Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
KillerShazra
Un quadrato avente il lato di 6cm é la base di un prisma retto la cui altezza misura 9 cm calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma e volume
3
16 feb 2014, 19:35

rikkardo29
Buona sera a tutti. Mio fiflio dopo molti tentativi non riesce a risolvere questo problema, potete aiutarmi? Vi ringrazio molto. Un solido è costituito da in prisma quadrangolare regolare, il cui perimetro di base misura 144 cm, e da una piramide, anch'essa quadrangolare regolare, avente lo spigolo di base congruente alla metà dello spigolo di base del prisma. Sapendo che l'altezza del solido misura 72 cm e che l'altezza della piramide è i 5/4 di quella del prisma, calcola l'area della ...
2
16 feb 2014, 19:32

andrea.bastia
AIUTO URGENTE !! Miglior risposta
ho un problema di geometria una piramide retta ha per base un triangolo isoscele avente il perimetro di 50 cm e la base lunga 16 cm. Sapendo che l' altezza della piramide misura 6.4 calcolane l' area della superficie totale e il volume. la piramide è circoscritta AIUTOOOOOOO chi mi potrebbe aiutare in questo problema ?? GRAZIE
1
12 feb 2014, 21:05

mary6000
1) un triangolo eqiilatero è circoscritto a un cerchio avente l'area di 100 (pi greco) cm quadrati. Calcola: La lunghezza della circonferenza che delimita il cerchio Il perimetro del triangolo L'area della parte colorata. 2) calcola l'area della parte colorata della figura sapendo che i cateti del triangolo rettangolo misurano 26 cm e 19,5 cm. Per favore aiutatemi,non trovo neanche le formule sul libro.. grazie mille
1
13 feb 2014, 17:26

andrea.bastia
ho un problema di geometria una piramide retta ha per base un triangolo isoscele avente il perimetro di 50 cm e la base lunga 16 cm. Sapendo che l' altezza della piramide misura 6.4 calcolane l' area della superficie totale e il volume. la piramide è circoscritta AIUTOOOOOOO chi mi potrebbe aiutare in questo problema ?? GRAZIE
1
12 feb 2014, 21:06

Illustrocucina
Ciao a tutti,potete aiutarmi con questi problemi di geometria che devo spiegarli a mia figlia?Siccome è stata malata e non ha potuto seguire la spiegazione della prof e sono per domani.Grazie tante. 1)L'altezza relativa alla base di un triangolo isocele misura 30dm e la sua area è 675 dm2.Calcola la misura dell'altezza relativa al lato e il perimetro.RIS:36dm,120dm. 2)Calcola il lato di un triangolo isocele in cui l'altezza relativa alla base misura 8cm e la base misura ...
6
16 feb 2014, 14:00

mary6000
Devo risolvere 2 problemi con le equazioni e no so come fare D: help! 1) la differenza fra il quadruplo di un numero e 17 è uguale a 15. Calcola il numero 2) la somma della metà e della terza parte di un numero è 30. Qual'è il numero?
1
12 feb 2014, 13:36

anna help
Matematica (186693) Miglior risposta
Mi serve calcolere il rapporto diretto dei seguenti esercizi X:quatro quinti=cinque noni:seidici quindicesimi Figli la risposta con le cifre per favore
8
12 feb 2014, 16:27

mikelina97
mi dite come si risolve
8
9 feb 2014, 17:08

heidi00
mi serve un aiuto in questi problemi 1)una piramide retta ha per base un rombo avente la diagonale lunga 40 cm. sapendo che l'area della superficie laterale della piramide è 912,5 cm ^2 e che l'apotema misura 18,25 cm, calcola l'area della superficie totale della piramide, la misura della sua altezza e la misura del raggio del cerchio inscritto nella base 2)l'altezza di una piramide retta misura 120 m e il raggio del cerchio inscritto nel poligono di base 35 m. sapendo che il perimetro di ...
1
10 feb 2014, 10:40

Illustrocucina
Ciao a tutti, siccome sono stata malata oggi la prof. ha dato per domani questi due problemi che non so fare perché non ho potuto seguire la spiegazione.Potete aiutarmi perfavore così da capirli??? 1)In un triangolo isocele,il lato misura 70cm e la base 84cm.Calcola l'area. Ris.(2352 cm2) 2)In un triangolo isocele il perimetro misura 576mm e la base 216mm.Calcola la misura dell'altezza. Ris.(144mm) Grazie per ora a tutti.Confido in una Vs. risposta quanto prima. Ill.
1
7 feb 2014, 14:52

TONTULUSMAN
POTETE FARMI 10 ESEMPI DI GRANDEZZE VARIABILI DIRETTAMENTE PROPORZIONALI E ALTRE 10 INDIRETTAMENTE PROPORZIONALI?
1
4 feb 2014, 14:46

Bianca2727
mi aiutate a risolvere questo problema ? :in un parallelogramma la base misura 140cm e l' altezza a essa relativa misura 40. sapendo che l' altezza relativa all' altro lato che misura 52 cm calcola il perimetro e area del parallelogramma grazie .
4
5 feb 2014, 18:43

Manup00
Scusate,ho un problema di probabilità.Devo calcolare la probabilità di estrarre; -Due palline rosse -una biglia verde e una rossa -una pallina rossa e una nera. Le palline sono due rosse,due bianche,una verde e cinque nere. I risultati dovrebbero essere 1/25 1/50 1/10. Mi potreste aiutare? Grazie in ogni caso ;)
3
4 feb 2014, 18:11

TONTULUSMAN
POTETE FARMI 10 ESEMPI DI GRANDEZZE VARIABILI DIRETTAMENTE PROPORZIONALI E ALTRE 10 INDIRETTAMENTE PROPORZIONALI? Aggiunto 11 minuti più tardi: RISPONDETE PER FAVORE NON MI VIENE IN MENTE NIENTE
2
4 feb 2014, 14:47

Bianca2727
mi aiutate a risolvere questo problema ? :in un parallelogramma la base misura 140cm e l' altezza a essa relativa misura 40. sapendo che l' altezza relativa all' altro lato che misura 52 cm calcola il perimetro e area del parallelogramma grazie .
1
5 feb 2014, 18:42

Izzabilini
Problemi di misure Miglior risposta
1)Andrea ,Luca e Giacomo decidono di correre la maratona di belprato di 42 km. sono poco allenati e tutti e tre si ritirano dalla gara. Andrea dice: " dopo 34300 m non avevo piu forza e mi sono ritirato!". luca invece dice: " ancora 8 km e sarei arrivato al traguardo!". Guacomo dice: " a 500 m dal 35 km non ce l'ho piu fatta e mi sono ritirato!. chi fra i tre ha corso la distanza maggiore? Chi la minore? Quanti km mancavano ad Andrea e a Giacomo per concludere la gara? nella maratona gli ...
1
5 feb 2014, 13:30

missbrunella1000
potreste aiutarmi con questo problema ???? è URGENTE calcola l'area della superficie totale e il volume di un parallelepipedo rettangolo sapendo che la somma delle sue dimensioni misura 70 cm e che ognuna di esse è il doppio dell'altra. grazie a tutti in anticipo
3
2 feb 2014, 14:32

missbrunella1000
scusate il disturbo potete aiutarmi con questo problema ????GRAZIE -calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo sapendo che la sua diagonale e le dimensioni della basa misurano rispettivamente 56 cm,16 cm e 24 cm.IL RISULTATO è 18432 cm3 GRAZIE A TUTTI
2
2 feb 2014, 14:49

mateosheshi
Mi aiutate con questo problema???E' per domani. Calcola il perimetro e la misura dell'apotema di un pentagono regolare,sapendo che la sua area è 440,32 m2. So che l'area si calcola facendo=lato alla seconda per φ(fi) E per trovare il lato=√area/φ
3
28 gen 2014, 18:28