Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Help, aiuto, urgente per favore
Miglior risposta
In un trapezio rettangolo l'angolo acuto e ampio 60 °. Calcola il perimetro e l'area del trapezio sapendo che la base minore e la base maggiore misura 50 e 70 cm.
Help, aiuto, e urgente per favore
Miglior risposta
In un trapezio rettangolo l'angolo acuto e ampio 60 °. Calcola il perimetro e l'area del trapezio sapendo che la base minore e la base maggiore misura 50 e 70 cm.
Help, aiuto e urgente per favoreeeeee please
Miglior risposta
In un trapezio rettangolo l'angolo acuto e ampio 60 °. Calcola il perimetro e l'area del trapezio sapendo che la base minore e la base maggiore misura 50 e 70 cm.
Questo compito è di mio fratello e ame non mi ricordono
Miglior risposta
In un trapezio rettangolo l'angolo acuto e ampio 60 °. Calcola il perimetro e l'area del trapezio sapendo che la base minore e la base maggiore misura 50 e 70 CM.PER FAVORE
Problema di geometria con rettangolo e quadrato
Miglior risposta
Buonasera, vi chiedo gentilmente un aiuto per risolvere il seguente problema: il perimetro di un rettangolo è 160 cm ed una delle sue dimensioni è uguale ai 7/9 dell'altra. Calcola la misura della diagonale e l'area di un quadrato avente il lato uguale ai 4/3 della dimensione maggiore del rettangolo. [Risposte: 84,84 cm e 3600 cm2].
Grazie tante.
Buon pomeriggio, sottopongo cortesemente alla Community il seguente problema: Il perimetro di un triangolo isoscele è 240 cm e la base è uguale ai 6/5 di ognuno dei lati obliqui. Calcola: 1) L'area del triangolo 2) Il perimetro di un rettangolo equivalente al triangolo, sapendo che una dimensione è uguale a 1/3 dell'altra [Risposte: 2700 cm2; 240 cm]. Ringrazio chi vorrà rispondermi e saluto.
Espressioni 2 media fate quelle che riuscite a fare
Ciao mi chiamo Giacomo ed ho questo problema da risolvere.
La somma di tre segmenti AB, CD e EF misura 67 cm. Sai che AB=3xCD e AB-CD=18 cm. Calcola la misura di ciascun segmento.
Grazie
La diagonale di un quadrato misura 36 "radice quadrata" 2. Calcola il lato, il perimetro e l'area del triangolo
(ho scritto radice quadrata pk nn ho il segno)
Il perimetro di un triangolo equilatero è 30 cm. Calcola l'altezza del triangolo
Un rettangolo ha le dimensioni di 10cm. e 24cm. Calcola la sua diagonale, l'area di un quadrato avente il lato che è i 4/13 della diagonale del rettangolo e l'area di un rombo avente la diagonale che misura 10cm. e il lato che è metà della diagonale ...
In un triangolo rettangolo un cateto è 7/34 dell'altro e la loro somma è 62 cm. Determina il perimetro e l'area del triangolo e esprimili in m.
Ps.
Grazie mille a tutti quelli che mi aiutano.
Qualcuno sa come leggere i messaggi in privato, se si mi potreste dire come
1)In un rombo la diagonale maggiore è i 20/9 della minore e la loro differenza è 22cm.
A) la misura dell'area di un quadrato che è equivalente a 1/10 del rombo
B) la misura del lato e della diagonale del quadrato
2)un trapezio è equivalente ad un rombo che ha l'altezza di 175mm e lo stesso perimetro di un triangolo equivalente che ha il lato di 38,4cm. La differenza delle basi del trapezio è 630 mm. ed il loro rapporto è 3/5
3)in un parallelogramma un lato è la metà dell'altezza ad esso ...
Un rettangolo del rombo sono isoperimetrici e misure delle dimensioni del rettangolo sono uguali rispettivamente alla somma degli esami diagonali del rombo e hai la misura della semidiagonale minore Sapendo che le due semidiagonali sono una i 4/3 dell'altro e che la loro differenza misura 4,5 m Calcola la lunghezza del lato del rombo.
Un rettangolo del rombo sono isoperimetrici e misure delle dimensioni del rettangolo sono uguali rispettivamente alla somma degli esami diagonali del rombo e hai la misura della semidiagonale minore Sapendo che le due semidiagonali sono una i 4/3 dell'altro e che la loro differenza misura 4,5 m Calcola la lunghezza del lato del rombo.
Mi potreste aiutare con questi 2 problemi:a) La somma di un numero e i suoi 5\3 è 72.Determina il numero . b)Determina due numeri sapendo che la loro differenza è 8 e che uno è il 3\4 dell' altro. Perfavore
Mi potreste aiutare con questi 2 problemi:a) La somma di un numero e i suoi 5\3 è 72.Determina il numero . b)Determina due numeri sapendo che la loro differenza è 8 e che uno è il 3\4 dell' altro. Perfavore
Mi potreste aiutare con questi 2 problemi:a) La somma di un numero e i suoi 5\3 è 72.Determina il numero . b)Determina due numeri sapendo che la loro differenza è 8 e che uno è il 3\4 dell' altro. Perfavore
Come trasformare il numero 33,3%(3 periodico) in un numero decimale e in una frazione ridotta ai minimi termini.
Un grazie mille
Aiuto sulle frazioni grazie
Miglior risposta
ciao!| avrei una richiesta su una cosa su matematica, in pratica nn riesco a risolvere queste: x. 3/1 anche 25/49:x x:25/6 oppure 25/9:x=7/12 grazie