Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Chi sa dove posso trovare il quesito n.3 degli esami di stato del 1993 sezione suppletiva? con una funzione |sinx/(k-cosx)|
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazie. :)

Vorrei un piccolo aiuto, se possibile entro stasera...
Ecco i problemi in cui ho difficolità:
PROBLEMA 1: Nel triangolo ABC rettangolo in A si sa che AB=3 e BC=5. Siano D un punto di AC tale che tg ABD=2/3 ed E il punto di BC tale che risulti EDC=2ABD.
PROBLEMA 2: Nel triangolo ABC il raggio della circonferenza inscritta misura 1; inoltre detto O l'incentro del triangolo, si ha: cos OCB=3√10/10 e tg OCB=1/4 Determinare perimetro ed area del triangolo ABC.
PROBLEMA 3: Nel triangolo ABC ...

Vi ringrazio anticipatamente,anche a chi gli darà solo uno sguardo. Non riesco proprio ad iniziare questo problema pur avendo individuato figura ed elementi vari.
La pista da ballo di una discoteca è di forma circolare con un raggio di $6 m$.All'interno della pista,inscritta nel cerchio da essa rappresentata,si vuole ricoprire con delle mattonelle una parte di forma rettangolare in modo che questa abbia una superficie di $8*sqrt65m^2$.Quanto misurano i lati della pista cosi ...
Salve...ho dei dubbi su questa semplicissima disequazione....
-x^3+3x^2 >= 0
COME SI FA?? =D
Grazie a tutti in anticipo! :)
significato del simbolo infinito in matematica; chi l'ha inventato; perchè viene utilizzato; perchè quel simbolo e non un altro

Help... (47027)
Miglior risposta
Mi aiutereste gentilmente a risolvere questo integrale?
[math]\int cos^2 x sin^3 x \, dx[/math]
Grazie mille
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Ringrazio entrambi!!!
(Voto Ciampax perchè è stato più veloce...)
:) :hi

Ciao a tutti, devo svolgere lo studio di funzione della seguente funzione $y=sqrt(sqrt(x^2-1) - sqrt(x-9))$ più precisamente devo svolgere il quarto punto. Positività o segno della funzione, nel quale devo porre l'intera funzione maggiore di 0. Quindi ho svolto la disequazione $(sqrt(sqrt(x^2-1) - sqrt(x-9)))^2 > 0$; (per levare la radice comune) $(sqrt(x^2-1))^2 > (sqrt(x-9))^2$; $x^2 - x - 8 > 0$; il problema è che l'equazione di secondo grado ha il delta negativo. come mi devo comportare? nel senso come influisce questa cosa nel grafico del ...

data la parabola di equazione $y=-x^2+5x-4$ calcolare la misura della minore delle due parti di piano limitate dall'asse x, dalla curva e dalla tngente alla curva nel punto di ascissa x=2.
allora...
io prima ho rapp. la parabola, poi ho trovato l'equazione della tangente nel punto x=2 (usando la definizione di derivata) che è Y=x
ma che significa "della minore delle due parti di piano?"

salve,
sto studiando la stabilità di un satellite soggetto al gradiente di gravita. Una condizione che viene fuori è:
$(1+3x+xy)^2>16(xy)$ con $xy>0$
Su un grafico c'è la curva $(1+3x+xy)^2=16(xy)$ che sembra quasi una parabola con asse obliquo, però leggendo su questo forum, l'equazione della parabola con asse obliquo non ha termini del tipo $x^2*y^2$.
Qualcuno sa dirmi se questa curva appartiene ad una famiglia particolare o è "figlia unica"??
Grazie a ...
ciao a tutti vi espongo il mio problema... allora abbiamo appena fatto le equazioni di 3 grado con la regola di ruffini, le equazioni di 3 grado reciproche, le equazioni di 4 grado reciproche (solo la seconda specie), le equazioni binomie e le euqazioni trinomie. Ora agli esercizi assegnati mi trovo a tutti tranne a due equazioni, ovvero:
$ x^4+2x^3+x^2-2x-2=0 $
e $ x^5+2x^4-2x^3+3x(2x+3)=0 $
grazie anticipatamente

Buonasera a tutti, vorrei sapere se la seguente equazione lo svolta correttamente. Grazie.
$((2x+1)/2-(2x-1)/3)(1/2-1/3)=((2x+1)/2+(2x-1)/3)(1/2+1/3)-4/3x$
$((3(2x+1)-2(2x-1))/6)((3-2)/6)=((3(2x+1)+2(2x-1))/6)((3+2)/6)-4/3x$
$((6x+3-4x+2)/6)(1/6)=((6x+3+4x-2)/6)(5/6)-4/3x$
$((2x+5)/6)(1/6)=((10x+1)/6)(5/6)-4/3x$
$((x+5)/18)=((5(5x+1))/18)-4/3x$
$(x+5)/18=((25x+5)/18)-4/3x$
$(x+5)/18=(25x+5-24x)/18$ dopo divido i due denominatori per 18 e ottengo alla fine $x+5=x+5$ INDETERMINATA

non ho capito una cosa... il libro dice:
sia f(x) una funzione dispari. e si consideri l'integrale in un intervallo simmetrico risopetto all'origine.
poichè il grafico di una funzioen dispari è simmetrico rispetto all'origine, è intuitivamente evidente, che tale integrale risulta nullo: infatti, ricordando il significato geometrico dell'integrale definito, le aree risultano equialenti e quindi hanno in valore assoluto, la stessa misura. ma la loro somma algebrica sarà erciò zero.
Adesso mi ...

Come si fa a determinare l'area di una regione di piano delimitata da una parabola e da una circonferenza?

Funzioni goniometriche (46914)
Miglior risposta
Semplificazione espressioni di funzioni goniometriche
Potete mettere lo svolgimento con la descrizione delle fasi?
sin 2α-2sin(30°+α)*cos(3/4 π -2α)
Aggiunto 32 minuti più tardi:
asppp
nell'ultimaparte
è cos(30°-α)
Aggiunto 2 minuti più tardi:
# BIT5 :
E' questa?
[math] \sin (2 \alpha)-2 \sin (30^{\circ}+ \alpha)cos( \frac34 \pi-2 \alpha) [/math]
e' cosi' il testo?
nell'ultimaparte è cos(30°-α)
scusa avevo letto quellosotto
Aggiunto 4 minuti più tardi:
# BIT5 :
E' ...
Qualcuno riesce a dimostrare i seguenti problemi? O almeno quello che riesce a fare..
*Dimostrare che in un triangolo iscoscele il segmento che congiunge il vertice con un punto interno alla base è minore di ciascuno dei lati congruenti.
*Dimostrare che in un triangolo rettangolo l'ipotenusa è maggiore della semisomma dei due cateti.
*Dimostrare che due triangoli rettangoli ABC e A'B'C', rettangoli in A e A' sono congruenti se hanno i cateti AB = A'B' e le bisettrici degli angoli retti ...

Ragazzi una cortesia mi sto scervellando su un problema che di sicuro sarà banale ma ho come dire...il blocco dello scrittore
Ecco la traccia:
Dato un triangolo ABC sia P il punto comune alle bisettrici degli angoli A e B. Dimostrare che il triangolo APB è ottusangolo in P.
Mi date un input???
Grazie

Qualcuno mi saprebbe consigliare dove studiare tutto quello che si può imparare riguardo "lo studio del segno"???????
per favore aiutatemi....... parlando con i miei compagni sembra tutto facile e banale, ma per me non è chiaro niente......... mi serve per lo studio di funzioni........
grazie mille in anticipo
$sqrt((-2+2sqrt3)^2)$ devo fare distanza tra due punti ma mi risulta ostico questo passaggio, come si svolge ?

Ciao! Mi sono trovata di fronte quest'esercizio:
"Nel piano xOy sono date le parabole $y=(1/4)x^2$ e la retta $y=x$. Condurre una retta di equazione $x=h$ e determinare i valori di $h$ per i quali l'area della parte finita di piano delimitata dalla parabola e dalla retta $y=x$ è equivalente alla parte di piano delimitata dalla parabola e dalle rette $y=x$ e $y=h$."
Ho calcolato le due aree e le ho uguagliate. ...