Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
LAURAFORMIX
Non riesco a risolvere un problema con Pitagora! Aggiunto 1 minuto più tardi: L'area di un triangolo rettangolo ABC è di 840 cm2 e il cateto maggiore AB misura 42 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo ABM, dove il segmento BM è la mediana relativa al cateto minore AC.
1
13 mar 2020, 10:40

leo1011
Subito... Miglior risposta
Problema. Lo spigolo laterale di una piramide quadrangolare regolare misura 41 cm e il perimetro di base è di 72 cm. Calcola la misura della superficie totale della piramide e il suo peso sapendo che la sua altezza è di 15 cm e che è fatta di vetro (ps = 2,5 g/cm3 ). Grazie
1
13 mar 2020, 10:25

leo1011
Il prima possibile Miglior risposta
Problema 1. Una piramide retta a base quadrangolare ha il perimetro di base di 120 cm e ha una altezza di 20 cm. Sapendo che la piramide è di alluminio (ps = 2,7 g/cm3 ), calcolane la sua superficie totale, il volume e il peso. grazie
1
13 mar 2020, 10:24

Joselito06
s.o.s. non riesco proprio a risolverla chi mi aiuta?
1
10 mar 2020, 21:19

matteo12319
Probabilità (267962) Miglior risposta
1)Qual è la probabilità di estrarre una figura o un asso da un mazzo di 40 carte? 3/10, 1/10,2/5. 2)calcola le seguenti probabilità A. Lanciando un dado esce il numero 3 o 6 B.estraendo una carta da un mazzo di 40 carte esce un tre o una carta di bastoni 3)un gioco semplice ma spesso utilizzato dai ragazzi per decidere chi deve o non deve fare qualcosa è il pari o dispari il gioco consiste nel associare la somma delle dita di ciascuna mano ad un numero pari o dispari, normalmente si mette ...
1
10 mar 2020, 11:03

gio73
Proporrò in questo spazio riflessioni e esercitazioni per gli studenti di 3 media. Vorrei cominciare con la geometria solida. Ai frequentatori di lungo periodo chiedo di spiegare e/o proporre spunti non di risolvere i problemi.
2
10 mar 2020, 14:43

golia833
Probabilità lancio moneta Anita e Massimo giocano ad individuare il risultato lanciando una moneta. Eseguono 10 lanci: al primo, al secondo, al quarto, al quinto, al nono e al decimo esce testa, mentre al terzo, al sesto, al settimo e all'ottavo esce croce. All'undicesimo lancio è più probabile che esca testa o che esca croce? Motiva la tua risposta. I due ragazzi scommettono sui due lanci successivi. Anita scommette che usciranno 2 teste mentre Massimo scommette che uscirà 1 testa e 1 croce. ...
1
7 mar 2020, 14:32

matteo12319
(b^2 - 3a)(4x -y)(2x+y) =
1
6 mar 2020, 18:01

matteo12319
(5/4 x^2 y -3/2 xy-15/12 y^3)(-8/15 x^2y) (x^2 +3)(x^4 -3x^2 +9) = (-2a+3b)(3a-2b) = (2a^2- 3a^3)(4a^2 + 6a^3)
2
6 mar 2020, 13:09

matteo12319
(x-y)(x+3y) = (2a +3b)(3b-4a) = (b^3 - 3a)(4x -y)(2x+y) = (4x-y)(2x+y) = (a^2-2a)(3a+(2a^2) =
2
6 mar 2020, 12:30

matteo12319
2xy - 4x)(3xy) = (4x^2 - 5xy^2)( - 2x) = (5ab^2 + 2a - 4ab^3(4ab) = (- 3ab)(- 2a^2b^2 + 3ab - 4ab^2)= ] se potete anche con spiegazione
1
5 mar 2020, 17:47

matteo12319
( - 6xy^2z)(4xy^3 - 5x^3z^2) = (- 4x^2 -8 x^2 y^3 + 5xy^3)(- 6xy) = (-2/5 abc)(5/4 a^2bc^2 +4/3 b^3) = -1/2 a^3 b^2 c^3 -8/15 ab^4c se riuscite a farmi la spiegazione e il procedimento ve ne sarei grato
1
5 mar 2020, 17:59

fe-dreamer
1) consideriamo un triangolo rettangolo che ha l'ipotenusa che misura 39 cm e un cateto che misura 36 cm, calcola il perimetro e l'area del triangolo. 2) In un triangolo rettangolo la somma dei cateti misura 196 cm e il cateto minore è 3/4 del cateto maggiore. Calcola perimetro e area. 3) i punti A (6;9), B (3/2;3), C (4;9) sono i vertici di un triangolo. Determinare il perimetro e l'area del triangolo ABC Potete aiutarmi con lo svolgimento? Grazie Giacomo
2
4 mar 2020, 13:11

golia833
Probabilità (267763) Miglior risposta
Prova Invalsi sulla probabilità Alcuni ragazzi stanno giocando a tombola e nel sacchetto sono rimasti i numeri 3 12 18 25 49 63 76 90 Considerando i numeri nel sacchetto è più probabile che nelle prossime due estrazioni esca prima un numero pari e poi un numero dispari oppure che escano due numeri pari? Motiva la tua risposta. Grazie mille per la disponibilità!
1
4 mar 2020, 16:34

golia833
Prova Invalsi Miglior risposta
Prova Invalsi Una pentola ha diametro di 28 cm e altezza di 30 cm. Viene riempita per 2/3 di acqua per cuocere degli spaghetti. Se prendo una pentola con raggio di 10 cm e altezza di 45 cm potrò versare l'acqua della prima pentola nella seconda? Grazie mille per l'aiuto!
1
3 mar 2020, 18:14

maddalenadilizio1
Risolvere Miglior risposta
Il quadrilatero in figura è formato da due triangoli:Acd è scaleno con gli angoli adiacenti al lato ac ampi rispettivamente b45° e 30°, ABC é equilatero. Calcola il perimetro e l'area del quadrilatero sapendo che l'altezza dh misura 10 cm
1
28 feb 2020, 18:01

gio.cot
Buonasera qualcuno può gentilmente indicarmi come risolvere questo problema Un trapezio rettangolo ha il lato obliquo lungo 30 cm e la base minore è i suoi 2/3. Sapendo che l’altezza misura 3/4 della differenza delle basi, calcola la misura dell’area e del perimetro Sapendo che esso è la base di un prisma di altezza pari al doppio della somma delle basi del trapezio: a. Descrivi il solido ottenuto b. Calcola la superficie totale e volume del solido c. Calcola il peso, sapendo che il ...
4
23 feb 2020, 21:56

gio.cot
Salve a tutti chiedo gentilmente se qualcuno mi può indicare come risolvere questo problema .. Grazie Un trapezio rettangolo ha il lato obliquo lungo 30 cm e la base minore è i suoi 2/3. Sapendo che l’altezza misura 3/4 della differenza delle basi, calcola la misura dell’area e del perimetro Sapendo che esso è la base di un prisma di altezza pari al doppio della somma delle basi del trapezio: a. Descrivi il solido ottenuto b. Calcola la superficie totale e volume del solido c. ...
2
23 feb 2020, 20:02

Cristiano007009
Ho un problema da risolvere: La base di un Trapezio misura 85 cm se L'area misura 50 cm2, Calcola il perimetro è il diametro.
2
21 feb 2020, 20:16

Cristiano007009
Geometria (267490) Miglior risposta
Ho un problema da risolvere: La base di un Trapezio misura 85 cm se L'area misura 50 cm2, Calcola il perimetro.
1
21 feb 2020, 20:15