Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
golia833
Potreste gentilmente aiutarmi negli esercizi 2 e 4 allegati? Grazie mille
1
17 ott 2019, 15:26

Incognito..
In un parco rettangolare di 100 m x 25 m ci sono due aiuole, sistemate come in figura (guardate il file che ho messo) Qual è la superficie calpestabile di quel parco? Quante piantine di tulipani sono state messe in ciascuna aiuola se per ogni piantina occorre una superficie di 25 dm2? Quale spesa è stata sostenuta se una piantina costa 0,20 € e per la messa in dimora si sono spesi complessivamente €400? RISULTATI [11518.75 m2; 3925; 1185] (Antore91 grazie mille! ❤)
1
14 ott 2019, 12:21

Odiolamatematica1
Salve a tutti,mi serve aiuto nei seguenti problemi: 1: In un triangolo rettangolo la somma e la differenza tra un cateto e la sua proiezione sull'ipotenusa misurano rispettivamente 60,48dm e 6,72 dm. Calcola perimetro e area del triangolo. La somma tra le proiezioni sull'ipotenusa dei due cateti di un triangolo rettangolo misura 19mm è una è 16/9 dell'altra. Calcola perimetro e area del triangolo
2
13 ott 2019, 13:07

Ficomore
Geometria (264415) Miglior risposta
Un rettangolo ha il perimetro di 198 cm e l'altezza e i 4/7 della base. Calcola il perimetro di un rettangolo che ha la base lunga 28 cm ed è equivalente ai 2/3 di quello dato.
1
9 ott 2019, 14:46

golia833
Basandoti sui dati nella figura calcola gli angoli interni dei triangoli CAO CBO. HO ALLEGATO LA FOTO ESERCIZIO N.213
1
10 ott 2019, 15:46

GirgisSara
Problema di geometria Miglior risposta
Ciao Vi prego aiutatemi a fare questo problema ! Età di Carlo supera di 8 anni il doppio dell'età di Maria Trova le loro età la somma dei loro anni è 53 anni Aggiunto 55 secondi più tardi: Vi prego rispondete
1
8 ott 2019, 15:22

napoletanavery_98
Aiuto urgenteeeeee Miglior risposta
he :beatin urgente.... chi mi riesce a svolgere questo problema di geometria?Quanto misura l'area di un rettangolo sapendo che il perimetro è di 80 m e che la differenza delle lunghezze delle dimensioni misura 6 m.
1
8 ott 2019, 11:30

Alfypar
Salve ho un problema che non riesco a risolvere con mia figlia, una macchina viene comprate 18900€ in tre rate, la prima e' doppia della seconda e la terza e' 1/3 della prima, come si puo' svolgere?
1
7 ott 2019, 17:01

pgft
Buonasera a tutti. Devo ricavare la distanza dal punto centrale di una corda dal centro di una circonferenza. Mi sto scervellando, ma i miei ricordi di geometria sono nebulosi. Ho una corda lunga 66 e che dista 20 da una circonferenza. Non ho purtroppo né il raggio della circonferenza, né la misura della circonferenza stessa. Lo chiedo perché ho necessità di disegnare (col compasso, ovviamente) una circonferenza che abbia questa corda, che misura 66 e che dista 20 dalla circonferenza, ...
5
7 ott 2019, 20:12

DavidGnomo1
Buonaseraaaaa ..... Vengo qui per chiedere un chiarimento su una cosa "banale". Nel libro è scritto che i multipli ed o sottomultipli vanno di 10 in 10 come per i numeri. Per cui mi chiedo: come mai passiamo da chilo (1000) a Mega (1000000)? Non esiste il valore per 10000 e 100000? Lo stesso vale per il passaggio da milli a micro. Sicuramente mi sfugge qualcosa. Grazie
8
4 ott 2019, 23:42

themisterx
RIPASSO Miglior risposta
Anche se le operazioni possono sembrare semplici, ho urgente ed assoluto bisogno del vostro aiuto. Vorrei che mi scrivesse in colonna e spiegasse lo svolgimento della divisione 44838: 47, come riportato in questa pagina. https://www.impariamoinsieme.com/la-divisione-a-due-cifre/ e la moltiplicazione 1768X60 grazie
1
27 set 2019, 14:43

skyblu67
Help. Geometria. La differenza di due angoli alla circonferenza è 20° ed uno è 3/2 dell'altro. Calcola la somma delle ampiezze degli angoli al centro corrispondenti. La risposta è [200°]
2
25 set 2019, 19:45

skyblu67
Help. Geometria. La differenza di due angoli alla circonferenza è 20° ed uno è 3/2 dell'altro. Calcola la somma delle ampiezze degli angoli al centro corrispondenti. La risposta è [200°]
1
25 set 2019, 19:44

skyblu67
Help geometria cerchio Miglior risposta
Help. Geometria. La differenza di due angoli alla circonferenza è 20° ed uno è 3/2 dell'altro. Calcola la somma delle ampiezze degli angoli al centro corrispondenti. La risposta è [200°]
1
25 set 2019, 19:44

octa.maccio06
Due angoli sono tali che uno di essi supera l’altro di 30 gradi il doppio dell’altro. Sapendo che la loro somma è 292 gradi calcola gli angoli (risposte:54,138)
3
21 set 2019, 13:27

skyblu67
Help geometria (263960) Miglior risposta
Help. Geometria. La base di un rettangolo misura 24 cm ed è 12 /5 dell'altezza. Calcola l'area di un rombo isoperimetrico al rettangolo sapendo che la diagonale minore misura 16 cm.
1
23 set 2019, 17:39

otta96
L'ipotenusa di un triangolo rettangolo è lunga $10$ $cm$ e l'altezza relativa all'ipotenusa è lunga $6$ $cm$. Qual è l'area del triangolo?
7
20 set 2019, 23:32

stoimparandomatematica
Ragazzi perfavore sto cercando di capire come i primi quattro esercizi io debba trasformarli in insieme per elencazione questa è la foto
1
19 set 2019, 13:57

stoimparandomatematica
Ragazzi perfavore sto cercando di capire come i primi quattro esercizi io debba trasformarli in insieme per elencazione questa è la foto
1
19 set 2019, 13:58

stoimparandomatematica
Ragazzi perfavore sto cercando di capire come i primi quattro esercizi io debba trasformarli in insieme per elencazione questa è la foto
1
19 set 2019, 13:57