Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Fatima2001
Non riesco a fare questo problema con le operazioni sugli angoli.... :scratch Mi aiutateee???? Un angolo misura 28° 37' 16'' e un secondo angolo misura 129° 36' 52''. Di quanto il secondo angolo supera il primo?? GRAZIE!!
3
21 dic 2013, 18:50

cecicecy
In un villaggio turistico lavorano due animatori il cui salario giornaliero è rispettivamente di euro105 e euro189.Se il primo lavora 4 ore in meno del secondo calcola la paga oraria e il numero di ore lavorative di ciascuno dei due animatori. PS vorrei ke mi spiegasste bene il procedimento perkè io non l'ho ancora capito!! grazie infinite a ki mi risponde
1
13 dic 2013, 11:51

Mazzini98
Il perimetro di un rombo alto 12 dm è 76 dm. Calcola la sua area! [Risultato: 228 dm^2]
3
20 dic 2013, 19:37

boom12
Ciao ragazzi,mi aiutate in questi problemi? 1) In un parallelogramma le misure di un lato e dell'altezza ad esso relativa sono date,in centimetri,rispettivamente dal valore delle seguenti espressioni:[math]15:[(7/20-1/5):8/25][/math] e [math]6*[(5/3+3/11):(1-3/11)][/math] Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al doppio del parallelogramma. 2) Un quadrato ed un parallelogramma isoperimetrici hanno il perimetro di 30 cm. Un lato del parallelogramma misura 8,2 cm e l'altezza relativa al lato maggiore misura 8,5 cm. ...
1
19 dic 2013, 14:45

ale052002
aiutatemi a risolvere
2
13 dic 2013, 14:55

gabryxx2000
Salve, avrei questo problema da risolvere -In una circonferenza lunga 100pgreco cm è inscritto un triangolo che ha per lato il diametro. Calcola la misura dell'altezza relativa a questo lato sapendo che il lato minore del triangolo è di 60 cm grz x l'attenzione, :hi
1
18 dic 2013, 16:19

pascal97
In un rettangolo, avente l'area di 147 cm2, la base è il triplo dell'altezza. Calcola l'area di un quadrato il cui perimetro è i 6/7 di quello del rettangolo. RISULTATO= 144CM2
2
17 dic 2013, 15:22

Roberto712
Calcola la lunghezza di una circonferenza sapendo che una sua corda lunga 48cm dista dal centro 18cm!!!! Aiutatemi!!!!!
4
15 dic 2013, 14:51

carrierodiego2000
Ciao a tutti ! Come posso capire se l'angolo di una sezione normale e retto,acuto o ottuso? Ovvero non riesco a risolvere questo problema: Dato un diedro,sui lati di una sua sezione normale di vertice O considera i due segmenti AO e BO lunghi rispettivamente 10 cm e 24 cm.Sapendo che il segmento AB misura 26 cm,stabilisci se il diedro è retto,acuto o ottuso. Volevo sapere il procedimento per arrivare al risultato...grazie (non c'è un disegno)
1
15 dic 2013, 19:50

meliha-sara
[( 2,88:6\5+15,6):3+(37\10 - 3,9:3)]: 1,2 - 6\10 : 1\10= 1,4 - (0,(3) + 0,(5)): (3,(5)x5\8) ( 2,3(5)- 05(3)-1,(27)):68\11+1\9 (0,(2)+7\9)-[(4,(5)+1,(4)]x (0,(6) - o,6)] [1,(27)x(6,(5))+3,(4)]x0,2-7\8 \= line di frazione esempio 1,(27)= numri periodici spero che mi aiutate ciaoo
5
14 dic 2013, 16:15

golosino
il perimetro di un rettangolo e' 256 cm. calcola le misure dei suoi lati, sapendo che uno di essi e' 3/5 dell'altro. grazie a chi mi da uno spunto per partire nella risoluzione. mio figlio ci sta lavorando da due giorni.....
2
15 dic 2013, 09:42

cecicecy
Problemia di matematica Miglior risposta
in un villaggio turistico lavorano due animatori il cui salario giornaliero è rispettivamente di euro105 e euro 189:Se il primo lavora 4 ore in meno del secondo,calcola la paga oraria e il numero di ore lavorative dei due animatori
4
13 dic 2013, 13:12

Izzabilini
Inventa un indagine e calcola la media,moda,e la mediana. per favore poi ti daro la miglior risposta che risposta prima
2
13 dic 2013, 13:55

poveroalunno
in un trapezio isoscele circoscritto ad una circonferenza la differenza tra le misure delle basi è di 12 dm e una è il doppio della misura dell'altra.calcola il perimetro del trapezio
1
13 dic 2013, 17:31

poveroalunno
la somma delle ampiezze di due angoli al centro è di 193 gradi e 38 primi;sapendo che uno dei due è il quadruplo dell'altro,calcola le ampiezze dei due corrispondenti angoli alla circonferenza.
1
13 dic 2013, 17:29

poveroalunno
un esagono regolare è inscritto in una circonferenza il cui raggio è 18,5 cm.calcola la misura del lato del quadrato isoperimetrico dell'esagono
1
13 dic 2013, 17:27

poveroalunno
Calcolo lato esagono Miglior risposta
un quadrato è circoscritto ad una circonferenza il cui raggio misura 7,5 dm.calcola la misura del lato dell'esagono regolare isoperimetrico al quadrato
1
13 dic 2013, 17:32

poveroalunno
calcolare altezza triangolo equilatero sapendo che il diametro della circonferenza in esso inscritta è di 45 cm potreste aiutarmi a risolvere questo problema?
1
13 dic 2013, 17:25

poveroalunno
calcola il perimetro di un rettangolo le cui dimensioni sono congruenti rispettivamente al raggio della cironferenza inscritta e al raggio di qulla circoscritta di un triangolo equilatero la cui altezza misura 18 cm
1
13 dic 2013, 17:34

ale052002
Soluzione Miglior risposta
se un foglio ha lo spessore di 0,1 mm quante volte bisogna piegarlo per aggiungere 56 m di altezza?
2
13 dic 2013, 14:13