Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi , mi serve una mano con i problemi 99
Miglior risposta
in un parallelogrammo un lato è 9|5 del consecutivo , l'altezza relativa al lato maggiore misura 8 cm e il è perimetro 56 cm . Calcola la misura della diagonale minore .
Ragazzi , mi serve una mano con i problemi 100
Miglior risposta
in un parallelogrammo la proiezione della diagonale minore sulla base misura 24 cm , l'altezza è 7 cm e l'area è 204,75 cm . Calcola la misura della diagonale minore e il perimetro del parallelogrammo
Ragazzi , mi serve una mano con i problemi 101
Miglior risposta
la diagonale minore di un parallelogrammo , che misura 10 m , è perpendicolare al lato obliquo , la cui lunghezza è 7,5 m . Calcola il perimetro e l'area del parallelogrammo .
Ragazzi , mi serve una mano con i problemi 98
Miglior risposta
un parallelogrammo ha l'area di 12 dm e il perimetro di 190 cm . La differenza tra il lato maggiore e il lato minore misura 55 cm . Calcola la misura di ciascuna diagonale del parallelogrammo approssimando al centesimo
Non sono tanto buono a fare questi problemi aiuto!!!
Miglior risposta
1.una piramide regolare quadrangolare di marmo(Ps=2,7)pesa 530,8416kg;sapendo che l'altezza della piramide misura 64 cm ,calcola l'area della superficie totale della piramide.
2.una piramide regolare quadrangolare di ferro(Ps=7,5)pesa 45 kg;calcola area della superficie totale sapendo che lo spigolo di base misura 3 dm.
3.un prisma quadrangolare è sommontato da due piramidi congruenti con le basi coincidenti con le basi opposte del prisma.l'altezza della piramide è meta dell'altezza del ...

Devo risolvere il seguente problema: dimostrare che il triangolo rettangolo circoscritto ad una circonferenza di raggio dato, di area minima è quello isoscele. Il metodo non deve prevedere l'uso della derivata, ma va fatto per via elementare. Avete qualche idea? Grazie!

Scomponi i polinomi
Miglior risposta
3(5-x)+x (5-x)

Broblema (105585)
Miglior risposta
in un parcheggio ci sono moto e automobili, sapendo che le ruote sono 240 e che in tutto ci sono 66 veicoli, calcola il nummero delle moto e delle auto
Ragazzi , mi serve una mano con i problemi 97
Miglior risposta
in un parallelogrammo la base e il lato misurano rispettivamente 42 cm e 40 cm . Sapendo che l'area è 1008 cm , calcola la misura della diagonale minore .
Mi serve aiuto il questo problema
Miglior risposta
Una piramide retta alta 24 cm ha l'apotema di base di 7cm. Calcola la misura del l'apotema della piramide
Mi serve aiuto il questo problema della piramide retta
Miglior risposta
Una piramide retta alta 24cm ha per base un rombo avente l'area di 252 cm quadrati e una diagonale di 36 cm. Calcola la misura degli spigolo laterali che sono a due a due congruenti.

Aiuto 2 piccoli problemi sul Prisma? perfavore
Miglior risposta
Ciao, mi potreste gentilmente svolgere questi due piccoli problemi sul Prisma di 3Media e, se potete, anche questa piccola equazione? Grazie in anticipo! :)
- Un prisma regolare pentagonale alto 9 cm ha l'area della superficie laterale di 225 cm^2. Calcola l'area della superficie totale.
- Calcola la misura dell'altezza di un prisma regolare esagonale avente l'area della superficie totale di 399,90 cm^2 e il perimetro di base di 30 cm.
Questa é l'equazione: 3x+1 / 3 = 6x+1 / 12 + x+1 / ...
Aiuto sui problemi
Miglior risposta
1.una piramide regolare quadrangolare di marmo (Ps=2,7)pesa 530,8416 kg;sapendo che l'altezza della piramide misura 64 cm,calcola area della superficie totale della piramide.
2.una piramide regolare quadrangolare di ferro(Ps=7,5)pesa 45 kg;calcola area della superficie totale sapendo che lo spigolo di base misura 3 dm.
3.un prisma quadrangolare è sormonato da due piramidi congruenti con le basi coincidenti con le basi opposte del prisma.l'altezza della piramide è meta dell'altezza del prisma ...
Aiutatemi perfavore
Miglior risposta
1.(2a+1/2b)*(2a-1/2b)+1/4*(b+4a)al quadrato -(2a+b)al quadrato=
2.[(1/2a+3/2b)al quadrato+(a-1/2b)*(a+1/2b)]-1/2a*(5/2a+4/3b)=
3.{5/4ab-a*[(3/2a-2/3b)al quadrato+2ab ]}+1/2a*(-5/2b+9/2a,al quadrato,+2/3b,al quadrato)
perfavore aiutatemi?
*=per(moltiplicazione)
Mi sono iscritto da poco salve, per caso qualcuno mi sa spiegare le derivate?
salve volevo chiedere spiegazione su come risolvere questi problemi di geometria,che ho provato a fare ma non mi trovo
1) L'area di una faccia laterale di un prisma triangolare regolare è 8395,20 cm^2 calcola l'area totale sapendo che è alto 88 cm
2) L'area della base di un prisma decagonale regolare è 27698,40 cm^2; calcola l'area totale sapendo che lo spigolo laterale è lungo come lo spigolo di base
3) La somma dello spigolo di base e di quello laterale di un prisma triangolare regolare è ...
Ancora sbaglio :( Boh Me li correggete? Vedete dove sbaglio? Scrivo Traccia e procedimento come lo fatto... vedete se ho sbaglio? se si mi dite dove?
Scomporre i seguenti polinomi raccogliendo i fattori comuni.
12a²b³+30a³b+6ab=
6ab(2ab²+5a+1)
----------------
25a²c-30ac²+10a²b=
(Questa non l'ho proprio capita come si fà :( Helpppp)
----------------
x⁵y³-x²y+x⁴y⁵+2x³y²=
1x²y(x³y+x²y³+2xy)
-----------------
6a⁴+9a³-12a^7=
6a³(a+6/9-2a³)
Questa mi sa che lo errata ...

Ragazzi è per domani e ci terrei a concluderlo con il vostro aiuto!!
Miglior risposta
Ragazzi per favore..
Problema su teorema della corda e discussione
In una circonferenza di diametro AB=2r disegnare le corde AD= r radice 2
e AC = r Radice 3 situate da parti opposte rispetto al diametro AB. Considerare sull'arco minore BC un punto P in modo che risulti : 1/radice 2 (PD+PC) =kr
è per domani e non riesco a sbloccarmi dopo avr trovato PB e PA ponedo l'angolo PAB= x !!
Problema di geometria che mi serve entro oggi vi prego!!
Miglior risposta
lo spigolo laterale e lo spigolo di base di una piramide guadrangolare misurano rispettivamente 40 cm e 48 cm . calcola la superfice totale.
Mi dite la spiegazione del teorema del resto? E la dimostrazione?
(CON DIMOSTRAZIONE INDENTO ESEMPIO NEL QUADRATO DI BINOMIO E' TIPO QUESTA (A+B)(A+B) = A2+AB+AB+B2 = A2+2AB+B2 )
QUALE QUELLA DEL TEOREMA DEL RESTO?