Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
è per domaniiii
Miglior risposta
il perimetro del rettangolo misura 196 cm e una dimensione è 3 / 4 dell alte trova l area della circonferenza

Urgente!!!! Geometria!
Miglior risposta
Scusate mi potete svolgere questo problema? Calcola la misura della somma e della differenza di due segmenti di 72 cm e 4.5 dm.
Grazie!

potreste aiutarmi per favore in problemi di geometria CON TEOREMA DI PITAGORA mi servono per lunedi ma non cio capito niente:
1)un trapezio isoscele ha l area e le basi che misurano rispettivamente 3740cm2 ,52cm,118cm.calcOLA IL PERIMETRO (280CM)
2)CALCOLA LA LUNGHEZZA DELLE DIAGONALI DI UN QUADRATO AVENTE IL PERIMETRO DI 136m (34.RADICE QUADRATA DI 2 m)
GRAZIE IN ANTICIPO A KI MI AIUTERà

per favore aiutatemi ... ki è bravo in geometria mi contatti grazie mille
Problema ampiezza diedri
Miglior risposta
3 diedri sn direttamente proporzionali ai numeri 1,2 e3 e la somma delle loro ampiezze e un angolo piatto . Calcola l ampiezza dei gabbiani tre diedri
Grazie mille in anticipo ^^
AIUTOOOOO è PER DOMANIII
Miglior risposta
un campo a forma di un parallelogramama ha il perimetro di 70 dam e un lato è 2/5 dell'altro. l'altezza relativa al lato minore misura 18 dam. i 3/5 del campo sono stati vendutia 50 euro al metro quadro ; quanto si è ricavato dalla vendita?
Problema su triangolo isoscele (119579)
Miglior risposta
l'altezza di un triangolo isoscele misura 36 cm e l'area è di 540cm2.calola il perimetro e l'area di un triangolo simile sapendo che il lato misura 91cm. io ho provato a calcolare il cateto minore con radice di 91 alla seconda -36 alla seconda ma nn riesco ad andare avanti
ciao a tutti, sono nuovo! mi sapete aiutare per risolvere problemi di matematica con il 3 semplice?
:cry
Problema su triangolo isoscele
Miglior risposta
l'altezza di un triangolo isoscele misura 36 cm e l'area è di 540cm2.calola il perimetro e l'area di un triangolo simile sapendo che il lato misura 91cm.

Applicazione del teorema di pitagoraaaa helpp!!!
Miglior risposta
Ciao ragazzi oggi vi scrivo per chiedervi se potevate risolvermi questi 3 problemi di geometria applicando il teorema di ptagora.
-in un trapezio rettangolo, avente l'area di 1104 cm(quadrati), la somma delle lunghezze delle basi misura 46 cm e una è gli 8/15 dell'altra. Calcola l'area di un quadrato avente il lato congruente al lato obliquo del trapezio.
2) In un trapezio rettangolo l'area è 3264cm(quadrati),l'altezza misura 48 cm e la base minore 36cm .Calcola il perimetro del trapezio e ...

Una corda di una circonferenza di raggio 16 cm corrisponde a un angolo alla circonferenza di 60°. Calcola la sua lunghezza e la distanza dal centro. Come faccio a trovare la corda sapendo solo il raggio. Io lo farei con seno e coseno(non c'è la soluzione quindi non posso verificare) ma considerato che è un problema per ragazzi di terza media... mi perdo forse qualche proprietà?
Similitudine tra triangoli rettangoli!!! Aiutoooo!!!
Miglior risposta
Due triangoli rettangoli simili hanno area rispettivamente 600cm2 e 384cm2. Sapendo che il cateto minore del secondo triangolo misura 24cm. Calcola i perimetri dei triangoli. Io ho fatto 600*2:x=384*2:24 e viene 37,5 e mi sono calcolata il cateto minore del primo triangolo poi ho calcolato i cateti maggiori 600*2/24=50 600*2/24=32 poi Pitagora radice quadrata di 32^2+24^2 =40 ma non mi trovo. Dove ho sbagliato?
Problemi sul trapezio rettangolo!
Miglior risposta
la diangonale minore di un trapezio rettangolo è perpendicolare al lato obliquo.calcola il perimetro e l'area sapendo che il lato obliquo è5/4 dell'altezza e la loro somma è 36. non so proprio dove mettere le mani mi aitate per favore?
Aiutatemi please il piu presto possibile
Miglior risposta
risolvere questo problema di 3 media : due corde di una circonferenza,parallele e situate da parti opposte rispetto al centro,distano tra loro 22 cm. sapendo che la corda minore è lunga 40 cm e il raggio della circonferenza è 25 cm, calcola la lunghezza del' altra corda.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
:doh :doh :doh :doh :doh :doh :doh :doh :doh :doh :doh :doh :doh
Ciao a tutti : ho bisogno un aiuto su questi problemi Mi serve il procedimento. Un parallelogramma ha un diagonale che divide l'angolo acuto in due angoli ampi rispettivamente 37° 15' e 13° 15'. Calcola l'ampiezza di ciascun angolo del parallelogramma. risultato 50°30' e 129° 30'
Problema sulle proiezioni del triangolo rettangolo2
Miglior risposta
L'ipotenusa di un triangolo rettangolo misura 220 cm. Sapendo che la differenza tra le proiezioni dei cateti su di essa misura 132 cm calcola area e perimetro.. Help me!! Scusate se lo riscrivo ma non so perché nella richiesta precedente nn mi fa riscrivere risposte. Io ho fatto come mi hai suggerito TeM e ho fatto 220-132=88 che poi ho diviso x2 quindi 44. A questo punto ho applicato Euclide ab:ac=ac:ah e ho fatto 220*44/44 poi non riesco a continuare aiuto!!!
Aggiunto 11 ore 25 minuti più ...
Problema sulle proiezioni in un triangolo rettangolo
Miglior risposta
L'ipotenusa di un triangolo rettangolo misura 220 cm. Sapendo che la differenza tra le proiezioni dei cateti su di essa misura 132 cm calcola area e perimetro.. Help me!! Ho provato a sottrarre 132 a 220 ma non mi trovo potete aiutarmi per favore?
Titolo non regolamentare cambiato da moderatore.
Frazioni e numeri decimali
Miglior risposta
nei seguenti esercizi stabilisci in che tipo di numero decimale si possono trasformare le frazioni assegnate e poi esegui la loro trasformazione
23/12
7/16
13/25
43/15

mi dite il come si sa il quadruplo di 15, il problema dice esegui sotto forma di espressione: sottrai 20 dal quadruplo di 15 e aggiungi la differenza tra 12 e 5
Problema sugli angoli del parallelogramma
Miglior risposta
In un parallelogramma, due angoli consecutivi sono uno i 3/5 dell'altro.
Calcola l'ampiezza di ciascun angolo.
Titolo non regolamentare cambiato da moderatore.