Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
avrei bisogno di un aiutino, ho da fare delle disequazioni per giovedi, vi prego datemi una mano perché non ci ho capito niente, appena qualcuno mi contatta gli scrivo le disequazioni, grazie mille

(3x-1)2+2x(1-x)+2=x-7(1-x)x (x= - 3/2)
(2x+3)2-2x(x+3)=5x-2(1-x)x (x= - 3)
2(x+1)-3(x-1)=(x+1)2-x(x+2)+6 (x= - 2)
(6x-1)2+70x-11(x+2)2=(5x+2)2-7x (x= 47)
Grazie in anticipo :)
Problema geometria 2
Miglior risposta
calcola la misura del contorno e l area della parte colorata sapendo che il diametro AB misura 24 cm(75,36cm; 150,72 cm^2)
Geometria piana
Miglior risposta
scusate il disturbo, qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema? in un triangolo un lato misura 28 cm e l'altezza ad esso relativa 18 cm. sapendo che le altezze relative agli altri lati misurano 24 e 16 cm, calcola il perimetro del triangolo. Ringrazio chiunque
Calcola la misura del contorno della parte colorata sapendo che il raggio della semicirconferenza di centro O1 misura 12cm e quello della semicirconferenza di centro O2 misura 18cm(60TTcm)

Ciao a tutti .. Ho un problema non riesco a risolvere quest equazione ho fatto di tutto ma il risultato non è uguale a quello del libro ... Il resto e allegato il risultato e -7
grazie mille in anticipo buon anno a tutti

salve avrei un aiuto su come poter continuare questo esercizio..
si risolva ,se esiste ,attraverso l'uso di limiti notevoli il seguente limite
[math]\lim_{x \to 1}\frac{logx\cdot log\left | x-1 \right |}{x-1}\cdot sin\frac{1}{x}[/math]
allora io ho iniziato in tal modo..
il limite si presenta nella forma indeterminata 0/0.
quindi cambio la variabile e scrivo:
[math]x-1=t[/math] e [math]x=1+t[/math]
e quindi si ha che quando:
[math]x \to 1[/math] implica che [math]t \to 0[/math]
e riscrivo il limite come:
[math]\lim_{t \to 0}\frac{log(1+t)\cdot log\left | t \right |}{t}\cdot sin\frac{1}{1+t}[/math]
ora non sò come continuare.. ...

Salve,
volevo chiedervi come si risolve questo limite $ lim sqrt(2x^2+x+1)*log(1+cos (3/x))-sqrt2*(x)*log2 $ per x--> + inf.
ho provato in tutti i modi ma non ci riesco .
Grazie anticipatamente
Prodotti notevoli (124616)
Miglior risposta
come faccio a risolvere l'espressione nel file allegato?

Salve. Non riesco a capire come risolvere il seguente problema:
"I lati di un rettangolo inscritto in una circonferenza distano dal centro rispettivamente 16cm e 12cm. Calcola perimetro, area e lunghezza della diagonale del rettangolo."
Potreste aiutarmi a capirlo? Scusatemi se non riporto la possibile soluzione, ma non ho proprio idea di cosa fare.
Grazie mille, arrivederci.
ADD: Perdono, avevo scritto "triangolo" al posto di rettangolo. Ora ho modificato.
salve, ho capito il procedimento ma non capisco l'ordine dei segni, come questa ad esempio
9a^2+4b^2+c^2-12ab-6ac+4bc
9x^2-6xy+y^2+a^2-6ax+2ay

Ragazzi..non riesco ad andare avanti perchè il risultato del libro è assai diverso..! Praticamente ho questa funzione
$ y=2+(2x)^(2x) $ ho utilizzato la formula..quella per risolvere le funzioni composte di questo tipo.. ed arrivo a
$ 2+(2x)^(2x)[2ln(2+2x)+(2x*2)/(2+2x)] $
Ma il risultato del libro viene.. $ 2(2x)^(2x)(1+ln2x) $
Quali passaggio devo svolgere..?

Buon pomeriggio a tutti sto trovando dei problemi a svolgere il seguente esercizio
$D(3^x+log_3x)$. Dopo aver scritto che la derivata di una somma è la somma delle derivate mi trovo in difficoltà a calcolare le derivate perché non riesco a comprendere come il mio libro spieghi la dimostrazione della $D3^x$ mentre quando faccio la $Dlog_3x$ mi viene come risultato $(1/x)log_3e$ ma invece al libro viene come risultato $1/(xln3)$. Quindi vi pregherei di aiutarmi a ...

Ciao, ho due problemi di geometria che non capisco come devono essere eseguiti, spero che qualcuno mi possa aiutare ! :P
grazie in anticipo...
DTERMINA EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENXA DI CENTRO C (-1 ; 1) E PASSANTE PER A (O ; -2)
SCRIVI EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA DI CENTRO C (O ; 3) E PASSANTE PER P (2 ; -1)
DTERMINA EQUAZIONE CIRCONFERENZA CON CONTRO C (3; 4) RAGGIO DI LUNGHEZZA UGUALE A QUELLA DEL SEGMENTO DI ESTREMI (-2; 3/2) E (1; .5/2)
TROVA EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA AVENTE CENTRO C (-1;-2) RAGGIO 5

Salve ragazzi, mi serve il vostro aiuto... Ho un problema con le crescenze e decrescenze, cioè, una volta calcolata la derivata prima la pongo >=0 e trovo la crescenza, solo che quasi sempre mi trovo con un intervallo che è sballato, ovvero se dovrebbe essere crescente a me esce decrescente e viceversa, vi posto un esempio:
$ 2xe^(|x-2|)-2e^(|x-2|) $
mi risulta:
$ e^|x-2|>0 $ sempre
$ x>1 $
$ x>0 $
e siccome c'è il modulo:
...
Per favore potete svolgermelo su un foglio e mi mandate la risposta con la foto?? Grazie mille <3
Miglior risposta
Calcola la misura della lunghezza di una circonferenza che ha il raggio lungo 24cm.