Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
3 esercizi di fisica BIENNIO Urgenti :(
Miglior risposta
1) un areo decolla ma il pilota si accorge di un avaria e atterra sulla pista.Durate il decollo l' accellerazione media è positiva, durante l' atterraggio è negativa.
- Fai due esempi dello stesso tipo, cioè in cui c'è sia accelerazione media positiva sia negativa.
2) Un treno viaggia a 90 km/h. Azionando i freni il treno si ferma in 25 s.
- Qualè la decelerazione del treno?
- Qual è la velocità del treno (in km/h) dopo 20 s?
3) Una motocicletta che viaggia alla velocità di 90 km/h, ...
1) Un arciere lancia una freccia di 24 g verso un bersaglio, con una velocità di 194 km/h. Quando colpisce il bersaglio, essa penetra fino ad una profondità di 83 cm. Qual'è la forza media esercitata dal bersaglio sulla freccia ?
2) Un giardiniere rasa un prato con un taglia erba a spinta, la cui massa è di 19 kg. Il manico del taglia erba forma un angolo di 35° con la superficie del prato. Se il giardiniere applica una forza di 219 N sul manico del taglia erba qual'è la forza normale ...
Problema sul moto dei corpi!
Miglior risposta
Un giocoliere si esibisce in un teatro. In un certo momento dello spettacolo lancia verticalmente verso l'alto una palla che dopo 1,0 s raggiunge il soffitto con velocità nulla. Calcola la velocità iniziale con la quale il giocoliere lancia la palla e l'altezza del soffitto rispetto al punto di partenza della palla.
Se il giocoliere lancia una seconda palla verso l'alto con la stessa velocità iniziale nell'istante in cui la prima è al soffitto, quanto tempo dopo il lancio della seconda palla ...
Ciao, ho bisogno di risolvere e capire questi due problemi.
1) Il quadrante di un orologio da polso ha la seguente misura: S= (25+/-0,3) mm quadrati. Supponendo che la sua forma sia approssimativamente quadrata, quanto vale l'errore relativo della misura di un suo lato?
2) Misuri lo spigolo di un cubo con un errore del 2%. Quale sarà l'errore relativo percentuale del volume del cubo?
Grazie
io ho provato ha fare questa formula inversa : 2B-3C=D-A x trovare D ho fatto : 2B-3C/-A = D-A/-A -A e -A si semplifica e quindi : D= 2B-3C/-A è giusto xkè nn so se ho fatto bene !! poi x calcolare A come faccio ?? xkè nn so come eliminare il - di-A grazie !!!
Aiuto problema sul moto dei corpi!
Miglior risposta
Durante una partita di pallavolo, l'alzatore alza una palla per lo schiacciatore. La palla alzata a un'altezza di 1,8 m dal suolo, viene colpita dalla mano dello schiacciatore, giunta a un'altezza di 2.5 m dal suolo, ha assunto velocità nulla. Qual'è la velocità impressa dall'alzatore alla palla?
Quanto tempo passa da quando la palla è lanciata all'alzatore a quando è colpita dallo schiacciatore?
[3,7 m/s 0,38 s]
Fisica
Miglior risposta
mi potete dire qualcosa sul metodo sperimentale?

Calcola la risultante di 2 forze:
F1= 25 N in direzione verticale
F2= 35 N con angolo di 80 gradi rispetto a F1
Grazie a chi può risolvere questo problema!!!!! ^_^
1)su un'utilitaria di 800 kg, che sta procedendo alla velocità di 72 km/h,viene effettuato dal motore un lavoro di 25200J. determina la velocità finale dell'auto.[77,5 km/h]
2)una molla è stata compressa accumulando un'energia potenziale elastica di 0,25J. Sapendo che la sua lunghezza a riposo è di 20 cm, mentre quella finale è di 15 cm, calcola la costante elastica.[200 N/m]
Per favore è importante!
1. Il raggio della Terra è 6,378 • 10^3 km; sapendo che: il rapporto tra il raggio del Sole e il raggio della Terra è uguale a 10^9; la densità media della Terra `e uguale a 5,5 g/cm^3; la densità media del Sole è pari a 1,4 g/cm^3; determina il rapporto delle masse MSole/MTerra
2. Una statua di bronzo (d = 8860 kg/m^3) ha un’altezza di 12 m e una massa uguale a 2,78 · 10^5kg. Quale sarà la massa di una statua (in scala con la precedente) di marmo (d = 2500 ...
Aiuto problema di fisica 2 !!!
Miglior risposta
Aiuto!!! Ho bisogno di aiuto in questi problemi!
1)Un osservatore fermo sulla riva di un fiume misura la velocità di una canoa che sta passando e ottiene il valore di 22 km/h. La canoa viaggia nello stesso verso della corrente del fiume, che è parallela alle sponde del fiume e ha una velocità di 3,0 m/s. Nel momento in cui l'osservatore e la canoa sono allineati, l'osservatore fa partire il suo cronometro.
- Qual è il valore della velocità della canoa rispetto alla corrente?
- Quanto ...
Un aiutino x favore "fisica"!!!
Miglior risposta
risoluzione problema!!!
ciao ragazzi non so se ho gia'postato in questa sezione questo problema
fab=4000 scala:1:400
fac=3500n
calcola risultante nei seguenti casi
1 le due forze sono a 90°
2 le due forze sono a 45°
3 le due forze parallele e concordi
4 le due forze parallele e discordi
5 le due forze sono a 30°
spero di essere nella sezione giusta "grazie x la soluzione"!!
Conversazioni urgente,per domani,compito in classe!!!?
Miglior risposta
Converti:
3270 nanosecondi in kilosecondi
52 gigabyte in kilobyte - byte e millibyte
350g in kilogrammi - milligrammi - e centigrammi
8,450,000 micrometri in kilometri - micrometri - metri
Ragazze/i è urgentissimo!!!
Ragazzi posto anche qui perchè non sono sicuro che sia matematica, perchè il professore che ci ha assegnato tali compiti è di fisica ^^


Problema generale sulla pressione
Miglior risposta
puoi schematizzare un sommergibile come un cilindro che ha un diametro di base di 3,0 m mentre la lunghezza del cilindro misura 20,0 m. Il sommergibile è immerso orizzontalmente alla profondità di 50,0m in acqua di mare. Qual è la forza esercitata dall'acqua sulle due basi? Qual è la spinta verso l'alto che il sommergibile riceve?

Qualcuno disposto ad aiutarmi durante un compito in classe
Miglior risposta
Qualcuno che mi può aiutare domani? Ho il compito in classe di fisica dalle 9 alle 10 e mi servirebbe una mano sulla risoluzione dei problemi!!
Aiutatemi çç
Aiuto problema di fisica sul moto uniforme!
Miglior risposta
due ciclisti transitano allo stesso istante in un incrocio
vel 1 = 27 km/h
vel 2= 31 km/h
Ciascuno mantiene una velocità costante
Dopo quanto tempo il loro distacco è di 1500 m?
risultato in m/s
Dovrebbe venire 22 m 30 s !
aiutatemi grazie:)

1. Una boccetta di medicinale da 10 ml con contagocce può erogare 600 gocce di medicinale. Qual è in media il volume di una goccia?
[ risultato : 0,017 ml ]
Poi :
2. Nel campionato di calcio di serie 2008/2009, Zlatan Ibrahimovic giocò con l'inter segnando 25 reti in 35 partite. Quanti gol ha segnato, in media, in ogni partita? [ Risultato : 0,7 ]
Grazie in anticipo a chi risponderà!

Fisica :((((
Miglior risposta
con la stessa bilancia si sono eseguite 2 misure diverse
0,922 +/- 0,005
0,201 +/- 0,003
quali calcoli devi eseguire per verificatre quali delle 2 misure è più precisa
eseguire i calcoli
qual'è la misura più precisa?
ciascun lato di un piano di legno di forma quadrata misura 1,433 +/-0,014
a) qual'e la misura media del perimetro?
b) quanto vale l'errore assoluto del perimetro
c)scrivi la misura del perimetro del piano
aiutate per favore
grazie a tutti
Problema sul principio di archimede
Miglior risposta
Ragazzi perpiacere allora un corpo di forma cilindrica con diametro esterno di 90 cm e l'altezza di 110 cm ha la massa di 300 kg ed è immerso verticalmente nell acqua si determini l'altezza della parete immersa ! mi potete spiegare gentilmente il procedimento è importante 10 pt