Problema grafico (265202)
Problema con grafico :in una libreria vi sono 15 libri tra gialli avventura e fantascienza. I gialli sono 23 in più di quelli di fantascienza e quelli di fantascienza 8 in più di quelli di avventura. Quanti sono i libri di ciascun tipo? Grazie aspetto presto una risposta!
Aggiunto 39 secondi più tardi:
I libri sono 135.....
Aggiunto 39 secondi più tardi:
I libri sono 135.....
Risposte
Benvenuto Edoroby
Vediamo come impostare il tuo problema.
Usiamo delle lettere per indicare ogni tipo di libro
L=libri totali
F: libri di fantascienza
G: libri gialli
A: libri di avventura
Cosa sappiamo?
1) L=135 è il totale dei libri;
questa informazione equivale a scrivere: F+G+A=135
2) i gialli sono 23 in più di quelli di fantascienza;
questa informazione equivale a scrivere: G=F+23
3) quelli di fantascienza sono 8 in più di quelli di avventura;
questa informazione equivale a scrivere: F=A+8
Riscriviamo tutto compatto:
1) F+G+A=135
2) G=F+23
3) F=A+8
ed ora inseriamo nella 2)il valore di F (che abbiamo nella della 3).
G=A+8+23 che diventa:
G=A+31
Ed ora inseriamo nella 1):
F=A+8
G=A+31
così otteniamo:
A+8+A+31+A=135
ed ora sommiamo tutte le A:
3A+39=135
3A=135-39
3A=96
ed infine
A=96/3=32
I libri di Avventura sono 32...
Per determinare gli altri due e tipi, dobbiamo inserire il valore di A nelle altre relazioni:
Per i libri di fantascienza:
F=A+8=32+8=40
Per il libri gialli:
G=A+31=32+31=63
Quindi:
A=32
F=40
G=63
32+40+63=135
I conti tornano !!
Vediamo come impostare il tuo problema.
Usiamo delle lettere per indicare ogni tipo di libro
L=libri totali
F: libri di fantascienza
G: libri gialli
A: libri di avventura
Cosa sappiamo?
1) L=135 è il totale dei libri;
questa informazione equivale a scrivere: F+G+A=135
2) i gialli sono 23 in più di quelli di fantascienza;
questa informazione equivale a scrivere: G=F+23
3) quelli di fantascienza sono 8 in più di quelli di avventura;
questa informazione equivale a scrivere: F=A+8
Riscriviamo tutto compatto:
1) F+G+A=135
2) G=F+23
3) F=A+8
ed ora inseriamo nella 2)il valore di F (che abbiamo nella della 3).
G=A+8+23 che diventa:
G=A+31
Ed ora inseriamo nella 1):
F=A+8
G=A+31
così otteniamo:
A+8+A+31+A=135
ed ora sommiamo tutte le A:
3A+39=135
3A=135-39
3A=96
ed infine
A=96/3=32
I libri di Avventura sono 32...
Per determinare gli altri due e tipi, dobbiamo inserire il valore di A nelle altre relazioni:
Per i libri di fantascienza:
F=A+8=32+8=40
Per il libri gialli:
G=A+31=32+31=63
Quindi:
A=32
F=40
G=63
32+40+63=135
I conti tornano !!
Grazie! Vista cgsi sembra semplice!