Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
URGENTISSIMO, APRITE, GRAZIE!
Miglior risposta
Devo fare tre problemi di geometria, ma proprio non mi riescono, potreste aiutarmi?
Il primo: Un triangolo isoscele ha il perimetro di 144 dm. Calcola l'area sapendo che ciascuno dei lati congruenti misura 54 dm. [972]
Secondo: Un rombo ha l'area di 1994 dm quadrati e una diagonale lunga 54 cm. Calcola il perimetro e la lunghezza relativa a un lato. [180 cm, 43,2 cm]
Terzo: Un trapezio rettangolo ha l'area di 1380 dm quadrati e le basi lunghe 38 dm e 54 dm. Calcola il perimetro. [156]
...

Insiemi
Miglior risposta
sono dati l'insiemi:
A=(x appartiene ai numeri naturali/x minore o uguale a 3)
B=(x appartiene ai numeri naturali/x=(n+1): (n-1) con 2 minore o uguale n minore o uguale a 4, n appartiene ai numeri naturali)
rappresentare l'insieme A e B in modo estensivo, determina A unito B A intersecato B A-B B-A

Mi potete dare una mano!!!
Miglior risposta
Salve,volevo sapere se mi potete aiutare a risolvere queste 2 espressioni:ci stò diventando matto.la prima è:380:§[80+10x(3x4+2x9-3x5)]:[120-(27x3+5x6)]§ la seconda è:§(30x9-25x4-3x3)-[(23+14x7+2)x(47-2x20-7)]:79§-(1+60x3-174:6).Grazie 1000
Problema sulle Circonferenze (120585)
Miglior risposta
Come si fa il seguente problema sulle circonferenze?: La somma di due angoli alla circonferenza misura 105° e uno è i 2/3 dell'altro.Calcola le ampiezze dei corrispondenti angoli al centro
Rispondete veloce perfavore! Il primo a rispondere veloce 20P
Problema sulle Circonferenze (120485)
Miglior risposta
Come si fa il seguente problema sulle circonferenze?: La somma di un angolo alla circonferenza e del suo corrispondente angolo al centro misura 210° . Calcola l'ampiezza di ciascun angolo.
Rispondete veloce! :thx
Chi risponde veloce do MIGLIOR RISPOSTA
Problema Sulle Circonferenze Se rispondete veloce 20P!
Miglior risposta
Aiuto! Su una circonferenza di centro 0 considera un diametro Ab e una corda AC tali che CCAB=40°congiungi C e B calcola le ampiezze degli angoli del triangolo ABC.
Calcola la misura del raggio di un cerchio avente la stessa area di un rettangolo avente le misure delle dimensioni rispettivamente di 40 cm e 70,65 cm

-Un cerchio ha l'area di 1600r cm. Calcola la misura del suo diametro.
-Un cerchio ha l'area di 414,265cm;calcola la lunghezza della circonferenza che lo delimita.
-La lunghezza di una circonferenza misura 120r cm. Calcola l'area del cerchio da essa delimitato.
Problema sul parallelogramma
Miglior risposta
Buona sera,mi potete risolvere questo problema???sono molto negata in questa materia!!!Vi mando in allegato la foto del problema dal libro.
grazie tante.
Ill

per favore mi potete aiutare su questi 2 problemi...
PROBLEMA:
UN QUADRATO,IL CUI PERIMETRO E'152cm E' EQUIVALENTE AI 4/3 DI UN RETTANGOLO LA CUI LA BASE E'3/2 DEL LATO DEL QUANDRATO.CALCOLA IL PERIMETRO DEL RETTANGOLO.
.........................................................................
PROBLEMA:
IN UN RETTANGOLO,AVENTE IL PERIMETRO DI 220cm,LA BASE E'I 5/6 DELL'ALTEZZA.CALCOLA IL PERIMATRO DI UN QUADRATO EQUIVALENTE AI 3/10 DEL ...

Salve , mi potete aiutare non riesco a svolgere questo problema di geometria.!!
1) Un segmento supera l'altro di 9 cm e la loro somma misura 36 cm. Calcola la misura di ciascun segmento.
LA RISPOSTA è [13,5 CM; 22,5 CM]
GRAZIE!!
Problema di geometria (120302)
Miglior risposta
Disegna un trapezio isoscele ABCD E PROLUNGA LA BASE MAGGIORE ABdi un segmento BE congruente al lato obliquo CB.Congiungi poi il punto C con il punto E e calcola l ampizza di ciascun angolo del trapezio AECD sapendo che l angolo D è ampio 112 gradi.Mi aiutate per favore
Primo problema:AB=3AD P=80cm trovare AB e BC. Secondo problema:in un trapezio rettangolo le basi sono una i 5/8 dell'altra e la loro somma e 26cm.L'altezza e 1/2 della base maggiore e il lato obliquo e congruente alla base minore; determinare la lunghezza dei lati e del perimetro.Grazie in anticipo.
Problema sulle Circonferenze
Miglior risposta
Come si fa il seguente problema sulle circonferenze?:
I raggi di due circonferenze tangenti esternamente sono uno i 4/5 dell'altro.Sapendo che la distanza dei centri delle due circonferenze misura 36 cm, calcola la misura dei diametri. Rispondete veloce perfavoreee :thx
Risoluzione problemi
Miglior risposta
Per cortesia mi potete risolvere i seguenti problemi:
1- In un triangolo un'angolo misura 60° e gli'altri 2 sono i 2/3 dell'altro. Calcolane la misura [risultato 48°; 72°]
2- In un triangolo rettangolo un'angolo acuto è i 5/5 dell'angolo retto. Quanto misurano i 2 angoli acuti? [risultato 75°; 15°]
Grazie.
Aiuto x geometria
Miglior risposta
salve,buongiorno. potrei kiedervi un aiuto x risolvere un problema di geometria?
Aiuto x geometria (120204)
Miglior risposta
ho un probloema di geometria ke nn riesco a risolvere il testo è il seguente. in una circonferenza è inscritto un rettangolo i cui lati sono direttamente proporzionali ai numeri 3 e 4 e la somma delle loro misure è 13,44 dm. calcola le misure dei lati del rettangolo e l area della superficie non comune alle due figure.
PROBLEMI DI GEOMETRIA!!! 34
Miglior risposta
in una circonferenza avente il raggio di 106 cm é tracciata la corda MN che misura 158cm .Sapendo che la sua distanza OH dal centro O dalla circonferenza misura 70cm , calcola il perimetro del triangolo OMN e quello del triangolo OMH.
Problemi di geometria !!! 106
Miglior risposta
Calcola le ampiezze degli angoli al centro che corrispondono a due angoli alla circonferenza la cui somma misura 112°, sapendo che uno di essi è triplo dell'altro.