Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
melek19cool
matematica=la divisione come fare gli serve a mio amico è urgente1!!!!!!!!!!!!!!! :sarcasticclap
1
10 nov 2013, 15:14

pieremanuele
Geometria Miglior risposta
il cortile della scuola misura 2 decametri quadrati e 9 metri quadri , quale' la superficie in metri quadri,qui ovviamente stiamo parlando di un cortile formato rettangolo se non erro! il risultato che ho sarebbe di 23.09m2 perche! grazie per la disposizione.......
1
9 nov 2013, 19:27

Jack la furia
Problemi di geometria solida : 1)parallelepipedo avente profondità 9 cm, altezza 15cm e area di base 63cm al quadrato. Trovare spigolo (chiamato anche A) ; perimetro di base ;area laterale;area totale. 2)parallelepipedo avente spigolo (A) 12cm e area laterale 352cm al quadrato. Trovare profondità , altezza ,perimetro di base ,area di base e area totale. 3)parallelepipedo avente spigolo (A) 14cm , perimetro di base 60cm , area totale 1348 cm al quadrato . Trovare profondità , altezza , ...
3
8 nov 2013, 15:37

F&Z
( +7 -12)x(-3 +2 -5):(+8 +3 -1) (-5 +1)x(-2) - (+2 -13)x(-1)-(-2) (21 -9 +2):(-19 +12)-(15 +7 -3):(-8 -11) (-7)x(+2 +3 -10) +3 x (-6) +12 -15 : (-5) (-13 +7 -4)x(-13 +7 -8 +5 -11 +16):(-11 +7)
1
F&Z
9 nov 2013, 16:27

neneiacono
-in un trapezio rettangolo la diagonale minore è lunga 34cm ed è perpendicolare al lato obliquo.calcola l'area del trapezio sapendo che la sua base minore misura 27,2cm
1
9 nov 2013, 08:49

FARAONE00
Geometria solida (1) Miglior risposta
la superficie totale e laterale di un parallelepipedo rettangolo sono rispettivamente 3348cm2 e 2256cm2.Calcola la misura dell'altezza del solido,sapendo che esso è equivalente ad un altro parallelepipedo alto 13cm in cui la somma e la differenza delle dimensioni di base misurano rispettivamente 69cm e 27cm
1
6 nov 2013, 17:00

Fatima2001
Salve, ho un problema non riesco a risolvere questo problema :congiuntivite :congiuntivite Calcola la misura di tre segmenti , sapendo che la loro somma misura 83,5 cm , che il secondo segmento è triplo del primo e che il terzo è doppio del secondo. Le risposte sono : [8,35 25,05 50,1] GRAZIE!
1
8 nov 2013, 16:39

GIANFRANCO12
la somma dei diametri di due circonferenzeè di 18 centimetrie uno supera l'altro di 4 centimetri ; quanto misurano i raggi delle due circonferenze
2
7 nov 2013, 16:27

neneiacono
Aiuto (120884) Miglior risposta
come faccio a calcolare la base e l'altezza di un rettangolo che ha il perimetro di 184 e una dimensione e i 8/15 dell 'altra ....non ricordo propio come si faceva anche se so che sarà una stupidagine calcolarli
1
6 nov 2013, 20:02

FARAONE00
Un solido di marmo (ps=2.6) è formato da due parallelepipedi sovrapposti,alti entrambi 15cm.L'area di base del primo è di 1120cm e una sua dimensione misura 28cm.Sapendo che le dimensioni di base del secondo parallelepipedo sono i 5/8 di ciascuna dimensione del primo,calcola l'area della superficie,il volume e il peso del solido
2
6 nov 2013, 15:00

neneiacono
ragazzi perchè non mi risulta il problema però sono sicura di aver fatto tutti i procedimenti giusti se vi scrivo il testo e anche quello che ho fatto potete dirmi dove ho sbagliato ? Aggiunto 5 minuti più tardi: ragazzi perchè non mi risulta il problema però sono sicura di aver fatto tutti i procedimenti giusti se vi scrivo il testo e anche quello che ho fatto potete dirmi dove ho sbagliato ? grazie do la risposta migliore al primo che risponde
2
5 nov 2013, 15:24

luigi1970
Spiegazione problema Miglior risposta
Un parallelogramma è equivalente a un quadrato il cui perimetro è 264 cm.calcola l’altezza relativa al lato del parallelogramma la cui lunghezza misura 33 cm
1
5 nov 2013, 21:30

NicoR
Po Miglior risposta
Mi aiutate per i seguenti problemi sulle circonferenze?:1 Calcola l area di un cerchio in cui raggio é congruente ai 3/5 del raggio di una circonferenza lunga 125,6. M. 2) calcola il raggio di un cerchio equivalente ai 4/9 di un altro cerchio delimitato da una circonferenza lunga 36pgreco cm. 20 P al primo
4
5 nov 2013, 15:25

Raff2000
Ragazzi come si fanno addizioni e sottrazioni insieme in algebra ?
2
4 nov 2013, 22:44

Marigliano
calcola la lunghezza di un arco di circonferenza avente il raggio lungo 45 cm e l'angolo al centro che lo sottende ampio 72 gradi
2
4 nov 2013, 14:46

Marigliano
Calcola l'area di un cerchio sapendo che il suo raggio e' congruente ai 5/3 del raggio di un cerchio avente l'area di 4775,94 cm Titolo non regolamentare cambiato da moderatore.
8
4 nov 2013, 14:23

Marigliano
La somma delle lunghezze di due circonferenze e' 339,12 cm e la lunghezza della prima é 5/4 ei quella dell'altra.Calcola l'area dei due cerchi. Titolo non regolamentare cambiato da moderatore.
6
4 nov 2013, 14:25

Marigliano
Calcola la misura del diametro di un cerchio avente la stessa area di un quadrato avene l'area di 5024 m Titolo non regolamentare modificato da moderatore.
7
4 nov 2013, 14:21

Rebin
qualcuno bravo in geometria mi può aiutare.. grazie :thx La somma dei diametri di due circonferenze misura 20cm e uno è i 2/3 dell'altro. Calcola la misura dei raggi delle circonferenze la differenza dei raggi di due circonferenze misura 32 cm e uno è i 9/5 dell'altro. Calcola la misura del diametro di una circonferenza avente il raggio congruente alla somma dei raggi delle circonferenze date. in una circonferenza di centro 0 e diametro 58cm, la corda AB dista dal centro 20 ...
2
3 nov 2013, 12:01

Francy love
Help urgente Miglior risposta
Ho bisogno che mi facciAte questo problema:le due proiezioni dei cateti di un triangolo rettangolo sull'ipotenusa misurano 14,4 cm e 25,6 cm calcola perimetro e area
7
3 nov 2013, 13:40