Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Amici, non sto riuscendo a capire il Binomio di Newtoon, avete qualche appunto he parla di questo???
Potreste aiutarmi a capirlo???

Vorrei aprire un dibattito su questo argomento. Leggendo i libri universitari di matematica, ho notato che molte volte sono eccessivamente sintetici nella trattazione, condensano un elevato numero di argomenti, spesso di gran lunga superiore a quelli trattati a lezione, in un quantitativo relativamente limitato di pagine. Mi rendo conto che un'eccessiva ridondanza comporterebbe tomi esageratamente voluminosi, ma per uno che studente che abbia intenzione di comprendere bene alcuni concetti o ...
ragazzi perfavore mi trovate un collegamento in matematic sulla lbertà?o sull uonione europea?:S grazie anticipato
La calcolatrice è programmabile si o no?
Miglior risposta
La calcolatrice fx-82MS CASIO ( http://www.casio-europe.com/it/sc/technical/fx82ms/ ) è PROGRAMMABILE? Si può utilizzare all'esame di maturità di matematica?
Trigonometria, non capisco
Miglior risposta
potete aiutarmi con questi esercizi. 2x+3y-2=0
grazie

ciao , faccio il primo anno all'alberghiero di pescara e volevo chiedere , a qualcuno che magari li ha già fatti in cosa consistono ....vorrei sapere bene in cosa consistono perchè in matematica vado malissimo e non vorrei trovarmi impreparata
p.s. non so se ho messo il topic nella sezione giusta ...

ciao ragazzi , qualcuno che magari ha già fatto gli esami di riparazioni in prima all'alberghiero potrebbe dirmi in cosa consistono ?
ho sentito dire che potrebbero essere orali o scritti , o entrambi ....

Esami riparazione
Miglior risposta
ciao ragazzi , qualcuno che magari ha già fatto gli esami di riparazione di matematica in prima all'alberghiero potrebbe dirmi in cosa consistono ?
ho sentito dire che potrebbero essere orali o scritti , o entrambi ....
Ciao a tutti, tra pochi giorni dovrò affrontare la maturità e il temuto compito di matematica ç_ç
ho una domanda, forse anche piuttosto stupida, comunque: se devo studiare una funzione del tipo y=sen ($\pi$ x) è sufficiente stabilire il periodo della funzione e disegnarla direttamente?
Grazie in anticipo!
Una società di assicurazioni auto e moto conta 635 iscritti. Di questi clienti, 462 assicurano la loro auto e 203 assicurano una motocicletta. Rapppresenta la situazione con un diagramma di Eulero-Venn. Quanti clienti assicurano sia un’auto che una moto? Quanti solo la moto?
io farei
Premetto che non so se è ho sbagliato sezione del forum ma ho un forte dubbio,
posseggo una calcolatrice CASIO fx-82MS per intenderci questa ( http://www.casio-europe.com/it/sc/technical/fx82ms/ )
Non riesco a capire se appartiene o non appartiene alla categoria delle calcolatrici programmabili e quindi non utilizzabili per l'esame di maturità di Matematica.
Anche se il sito della CASIO non lo inserisce in quelle programmabili, il dubbio mi viene e quindi chiedo aiuto a voi onde evitare spiacevoli inconvenienti all'esame.
Vi ...

Ciao a tutti ragazzi, ho avuto un pò di problemia anche con degli esercizi da esame riguardante i numeri complessi.
Se non vi dispiace, vi posto le 3 tracce che mi hanno spiazzato, con i miei procedimenti (con tanto di "blocco", perchè non sono riuscito ad andare più avanti purtroppo), mi scuso del disturbo che vi sto arrecando in questi giorni, ma è importante per me capire bene queste cose.
Esercizo 1) Calcolare le soluzione dell'equazione
$Z^3$ ...

Scusate per la domanda abbastanza banale... Allora io ho:
\( \sqrt{e^{2x}-1}>1\)
che è verificata se
\(e^{2x}-1>1\) dunque \(e^{2x}>2\) giusto?
Bene... ora se avessi avuto \(e^{2x}>1\), avrei scritto 1 come \(e^{0}\) e sarei passato agli esponenti... Visto che è>2, come scrivo 2 sottoforma di e? In modo tale da poter passare agli argomenti? Grazie

2 esercizi fluidi ! :)
Miglior risposta
1) un subacqueo si immerge in mare fino ad una profondità di 10 m.
a) Qual è la pressione a questa profondità?
b) Di quanto aumenta la pressione ogni 2 metri di immersione?
[p=202,4 kPa; p= 20,2 kPa](come si trasforma in kPa??)
2) un tubo di vetro a forma di U contiene acqua e glicerina.In condizioni di equilibrio l'altezza della colonna di glicerina è 10 cm.
a) qual è l'altezza della colonna d' acqua?
b) qual è il dislivello fra i due rami del tubo?
...
Data la matrice B
(1 2 -4)
(2 -2 -2)
(-4 -2 1)
Trovare
(a)autovalori e autospazi di B
(b)base ortonormale di R^3 costituita da auto vettori di B
(c)una matrice ortogonale P tale che P^t BP sia una matrice diagonale
Ho l'iperbole di equazione $4x^2-9y^2=36$, mi sono calcolato gli asintoti che sono $y=+-2/3x$.
Ora come posso fare a provare che presa una tangente qualsiasi, essa determina con gli asintoti un triangolo di area costante?
n una compagnia di 32 amici è stata fatta un’in-
dagine sui tipi di pizza che preferiscono. Ciascun
ragazzo ha indicato almeno una pizza. L’indagine
ha i seguenti risultati:
●
a 3 ragazzi piace sia la pizza «quattro stagioni»,
sia la «margherita», sia la «salsiccia e funghi»;
●
a 8 ragazzi piace sia la «quattro stagioni» sia la
«margherita»;
●
a 4 ragazzi piace sia la «quattro stagioni» sia la
«salsiccia e funghi»;
●
i ragazzi a cui piace la «quattro stagioni» sono 16;
●
a 6 ragazzi piace sia ...
Salve a tutti raga se io ho un sistema che ha queste soluzioni qua:
${ ( x<1 ex>2 ),( x>0 ):}$
Avendo imposto che debba prendere solo soluzioni per x2 e x>0 quando vado a fare la regola dei segni non mi ritrovo più le linee continue ma solo quella di x

Salve a tutti, se ho una funzione del tipo $ f(x)=|x-1| $ per -2