Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Izzabilini
Inventa un indagine e calcola la media,moda,e la mediana. per favore poi ti daro la miglior risposta che risposta prima
1
13 dic 2013, 13:56

sara3322
[(1-1/2):(1+1/4)]*[(-7/2-2/3)*(+3/5)]
2
12 dic 2013, 20:10

bobo67
PROPORZIONI (123431) Miglior risposta
chi mi aiuta con questa proporzione (x-1/2):(1/2+1/3)=(1+1/5):(2/3-1/4) GRAZIE
1
12 dic 2013, 21:19

lele200
n 1 il lato di un triangolo equilatero misura 24 cm. Determina il raggio della circonferenza circoscritta e il raggio di quella inscritta. n2 un triangolo equilatero e un quadrato sono isoperimetrici. Calcola l'area del triangolo sapendo che quella del quadrato è 400 cm2. n3 calcola l'area del pentagono regolare il cui lato misura 50 cm.
1
12 dic 2013, 21:07

RadioActive
In un trapezio rettangolo la diagonale minore e perpendicolarè al lato obliquo e le basi misurano 50 e 18 cm.Calcola il perimetro e l'area del trapezio.
2
10 dic 2013, 17:07

RadioActive
In un rombo la distanza dal lato dal punto di intersezione delle diagonali misura 16.8cm ed è congruente ai 3/10 della diagonale maggiore.calcola il perimetro e l'area del rombo.
1
10 dic 2013, 17:09

busterbig
La diagonale di un rombo forma con uno dei lati un angolo 25° 34'. Determina l'ampiezza degli angoli del rombo
4
6 dic 2013, 19:24

poveroalunno
potete aiutarmi con questo problema? in un quadrilatero inscritto in una circonferenza due angoli adiacenti misurano rispettivamente 121 gradi e 10 primi e 95 gradi e 40 primi,trova le misure degli altri 2 angoli
1
8 dic 2013, 17:15

valeriacalabria
Tre diedri consecutivi formano un diedro piatto. Il primo è 1\2 del secondo e il secondo è 2\3 del terzo. Calcola l' ampiezza dei tre diedri. Risultato 30° 60° 90°
2
6 dic 2013, 16:57

salvatore piombino
la signora maria compera un detersivo piu' uno spazzolino spende9.70£. calcola il prezzo del detersivo,sapendo che il suo costo supera di 3,40£ il doppio dello spazzolino.grazie deve risultare 7,60
3
4 dic 2013, 18:49

doddy 2000
un prisma retto ha per base un triangolo isoscele avente l'area di 300 cm quadrati e la misura della base di 30 cm;sapendo che l'altezza del prisma è lunga 9 cm,calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma. RISULTATI= (720 cm QUADRATI,1320 cm QUADRATI)
3
20 nov 2013, 14:34

doddy 2000
PER PIACERE AIUTATEMI Miglior risposta
un prisma retto ha per base un trapezio rettangolo che ha la differenza delle misure del lato obliquo e dell'altezza di 5,5 dam, il loro rapporto è 5 quarti e la base minore è lunga 41 dam ; sapendo che l'altezza del prisma misura 28 dam, calcola l'area della superficie totale del prisma (6311 DAM QUADRATI ) RISULTATO
1
5 dic 2013, 15:38

doddy 2000
la somma e la differenza dello spigolo laterale e dello spigolo di base di un prisma regolare quadrangolare misurano rispettivamente 20 dm e 10 dm ; calcola il volume del solido risultato ( 375dm cubi )
1
5 dic 2013, 15:41

piciivan
Piramide Miglior risposta
una piramide quadrangolare regolare ha lo spigolo di base di 14 cm e l'apotema è 21 cm. Calcola l'area della superficie totale
1
20 nov 2013, 18:53

doddy 2000
un prisma retto ha per base un trapezio isoscele le cui basi e l'altezza misurano rispettivamente 20 m,10 m e 12 m.sapendo che l'altezza del prisma è lunga 15 m, calcola il suo volume
3
5 dic 2013, 15:48

Genny1504
il pavimento di una stanza (6 x 5) deve essere rivestito di piastrelle quadrate di 30 cm. quante piastrelle servono?
2
3 dic 2013, 16:28

BIUBY
triangolo rettangolo , PRIMO TEOREMA DI EUCLIDE osserva la figura e i dati che sono (AH = 3 ,6 cm) (AB =10 cm) vuole sapere (AC CHE SAREBBE CATETO MINORE) (CH L' ALTEZZA RELATIVA ALL'IPOTENUSA)
2
2 dic 2013, 17:41

francesco tortora
SCUSATE SE VI DISTURBO UN ALTRA VOLTA, aiutatemi di nuovo... Ho altri tre problemi... Problema 1: Un quadrato ha lo stesso perimetro di un rettangolo con la base lunga 24 cm e l'altezza metà della base. Calcola la misura del lato del quadrato.(18cm) Problema 2: In un trapezio rettangolo la maggiore è tripla della minore;l'altezza è lunga 7,4 cm e il lato obliquo 9,6 cm. Calcola la lunghezza delle basi, sapendo che il perimetro è 41 cm.(b 6 cm;B 18 cm) Problema 3: In un rettangolo il ...
7
1 dic 2013, 15:18

filippo9011
Un trapezio ABCD rettangolo( retto in A e D con A vertice basso a sinistra) è circoscritto a una circonferenza di area 144π $cm^2$. Calcola perimetro e area del trapezio sapendo che il segmento BM misura 16 cm, con M punto di tangenza fra lato obliquo e circonferenza. Io ho inziato trovando facilmente il raggio e il lato AD che è congruente al diametro. Chiamo N e P i punti di tangenza della corconferenza con base maggiore e base minore del trapezio. DP è uguale al raggio così come ...
12
30 nov 2013, 11:38

emy0068
La somma di 25 e del prodotto di 12 e 3
3
30 nov 2013, 09:52