Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Illustrocucina
Buon giorno a tutti devo fare degli esercizi sulle grandezze direttamente proporzionali applicandole sul diagramma cartesiano.Premetto che mia figlia non ha capito bene la spiegazione della prof. per cui vi chiedo un aiuto perché sono esercizi per domani e oggi glieli devo spiegare e io non me le ricordo più.Ho girato su interne ma mi rimangono difficili. Eccoli: 1)Un aereo percorre 800 km in 5 ore e 600 in 4 ore. 2)Tre macchine producono 20 pezzi, 12 macchine producono 80 pezzi. 3)50 ...
4
18 mar 2014, 09:26

sentinel1
Buona Domenica e tutti voi, non riesco a risolvere il seguente problema: Determina le coordinate del punto P che divide il segmento di estremi $A(1;-1)$ e $B(4;2)$ in parti proporzionali a $1$ e a $2$, a partire da A. Ho calcolato la distanza $AB$ con il teorema di pitagora e ottengo $3sqrt2$. Vista la proporzione di 1 a 2, deduco che il segmento $AP$ sia $1/3$ del segmento totale ...
6
16 mar 2014, 16:51

fragolina 01
equazioni matematica mi servirebbero degli esercizi tipo questo che allego, però da fare
6
15 mar 2014, 14:43

fragolina 01
equazioni matematica mi servirebbero degli esercizi tipo questo che allego, però da fare
1
15 mar 2014, 14:43

fragolina 01
Equazioni mate Miglior risposta
trucchi x risolvere equazioni di 1 grado ??????
6
13 mar 2014, 19:14

simo14072000
Geometria solida (2) Miglior risposta
1)calcola l'area totale di una piramide regolare quadrangolare avente lo spigolo di base di 28 cm e l'apotema di 50 cm 2) calcola l'area totale di una piramide regolare quadrangolare, sapendo che l'area di base è 125.44 cm* e che l'altezza misura 4.2 cm calcola l'area laterale e l'area totale di una piramide regolare quadrangolare avente lo spigolo di base di 40 cm e lo spigolo laterale di 25 cm
1
13 mar 2014, 15:02

agnese123
Un triangolo isoscele ha la base lunga 20 cm e il perimetro di 72 cm. Calcolane l'area.
1
13 mar 2014, 15:28

simo14072000
Geometria solida (**) Miglior risposta
1)calcola l'area totale di una piramide regolare quadrangolare avente lo spigolo di base di 28 cm e l'apotema di 50 cm 2) calcola l'area totale di una piramide regolare quadrangolare, sapendo che l'area di base è 125.44 cm* e che l'altezza misura 4.2 cm calcola l'area laterale e l'area totale di una piramide regolare quadrangolare avente lo spigolo di base di 40 cm e lo spigolo laterale di 25 cm
1
13 mar 2014, 15:03

NicoR
Come si fa questo?: Una piramide quadrangolare regolare (ps 7.5)!pesa 11760g. Sapendo che il perimetro di base misura 56 cm calcola l area della superficie totale.
2
12 mar 2014, 16:17

By Simy
Un rettangolo con l'altezza doppia della base, viene fatto ruotare di [math]360° [/math]intorno alla dimensione maggiore. Sapendo che l'area della superficie totale è [math]2646\,\pi\;cm^2[/math], calcola l'area del rettangolo.
5
12 mar 2014, 16:05

agnese123
un triangolo isoscele ha il lato obliquo lungo 82 cm e il perimentro di 200 cm. calcolane l'area Aggiunto 25 minuti più tardi: vi prego, come faccio a trovare la base?
1
13 mar 2014, 13:56

By Simy
Un rettangolo con l'altezza doppia della base, viene fatto ruotare di 360 gradi intorno alla dimensione maggiore. Sapendo che l'aria della superficie totale è 2646pigreco cm quadrati, calcola l'area del rettangolo.
1
12 mar 2014, 16:05

NicoR
Come si fa questo problema?: Un cubo e un parallelepipedo rettangolo sono equivalenti . Sapendo che la somma delle tre dimensioni del parallelepipedo misura 46cm, che l altezza è lunga 18cm e che le dimensioni della base sono una i 1/6 dell altra calcola l area delle superficie laterale del cubo. Deve uscire 576cm2
3
12 mar 2014, 15:52

NicoR
Geometria solida (1) Miglior risposta
Come si fa questo?: Una piramide quadrangolare regolare (ps 7.5)!pesa 11760g. Sapendo che il perimetro di base misura 56 cm calcola l area della superficie totale.
3
12 mar 2014, 16:17

elvira15
in un circuito 3 automobilisti partono contemporaneamente. i,l primo percorre l'intero circuito in 65 secondi, il secondo in 70 secondi e il terzo in 60 secondi.dopo quando tempo saranno di nuovo insieme al punto di partenza? mcm
1
10 mar 2014, 18:23

Alienoid
Problema solidi Miglior risposta
Il volume di una piramide regolare pentagonale e 825,6 cm^3 e lo spigolo di base misura 12 cm. Calcola la misura dell'altezza della piramide Risultato:10 cm
1
10 mar 2014, 15:16

viki3322
La prof ci ha dettato un problema e anche se sono brava in matematica non riesco a farlo. Il problema è: il 2p di un pentagono regolare è di 200 cm. Calcola il 2p di un rettangolo a esso equivalente.
4
7 mar 2014, 15:10

Rebecca19
parallelepipedo rettangolo il volume e 4500cm. cubici. calcola la misura dell'altezza, sapendo che la differenza delle due dimensioni di base é 20 cm e che una 1/3 dell'altra. Grazie
2
7 mar 2014, 14:54

Mercy2
Ciao, non riesco a capire le proporzioni ma anche le piu' semplici!! mi spiego, ho tre dati e ma ne manca uno x che e' quello che trovo facendo la proporzione. i tre dati che conosco come faccio a capire quali sono estremi e quali sono medi? Grazie [xdom="Seneca"]Sposto in Secondaria di I grado. Inoltre ti invito a postare qualche esercizio di quelli che non riesci a svolgere.[/xdom]
11
21 nov 2012, 23:01

mafi891
Salve, ho trovato su un nuovo libro di matematica per la scuola media inferiore il seguente problema a proposito dell'elevamento a potenza, qualcuno saprebbe risolverlo? "Pietro, come pesce d'aprile, ha deciso di diffondere la notizia che la scuola finisce alle ore 11. Comincia il suo scherzo raccontando la cosa a 3 studenti, e per fare questo impiega un minuto. Ciascuno di questi 3 studenti comunica la notizia ad altri 3 studenti, impiegando un minuto. Immaginiamo che tutti informino soltanto ...
18
4 feb 2014, 20:59