Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
erfy1
Per dipingere 12 mq un imbianchino impiega 30 minuti. sapendo che una squadra di 7 imbianchini ha impiegato 3 ore a dipingere le pareti laterali di un capannone lungo 32 metri e largo 24, qual è l'altezza del capannone?
5
13 gen 2014, 17:12

MaximRoberto
1-L'area di un rettangolo e di 153 cm2 e una delle dimensioni misura 9 cm. Calcola l'area di un secondo rettangolo le cui dimensioni sono rispettivamente congruenti ai 5/3 di quelle del primo. 2-Due rettangoli sono equivalenti. La base e l'altezza del primo misurano rispettivamente 65 cm e 32 cm. Calcola la misura della base del secondo sapendo che la sua altezza misura 80 cm. 3-La somma delle aree di due rettangoli e 2464 cm2 e uno e equivalente ai 3/8 dell'altro. Calcolane i perimetri ...
2
9 gen 2014, 16:18

Jack66
è URGENTE Miglior risposta
mi fate questo problemi di geometria? il cateto minore di un triangolo rettangolo misura 45mm ed un angolo acuto è ampio 30°. calcola la misura dei lati di un secondo triangolo rettangolo simile al primo sapendo che il rapporto di similitudine è 1/3. Presto mi serve per domani
1
8 gen 2014, 21:51

_amore11
URGENTE Qualcuno che mi puo scrivere le definizioni e le formule della piramide in geometria?E che magari mi allegasse anche un immagine? grazie in anticipo :)
3
5 gen 2014, 20:54

Jack66
mi fate questo problemi di geometria? il cateto minore di un triangolo rettangolo misura 45mm ed un angolo acuto è ampio 30°. calcola la misura dei lati di un secondo triangolo rettangolo simile al primo sapendo che il rapporto di similitudine è 1/3. Presto mi serve per domani
1
8 gen 2014, 21:36

Jack66
URGENTISSIMO (125055) Miglior risposta
problemi di geometria la base di un triangolo isoscele misura 32 dm ed il perimetro è 92 dm. calcola la lunghezza di ciascun lato obliquo e l'area di un triangolo isoscele simile ad esso avente la base lunga 20 dm risultati18.75 dm 158.6 dm quadrati 2 in un triangolo rettangolo la somma e la differenza tra l'ipotenusa e il cateto minore misurano 19.2 cm e 4.8 cm. calcola l'area e il perimetro del rettangolo avente come dimensioni le proiezioni dei cateti sull'ipotenus risultati:33.1776 ...
1
8 gen 2014, 22:02

emek
Monomi Miglior risposta
-5a+3b-2c per a=-2 b=-3 c=-4
1
8 gen 2014, 18:14

emek
Monomi. Miglior risposta
5a-3b per a=-3 b=2 7a-5b+10 per a=2 b=3 3a+10b-8 per a=1 b=0 -23a-13b+7c per a=-1 b=-2 c=-3
1
8 gen 2014, 18:21

chiaultra2000
un blocco di cemento (ps 1,5) ha la forma di un parallelepipedo rettangolo la cui altezza è i 6/7 della larghezza , che è i 7/5 della lunghezza .Sapendo che la somma delle tre dimensioni misura 108 cm , calcola l'area della superficie totale del solido e il suo peso .
1
8 gen 2014, 15:48

AxtroKiller31
Il problema è questo: Il trapezio isoscele ABCD è inscritto nella circonferenza di raggio 65 cm, con il centro O interno al trapezio. Le due basi distano dal centro rispettivamente 33 cm e 16 cm. Calcola l'area del trapezio Deve riportare 5831 cm2 Come deve essere il procedimento che le formule non si trovano da nessuna parte! :(
1
8 gen 2014, 14:59

mikelina97
mi spiegate come si risolve una radice quadrata approssimata: 0,1 101; 0,01 432;0; 01 750;
2
4 gen 2014, 07:28

Paolacolucci
Calcola la misura del contorno della parte colorata sapendo che il raggio della semicirconferenza di centro O1 misura 12cm e quello della semicirconferenza di centro O2 misura 18cm(60TTcm)
2
5 gen 2014, 14:30

Peige
Ciao, Volevo chiedervi aiuto su delle espressioni matematiche: - 13/10 + 11/6 - '23/15 - 7/12 + [ 4/3 + 3/20 - 11/12]' - 3/4. - 2/3 + (11/6 - 2/15)- [( 7/30 + 2/5 - 1/6) + (4- 3/5)- 5/2] - 7/9 - '4/3 - [ 3/2 - ( 5 / 18 + 4/3 - 1) - ( 1 - 5/6)]' Allora, Le espressioni sono con le frazioni. Mentre quando mettevo questo segretto ' Stava a dire Parentesi Graffa. Ma non la sapevo fare XD. Grazie in anticipo a tutti quelli che si degneranno di aiutarmi. Baci Ally
16
6 gen 2014, 17:03

alee:**
ciao chi mi potrebbe aiutare a questi problemi di geometria?? Chi mi potrebbe aiutatare a questi problemi?? I primi tre gli ho cancellati perche mi sono venuti... 4) in un trapezio rettangolo l'angolo acuto misura 45° . Sapendo che il lato obliquo, la altezza e la base minore sono rispettivamente 36,2 dm, 25,6 dm e 18,4 dm, Calcola perimetro e area del trapezio. 5) Un trapezio rettangolo è formato da un quadrato e da un triangolo rettagolo. Sapendo che l'area del quadrato è ...
3
5 gen 2014, 17:01

Paolacolucci
Problema geometria 3 Miglior risposta
calcola la misura del contorno della figura sapendo che il triangolo è equilatero e il suo perimetro misura 54 cm(74,52 cm)
2
5 gen 2014, 14:31

piolinam
la base di un parallelogramma misura 123,8 cm e l'altezza ad essa relativa è i suoi 3/4. Calcola area e perimetro sapendo che l'altezza è i 5/4 della prima.
1
5 gen 2014, 16:40

lordcreeper
IL PESO DI UN PRISMA RETTO, AVENTE PER BASE UN TRIANGOLO RETTANGOLO ISOSCELE E' 16 KG IL Ps E' 2.5, L'ALTEZZA DEL PRISMA E' 32. TROVA L'AREA DELLE SUPERFICIE TOTALE
1
6 gen 2014, 10:46

sette note
dovrei svolgere diversi problemi ma non mi riescono potete aiutarmi? 14) un parallelepipedo rettangolo,la cui altezza misura 9 m, ha le misure della diagonale di base e di una dimensione della base rispettivamente di 4,5 m e di 2,7. calcola l'area della superficie laterale 1) la base di un prisma retto è un triangolo rettangolo avente i due cateti lunghi 57 e 76 cm. calcola l'area della superficie totale del prisma sapendo che l'altezza è 80 cm 2) un prisma retto ha per base un rombo. ...
1
6 gen 2014, 10:00

grafor26
Buongiorno a tutti per favore avrei da risolvere questo problema: " In un triangolo rettangolo il cateto maggiore è 63/65 dell'ipotenusa. Calcola il perimetro e l'area del triangolo sapendo che il cateto minore è lungo 80 cm. Grazie mille Aggiunto 3 minuti più tardi: Altro problema: " In un triangolo rettangolo un cateto è lungo 11.4 cm ed è 3/4 dell'altro cateto. Calcola l'area, il perimetro e la misura dell' h relativa all'ipotenusa" Grazie mille.
6
4 gen 2014, 13:57

pietrolam
come si fanno le espressioni con i prodotti notevoli é urgente
3
5 gen 2014, 15:04