Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fabiofer
Buongiorno ragazzi. Grazie per avermi accettato nel gruppo. Vi spiego: siccome sto preparando un esame per una preselezione, ho bisogno del vostro aiuto per risolvere alcuni problemi di matematica che mi sfuggono. Ad esempio: Se n è un numero intero maggiore di 2, per quale dei seguenti numeri NON è divisibile 39n? Grazie per le spiegazioni che riuscirete a darmi.
11
9 nov 2019, 08:58

golia833
Problema quadrilatero Esercizio 301
5
17 nov 2019, 10:29

366
Problemi matematica Miglior risposta
Mi servirebbe aiuto su questi 3 problemi di matematica! 1)Determina 3 numeri interi, sapendo che il rapporto tra il primo e il triplo del terzo è uguale a -4/5, che il triplo del terzo è uguale alla differenza tra il secondo e il primo e che il primo numero supera di 4 l'opposto della somma degli altri due. 2)In un trapezio l'area è 540 cm² e l'altezza 15 cm.Trova le misure delle due basi sapendo che la somma di 1/3 della Base Maggiore con i 3/5 di quella minore è 32 cm. 3)Nel 2014 il record ...
1
366
17 nov 2019, 15:49

Edoroby
Problema con grafico :in una libreria vi sono 15 libri tra gialli avventura e fantascienza. I gialli sono 23 in più di quelli di fantascienza e quelli di fantascienza 8 in più di quelli di avventura. Quanti sono i libri di ciascun tipo? Grazie aspetto presto una risposta!
1
15 nov 2019, 20:16

Edoroby
Problema con grafico :in una libreria vi sono 15 libri tra gialli avventura e fantascienza. I gialli sono 23 in più di quelli di fantascienza e quelli di fantascienza 8 in più di quelli di avventura. Quanti sono i libri di ciascun tipo? Grazie aspetto presto una risposta! Aggiunto 39 secondi più tardi: I libri sono 135.....
2
15 nov 2019, 20:16

JesseMcCree
Dove altro Si può usare la teoria della probabilità oltre alla matematica?
2
11 nov 2019, 11:29

DavidGnomo1
Buongiorno, un dubbio interpretativo su questo esercizio: Traccia "Per tinteggiare le pareti di un appartamento di $450m^2$ si sono spesi $€ 2025$. Calcola il costo al $m^2$ della vernice sapendo che due imbianchini per completare il lavoro hanno impiegato complessivamente 18 ore, percependo ciascuno una paga oraria di $€30$" Orbene io quel complessivamente l'ho interpretato come: entrambi gli imbianchini lavora per 18 ore. Per cui nella formula del ...
3
13 nov 2019, 12:11

fabiofer
Ragazzi questo problema è tosto, almeno per me che è da un pò che non studio queste materie. Se potete darmi una mano ve ne sarei grato: In due poligoni simili due lati omologhi misurano rispettivamente 24 cm e 14,4 cm. Se l´area del primo misura 150 cm², qual è la misura dell´area del secondo? A. 54 cm² B. 144 cm² C. 864 cm² Grazie
2
11 nov 2019, 09:42

IlPoroGianni
Ciao a tutti, sono un papà di quelli "papà mi aiuti in matematica?" come ce ne saranno mille altri. La prof di matematica propone un esercizio di matematica sui triangoli in cui la parte iniziale recita: AB+BC=16 AB-BC=8 CA ad occhio lo vedo che i segmenti sono AB=12 e BC=4. Anche se applico l'equazione e vado per sostituzioni ricavo correttamente i due segmenti. Ma mia figlia non ha fatto le equazioni, usa i segmenti, ed io la soluzione per arrivare allo stesso risultato in modo diverso ...
2
8 nov 2019, 14:48

golia833
Problemi circonferenza e angoli Esercizi 8 e 10
1
8 nov 2019, 15:41

golia833
Problemi circonferenza quadrilatero e triangolo Esercizi 8 e 10
3
8 nov 2019, 15:27

fe-dreamer
ciao mi trovo in difficoltà con una proporzione... L'INDENNITA' MENSILE E' PARI A EURO 450 SE LE PRESENZE SONO ALMENO PARI AL 70% DELLE GIORNATE PREVISTE PER IL PERIODO CHE SONO 21. IN CASO DI PERCENTUALE INFERIORE AL 70% L'IMPORTO E' RIDOTTO SECONDO LA PROPORZIONE CALCOLATA TRA LE GIORNATE EFFETTIVE E LE GIORNATE PREVISTE. LE GIORNATE EFFETTIVE SONO 9, LE GIORNATE PREVISTE SONO 21. COME DEVO FARE? GRAZIE A CHI MI AIUTERA'
2
7 nov 2019, 12:59

crow88
Buongiorno, ho difficoltà a risolvere questo quesito: Ho un cavo quadripolare del raggio di 10mm, immaginando nullo lo spessore del rivestimento devo calcolare l'area centrale delimitata dai 4 cavi interni; per semplificare: 4 circonferenze tangenti fra loro e con la circonferenza delimitante il tutto. Ho provato a delimitarne un quarto di modo di avere un settore circolare ed una singola circonferenza inscritta, ho provato a costruirne un triangolo retto od anche un ...
9
6 nov 2019, 10:50

danielamazz1995
L ALTEZZA DI UN CILINDRO MISURA 14 CM E LA CIRCONFERENZA DI BASE È LUNGA 6 P GRECO CM. CALCOLA L AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE (102 p. Greco cm 2)
1
3 nov 2019, 16:12

Studente Anonimo
Salve a tutti. Vorrei sapere un parere da parte di voi utenti su questo esercizio (mi sono sentito anche con diversi professori di matematica). Arrotonda i numeri all'unità inferiore (per difetto) e all'unità superiore per eccesso. I numeri sono i seguenti: $465297$ $399423$ $21742$ $181692$ Chiede anche l'arrotondamento alle decine, centinaia e unità di migliaia e fin lì tutto va bene, ma alle unità semplici mi sembra molto strano.
8
Studente Anonimo
1 nov 2019, 17:55

golia833
Problema punti e circonferenza Esercizio 112 Grazie mille
1
30 ott 2019, 17:09

golia833
Problema rombo e circonferenza
1
30 ott 2019, 14:17

Iaia84_
Ciao a tutti, sapreste dirmi come risolvere il seguente problema? Tre amici in base alla cifra scommessa da ciascuno di essi si dividono la somma di 8200 euro vinta al totocalcio. Il primo e il secondo si dividono 6300 il primo e il terzo si spartiscono 4700 mentre al terzo e al secondo toccano 5400. Calcola la somma spettante a ciascuno dei tre amici Ho cercato eventuali soluzioni ma quelle trovate richiedono l'uso delle operazioni con i numeri negativi (cambio di segno) e in prima media ...
2
28 ott 2019, 21:24

Pimpiari
Problema di geometria: una circonferenza è lunga 157 dm due corde misurano rispettivamente 48 dm e 30 dm. Determina la distanza delle due corde sapendo che si trovano da parti opposte rispetto al centro Chi riesce a spiegarmi come risolvere? Grazie mille
1
23 ott 2019, 16:51

golia833
Problema angoli e archi circonferenza Esercizio n. 4 Grazie mille per l'aiuto
4
17 ott 2019, 16:40