Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Rally matematica
Miglior risposta
1)Tommaso ha trovato una cordicella annodata con la quale si diverte a formare le figure:forma dapprima un triangolo equilatero,poi a forma un quadrato.tommaso si accorge ke il lato del triangolo mis.4cm in più del lato del quadrato.in seguito sempre con la stessa cordicella forma un rettangolo che ha un lato doppio dell'altro quanto misura il lati del rettangolo spiegate come avete trovato le vs risp

Problema.... con un problema artitmetico
Miglior risposta
Il testo è il seguente:
Una raccolta di pietre preziose è formata da diamanti, rubini e smeraldi. I diamanti e i rubini sono 25, i rubini e gli smeraldi sono 27, i diamanti e gli smeraldi sono 22.
Quanti diamanti, rubini e smeraldi formano rispettivamente la raccolta?
La soluzione (scritta sul libro) è: 10; 15; 12
Io devo scrivere sul quaderno la risoluzione.... ma non ce la faccio!
Grazie mille a tutti
Tabelle e grafici? come si fa questo esercizio??
Miglior risposta
Un esercizio mi chiede:attribuendo opportuni valori alla x,costruisci tabelle e grafici relativi allle seguenti funzioni matematiche:
y=x+4; y=x; y=3x-1
y=x+1/2; y=2x-2; y=x+1
Come si fa?

Risolvi il seguente problema ?????????????non lo capisco
Miglior risposta
risolvi il seguente problema
calcola le ampiezze degli angoli di un triangolo ABC sapendo che
A:4 = B:5 = C:6
[48,60.72] AIUTO :[
Libro "Primo 2"
Miglior risposta
Chi sa un sito dove posso trovare le soluzioni del libro "primo 2"
Estate amica
Miglior risposta
libro estate amica aiuto vi prego datemi le risposte di pagie 68 e 69

Espressioni con proporzioni
Miglior risposta
Salve, mio cugino sta facendo i compiti delle vacanze e io lo sto aiutando in matematica. Deve fare 5 espressioni con l'incognita ma me ne sono venute solo due su 5 D: se ve le scrivo, potreste aiutarmi a risolverle?
[math]0,9 : (3-1/14-5/6) = (3/2*4/5+8/11*33/4) : x [/math]
[math]x : (2/5+3/13*39/5) = (5+13/14-3/7) : (3-4/5)^2 [/math]
[math](2/7+3/5+4/35) : x = (4*11/12-7/3) : (9/5:3/20-17/3)[/math]

PROBLEMA DI MATEMATICA (117391)
Miglior risposta
problemi di matematica
qualcuno di voi mi puo aiutare in questo esercizi?
1)in una classe il rapporto tra femmine e maschi e dueterzi riguardo alla composizione della classe cosa si puo dire?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
A:ci sono più maschi che femmine
B:ci sono più femmine che maschi
C: ci sono tante femmine quanti maschi
D:non si può stabilire perchè non si sa quanti sono gli alunni della classe

da risolvere pleaseeee
in una scuola ci sono 660 alunni totali e tre classi. Sapendo che gli alunni della prima classe sono 4/5 di quelli della seconda classe e quelli della seconda classe sono 5/6 degli alunni della terza classe, calcola il numero degli alunni per ciascuna classe
(9/4+1-11/12): (3/10*15/4+1/3)=(1/2+8/9*3/13):x
Il perimetro di un quadrato misura 112 m.Trova il perimetro di un secondo quadrato equivalente ad 1/4 del primo.
In un triangolo isoscele il perimetro è 68,8 cm e il lato obliquo e l'altezza relativa alla base misurano rispettivamente 21,5 cm e 17,2 cm.Calcola l'area del triangolo e la misura dell'altezza relativa al lato obliquo.
Mi serve un piccolo aiutino in Matematica,GRAZIE!!
Miglior risposta
Aiuto mi serve risolvere un problema sul teorema di Euclide:in un triangolo rettangolo,l'area misura 60 000 mm;l'altezza relativa all'ipotenusa 240 mm un cateto 400 mm.Determina il perimetro del triangolo e la differenza delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa.
Il perimetro di un quadrato misura 112 m.Trova il perimetro di un secondo quadrato equivalente ad 1/4 del primo.
Non ci riesco.Aiutatemi,GRAZIEEEE!!! <3 <3 <3
Miglior risposta
La base di un parallelogramma misura 51,5 m e l'altezza ad essa relativa è i suoi 2/5 .Calcolane l'area.
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Miglior risposta
mi date dieci espressioni (matematica) da fare ,della seconda media?
Non ci riesco! Se sapete farlo aiutatemi...GRAZIE MILLE ;DD <3
Miglior risposta
Calcola l'area di un parallelogramma sapendo che un'altezza misura 12,6 cm ed è i 3/7 della base relativa.
Aiutatemi se sapete risolverlo >.< GRAZIEEE! ;D <333
Miglior risposta
Il cateto minore di un triangolo rettangolo misura 7,8 dm ed è i 3/7 dell'altro cateto.Calcola l'area del triangolo.

In un trapezio rettangolo (A B C D) (con A in basso a destra, B in basso a sinistra, e C sopra B) L'angolo A e uguale all'angolo D (90) Trova C e D.Sapendo che B è 1/5 di C calcola gli angoli
ho fatto D e A =90 gradi
e dato che gli angoli adiacenti ai lato misurano come somma 180 ho fatto:180 : 5
Moltiplicandi poi per 4 e per 1,ottenendo C =144 e B =36 ....sommando questi due angoli si ottiene 180.
Ma se poi divido il trapezio in due angoli ..la somma di questi non fa ...