Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dory matu
il perimetro di base di un parallelepipedo rettangolo e di 140cm e le dimensioni della base sono una due/quinti dell'altra;sapendo che l'altezza del parallelepipedo misura 12 cm, calcola l'area della superficie laterale e totale del solido RISULTATO (1680 CM QUADRATI;3680 CM QUADRATI )
5
20 gen 2014, 10:47

dory matu
MI AIUTATE Miglior risposta
un prisma retto ha per base un rombo.calcola l'area della superficie totale sapendo che le diagonali del rombo sono lunghe rispettivamente 246cm e 328cm l'altezza del prisma misura 150 cm. RISULTATO (203.688 CM QUADRATI )
2
20 gen 2014, 10:03

golosino
_ Vincenzo in un mese ha speso euro 918 che sono 0.6 parti del suo stipendio. Quanto denaro gli è rimasto ? allora procedo cosi? 6-0 /9 = 6/9 che riduco ai minimi termini 2/3 918 :2 x3 = 1377 1377 - 918 = 459 denaro rimasto il procedimento è esatto? lo devo spiegare a mio figlio Grazie a chi mi aiuta
5
18 gen 2014, 08:18

kristie97
Sono un pò in crisi con questo problema: La basi di un trapezio ABCD formato da un parellelogramma e un triangolo (attaccato...), misurano risp.te 64,4 e 32,8 cm. Sapendo che i lati obliqui misurano 25,8 e 34,2, calcolare l'area del trapezio. Non riesco proprio a capire come arrivare all'altezza. Domani ho al compito in classe...help!
4
19 gen 2014, 13:35

puppina
problemi geometria..il cilindro 1) l'area laterale di un cilindro è 390 pigreco cmquadrati e l'altezza misura 13 cm. calcola la misura della circonferenza di base e l'area del cerchio. (risultato: 30 pigreco cm;225 pigreco cm quadrati) 2)il raggio di un cilindro equilatero misura 12cm. calcola l'area totale (risultato 864 pi greco cm quadrati) 3)calcola il volume di un cilindro che ha l'area di base 36 pigreco cmquadrati e l'area laterale 300 pigreco cm quadrati. ( risultato 900pigreco cm ...
3
19 gen 2014, 11:13

ajmain02
M.C.D. m.c.m. Miglior risposta
m.c.d. m.c..m.
2
19 gen 2014, 08:43

ccaammiillaa123
-problema- sulla pianta di un paese un parco rettangolare è rappresentato con i lati lunghi 2,5 cm e 6 cm. sapendo che la pianta è in scala 1: 200 , calcola l'area della superficie del parco???? aiutatemi
2
18 gen 2014, 18:17

Domenico Nicoletti
Mi potete risolvere questa espressione? grazie mille, metto miglior risposta.... (Non so se si vede bene la foto) Aggiunto 44 secondi più tardi: :D
4
16 gen 2014, 18:20

Domenico Nicoletti
Mi potete risolvere questa espressione? grazie mille!!!
4
16 gen 2014, 19:45

dory matu
AIUTOOOOO (125617) Miglior risposta
l'area della superficie laterale di un parallelepipedo rettangolo e 8232 dm quadrati;sapendo che una dimensione della base e l'altezza del solido misurano rispettivamente 28 dm e 84 dm, calcola il peso del parallelepipedo (Ps=0.8) RISULTATO (39513.6 kg ) Aggiunto 46 secondi più tardi: (Ps 0, 8 )
1
16 gen 2014, 13:47

dory matu
Mi aiutate per favore Miglior risposta
una sbarra di ferro (Ps=7,5) ha la forma di un prisma retto, con la misura dell'altezza di 2,5 m. il prisma ha come base un triangolo isoscele il cui perimetro e 32 cm. sapendo che la misura del lato obliquo e 10 cm, calcola il peso della sbarra RISULTATO (39513,6 kg) Aggiunto 8 minuti più tardi: il risultato e 90 kg no 39513.6
1
16 gen 2014, 13:29

dory matu
gli spigoli di una base di un lingotto d'argento (Ps= 10.50) a forma di parallelepipedo rettangolo sono uno 3 quarti dell'altro ; sapendo che le aree delle superfici laterale e totale sono rispettivamente 980 cm quadrati e 1364 cm quadrati calcola il peso del lingotto RISULTATO 35280 G
1
16 gen 2014, 13:54

Domenico Nicoletti
Aiuto!!! problema di geometria!! N°432 Un rombo ha l'area di 1,5498 dm2 ed una diagonale misura 16,4 cm. Calcola la misura dell'altra diagonale. Risultato [18,9 cm ]
3
15 gen 2014, 20:58

Domenico Nicoletti
Mi potete risolvere questa espressione??? Do la miglior risposta... (Non so se si vede nella foto) Aggiunto 24 secondi più tardi: Grz mille a chi mi risponde Aggiunto 1 minuto più tardi: Ah dimenticavo!!! Come risultato deve uscire 39/7 (fratto /)
1
16 gen 2014, 15:14

Gabriele cilotti
Problema di giometria: calcola l'area del cerchio circoscritto al quadrato avente l'area di 288 metri quadrati
2
15 gen 2014, 15:01

Domenico Nicoletti
Aiuto!!! problema di geometria!! N°432 Un rombo ha l'area di 1,5498 dm2 ed una diagonale misura 16,4 cm. Calcola la misura dell'altra diagonale. Risultato [18,9 cm ] Aggiunto 55 secondi più tardi: Grz mille a chi mi risponde.... ;D metto miglior risposta!!! Aggiunto 32 minuti più tardi: Vi prego rispondetemi!!!!! mi serve per domani :'( Aggiunto più tardi: Vi prego rispondetemi!!!!! mi serve per domani :'(
2
15 gen 2014, 20:06

simi861
ho provato a scomporre diversi prodotti notevoli e ci sono riuscito ma con quelli a frazioni non riesco proprio a capacitarmi di alcune cose spero possiate aiutarmi , perché se vado a scomporre in fattori $3/8*a^2+3*a*b+6*b^2 $ diventa : $3/2(1/4*a^2+2*a*b+4*b^2) = 3/2(1/2*a+2*b)^2 $ ? oppure : $3/8(a^2+8*a*b+16*b^2) = 3/8(a+4*b)^2$ ? lo so che è banale ma io non lo capisco .. senza frazioni in un altro esempio sarebbe : $2*a^2+4*a+2 = 2( a^2 + 2*a +1) = 2 ( a + 1 )^2$ questo lo capisco .
4
15 gen 2014, 13:22

Viper2001
Calcola l'area di un rettangolo sapendo che il perimetro è 186 dm e che la base e il quintuplo dell'altezza
5
14 gen 2014, 16:52

agnese123
Per favore! sono facili Miglior risposta
allora ho bisogno. Nell'estrarre un numero nella tombola calcola la probabilità degli eventi dati nei seguenti esercizi E1: esce un numero maggiore di 6 e minore o uguale a 21 E2: esce un multiplo di 6 come si fa?
1
14 gen 2014, 17:18

O.G.R.E.
Salve a tutti, Domani ho un compito di Geometria incentrato sul Teorema di Euclide, il primo e il secondo, non ci ho capito molto e chiedo se qualcuno puo spiegarlo facilmente e con tutte le formule possibili
3
13 gen 2014, 16:44