Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1. Determina la distanza del vertice C dal baricentro G del triangolo di vertici A(1,-2) B(4,4) C(7,-5).
2. Stabilisci le caratteristiche del triangolo di vertici A(1,2) B(4,-4) C(7,5) e calcolane il perimetro e l'area.
3.Un quadrilatero ha x vertici i punti (2,1) (1,4) (7,6) e (8,3). Determinane il tipo e calcolane il perimetro.
Aggiunto 21 minuti più tardi:
OK...Aspetto
Aggiunto 34 minuti più tardi:
senti a me non esce così....AB=radice di 45 BC= radice di 90 e AC=5 ...come devo ...
geometri analitica circocentro

Problema geometrico! (58989)
Miglior risposta
Salve a tutti!
come potete capire dal titolo ho un problema geometrico da risolvere ma non ci riesco! qualcuno di voi potrebbe darmi una mano?
il testo è questo:
un triangolo è equivalente ai 3/4 (tre quarti)di un rombo che a sua volta è equivalente ai 2/5 (2 quinti) di un quadrato.Calcola la misura dell'altezza del triangolo sapendo che:
-il perimetro del quadrato è 80 cm
-la diagonale minore del rombo è lunga 10 cm
-la base del triangolo è la metà della diagonale maggiore del rombo ...
Per un punto P appartenente alla bisettrice di un angolo convesso aOb, traccia la perpendicolare ala bisettrice che incontra i lati dell' angolo in Q e R. Dimostra che OQ è congruente a OR
un rombo ha un angolo di 60 ° e la diagonale maggiore lunga 34 , 64 cm . calcola il perimetro e l'area del rombo . risultati ( 80 cm , 346 , 40 cm ^2 )

salve! continuo ad avere problemi con l'asintoto obliquo di questa funzione
$f(x) = rad(x^2-x+2)$
ho già appurato che non ci sono nè asisntonti verticali nè asintoti orizzontali , solo che sono impallato nel punto di trovare la m facendo $f(x) / x$
cioè facendo
$(rad(x^2-x+2)) / x$
sto provando col teorema dell'hopital ma mi vengono calcoli complessi , è giusto oppure devo usare un altro metodo?
aiutoo! Determina le frazioni generatrice dei numeri periodici e riducibile, qnd possibile, ai minimi termini. 0.7' 3.3' 0.3' 2.4' 0.6' 1.8' i comit sn x domaniiii... (qst segno stà x periodico=')
mi servono delle proporzioni con tutte le propietà urgentemente

2^(2x+2)-6^(x)-2*3^(2x+2)

due angoli misurano rispetivamente 127° 45' 38" e 29° 34'26" quanto misura il supplemenare della loro differenza

qualcuno mi sa dire semplicemente (se si puó) come funzia il teorema di euclide???

Non riesco a capire quale metodo usare per trovare le intersezioni tra queste curve: $e^x$ e $x+2$ .
Se non sbaglio corrisponde a risolvere l'equazione $ e^x = x+2$ di cui però non riesco a trovare con esattezza le radici.
Potete aiutarmi? Grazie a chi risponderà.

Ciao cerco degli esercizi (problemi ,quesiti) che mi aiutino a esercitarmi in vista dell'esame di maturità di giugno ,io frequento il liceo scientifico tradizionale,qualcuno mi può indicare un buon sito?Grazie ,ora sto cercando di fare gli esami di maturità degli scorsi anni

Ciao a tutti! dovrei trovare l'insieme di definizione della seguente funzione:
$\sqrt{|x-3|-|x-4|}$
Ho ragionato in questo modo ponto il radicando:
$|x-3|-|x-4| >= 0$
Però poi non so come impostare i sistemi... Purtroppo non mi è mai capitato un esercizio con 2 moduli sotto radice... Spero che qualcuno possa aiutarmi!

Un saluto a voi tutti.
Il problema di oggi è:
salderò, tra 3 mesi, con 5000 €, un debito che scade tra 8 mesi, usufruendo di uno sconto del 18% annuo. Di quanti € era il debito in origine?
Allora:
visto che il risultato non mi viene va da se che il mio procedimento è errato, però lo scrivo ugualmente;
considerando il tasso annuo al 18% al terzo mese è dell'4,5% quindi la cifra restituita dovrebbe rappresentare il 95,5% del totale, quindi avevo diviso i 5000 per 95,5 ed il ...

Ho un dubbio nel seguente esercizio:
$ (a - 1) / (a + 2) sqrt((a^2 - 4) / (a^2 - 1)) $
Scompongo la le due differenze di quadrati ottenendo:
$ (a - 1) / (a + 2) sqrt([(a+2)(a-2)] / [(a+1 )(a - 1)]) $
ma a questo punto finisco qui no? non posso più semplificare e non ho quadrati da estrarre sotto la radice...

Qual'è la differenza tra polinomio e monomio?

salve a tutti
volevo chiedere un informazione su una regola generale che potrei utilizzare per scompattare trinomi scrivendoli sottto forma di differenza o somma di due quadrati
dunque sul libro riporto l esempio: $3x^2+5x-2$
dunque io volevo sapere se questa regola esisteva: cioe' ,in questo caso mettere il 3 al denominatore di b e di c come in questo esempio
$3(x^2+5/3x-2/3)$ che poi diventerebbe $(x+5/6)^2-25/36$
vale a dire che volevo sapere,se quando mi trovo in un ...
ciao,chi mi sa spiegare il 4 caso di razionalizzazione???
Aggiunto 3 ore 14 minuti più tardi:
quando in una frazione il denominatore è radicale,si svolge la razionalizzazione per trasformarlo in normale
Aggiunto 10 ore 23 minuti più tardi:
questa razionalizzazione si divide in quattro parti le prime tre le so...

URGENTE PER DOMANI - GEOMETRIA ANGOLI
Miglior risposta
Potete rispondere a queste domande che io non ho capito!
1. Non esiste il complementare di un angolo ottuso? Vero o falso.
2. L'esplementare di un angolo giro è un angolo nullo? Vero o falso.
3. L'esplementare di un angolo concavo e un'altro angolo concavo? Vero o falso.
4. Il doppio di un angolo acuto e un angolo ottuso? Vero o falso.
5. La somma di due angoli supplementari è un angolo piatto? Vero o falso.
6. La somma di tre angoli retti è un angolo concavo? Vero o ...