro, entrambi fratto 2
l'equazione ha il segno ...
non riesco a capire come si arriva a questi risultati.
(10+/-radice quadrata di 68)/2 viene 5-radice quadrata di 17 e 5+radice quadrata di 17
(-6+/-radice quadrata di 32)/2 viene -3-2radice quadrata di 2 e3+2radice quadrata di 2
se viene s=0sbarrato come lo rappresento sotto forma di intervallo?
perchè nelle disequazioni fratte se cè un uguale si mette al numeratore?
come risolvo:
(2x+1)/(x+2)>uguale -1/2
Aggiunto 1 ore 14 minuti più tardi:
si tratta del delta di due equazioni che ...

Salve!
Domani ho un esame con un professore che mette questo genere di esercizi solo che nelle dispense che ho io non c'è alcun tipo di esempio quindi vorrei sapere come si discute un sistema lineare al variare dei parametri a & b.
posto qua il testo dello scorso esame in modo che possa fare da riferimento.
$\{(2ax+2y+2az=-3),(3x+2y+2az=4b+1),(x-2y-z=4):}$
io so come si discute un sistema al variare di 1 parametro ma di due non lo so proprio...
grazie!

buongiorno risolvendo un paio di quesiti sugli integrali definiti,mi sono accorto che nella mia Uni capitano sempre esercizi come:$int_(-pi/2)^(pi/2)(5/pi+x^3cos(5x^2)+5cos x)$
ora tolti il primo e l'ultimo,facilissimi,quello di mezzo dopo i calcoli sono arrivato a stabilire che è nullo,perchè la funzione è dispari vero?
ma perchè?il primo fattore($x^3$) è dispari ok,ma il coseno non è pari?riuscite a spiegarmelo?grazie mille!
ragazzi per favore potete svolgermi questo sistema di equazioni con il metodo di sostituzione e confronto per favore?
cliccate sul link per la foto dell'esercizio. Molte grazie in anticipo
Foto:
http://i55.tinypic.com/2iabs54.jpg
Aggiunto 1 ore 5 minuti più tardi:
http://i55.tinypic.com/2iabs54.jpg ecco il link
http://i55.tinypic.com/2iabs54.jpg
http://i55.tinypic.com/2iabs54.jpg
http://i55.tinypic.com/2iabs54.jpg
( è sempre la stessa foto )

Aiuto problema circonferenza nel piano cartesiano
Miglior risposta
Mi aiutate con questo problema per favore?
Determina l'equazione della circonferenza situata nel 4 quadrante, tangente agli assi cartesiano e avente raggio 3
risultato: x^2 +y^2 -6x+6y+9=0
Grazie 1000
Aggiunto 1 ore 3 minuti più tardi:
a ho capito grazie. pensavo a chissà che calcoli...

mi aiutate a svolgere qst ex?
Individua 2 numeri la cui somma è 20 e per i quali la somma dei quadrati è minima.
Aggiunto 1 giorni più tardi:
il polinomio (20-x) non è uguale a = 400-40x+x^2 ??

salve,
So che le colonne della matrice A sono i generatori dell'immagine, infatti Dim Im = rango. Ora come metodo per trovare le basi e quindi i generatori dell'immagine, uso fare la trasposta della matrice, così da non dover lavorare sulle colonne.
Prendo un esempio:
$ ( ( 6 , 2 , -2 ),( 0 , -6 , 1 ),( 3 , 1 , -1 ) ) $
già trasposta, la riduco a squadre e ottengo
$ ( ( 0 , -6 , 1 ),( 3 , 1 , -1 ) ) $
Adesso cosa devo scrivere?
mi basta dire che i vettori colonna $ ( 0 , -6 , 1 ),( 3 , 1 , -1 ) $ sono le basi della mia immagine o devo fare qualche altra ...

Salve ragazzi ^^
Allora vi metto subito di fronte a questi due problemi a cui riesco a trovare un iniziale soluzione poi mi perdo per la via XD
Quesito 1:
La terra dista dal sole 1 UA, Marte dista dal sole 1,6 UA.Determinare:
a)Il periodo di rivoluzione di Marte
b)L'intervallo di tempo che intercorre tra due allineamenti di questi tre pianeti terra-marte-sole
Avevo pensato di trovarmi il moto di rivoluzione facendo una proporzione con le distanze e il moto di rivoluzione di quello ...
TESTO:
determina il peso di un cubo di marmo(ps 2,7) avente lo spigolo di 12dm, nel quale è stata praticata una cavità di forma cubica con lo spigolo di 40cm. il risultato deve venire: 4492,8kg
grazie in anticipooooo
Aggiunto 58 minuti più tardi:
grzie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :bounce