Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MARTINA90
Ciao a tutti. Qualcuno mi spiegherebbe alcune cose sulla molla e sul pendolo? la legge oraria del moto armonico semplice mi dice essere: [math]x(t)=Acos(wt+\phi)[/math]Mi spiegate come si usa questa formula? i dati del mio problema sono: lunghezza naturale: [math]l0=1m[/math] costante elastica:[math]k=800N/m[/math] blocchetto: Massa [math]m=2kg[/math][math]x=[/math]posizione della faccia sinistra del blocchetto. condizioni iniziali: all'istante [math]t=0[/math] mi si trova nella posizione ...
1
24 ott 2010, 17:46

MARTINA90
Un blocchetto di massa m=500g è attaccato all'estremo libero di una molla ideale e il sistema puo oscillare su una superfice liscia piana orizontale l'ungo l'asse x. il blocchetto viene tirato fino a che la molla risulta allungata di 10 cm, e all'istante t=o, viene rilasciao da fermo. poco dopo mentre il blocchetto passa per la prima volta per la posizione di equilibrio il modulo della sua velocità è: vmax=1m/s. calcolare: 1- la pulsazione e il periodo di oscillazione del blocchetto. 2- qnt ...
8
23 ott 2010, 08:38

el rei
Problema elettromagnetismo una sfera è costituita da materiale carico avente densità di carica volumica uniforme.la carica totale della sfera è 10^-6C e il suo raggio è di 10cm.determinare il valore del campo elettrico in un punto A distante 5cm dal centro della sfera e in un punto B distante 15cm dal centro della sfera. RISULTATI:a5cm E=4,5*10^-5N/C,a 15cm 4*10^5N/C (probabilmente si fa con il flusso)help!!!!
3
22 ott 2010, 16:55

brothh
un dubbio di fisica: nel campo elettrico quandpo abb le linee di flusso entranti per le cariche negative e uscenti per qll positive, cm è k si uniscono? grz
3
21 ott 2010, 21:45

mathias92rando
descrivi i due sistemi di riferimento utilizzati da celsius per costruire la scala termometrica
2
22 ott 2010, 14:32

sorgero
quante ore ci sono in 72000 secondi? ho bisogno di una spiegazione grazie
2
19 ott 2010, 20:20

zannichella
cos'è l'incertezza fisica?
1
21 ott 2010, 01:23

frapedro
Legge di coloumb Miglior risposta
Ragazzi avrei bisogno di un'aiuto urgente sulla legge di coloumb. mi aiutereste a capire come risolvere questi problemi? 1)due cariche elettriche di cui una e 3,14 volte più grande dell'altra sono poste nel vuoto alla distanza di 3 cm. sapendo che si respingono con una forza di 4N calcolare il valore della carica minore. io ho iniziato applicando la legge di coloumb: f=[math]k*(q1*q2)/r^2[/math] e poi isolando q1 ma il problema viene sbagliato. 2)determinare il valore che devono avere due ...
3
19 ott 2010, 15:37

s4lv4tor3
Una sfera piena, un anello e un disco partono da fermi alla stessa altezza h e rotolano senza strisciare lungo lo stesso piano inclinato. tutti gli oggetti hanno la stessa massa m e lo stesso raggio r. quale dei tre oggetti arriva a terra cn la velocità maggiore? chi possiede l'energia cinetica rotazionale maggiore? calcola la velocità e l'energia cinetica rotazionale maggiori fra quelli dei tre oggetti nel caso h=2 r=5 massa uguale a 1 kg. risultati: 5,3 m/s ; 9,8 J. Mi aiutate per ...
1
18 ott 2010, 14:45

KingLear
un pendolo è costituito da una sferetta carica di massa 1 mg appesa ad un filo inestensibile lungo 20 cm.Accanto ad essa,nella sua posizione di riposo,viene disposto un corpo carico come la sferetta e si osserva che lo spostamento del pendolo è di 30 gradi rispetto alla verticale.Determinare il valore q della carica della sferetta e del corpo.
1
16 ott 2010, 17:55

lerrogilda@libero.it
temperatura di fusione ed evaporizzazione di cinque sostanze
1
19 ott 2010, 14:38

TaTa <3
chi sa la definizione della forza di coulomb e la formula????
1
16 ott 2010, 17:02

qwerty95
Ragazzi abbiamo fatto esperienza nel leboratorio! Mi potreste fare la relazione SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME che non ne sono capace! Perfavore! Grazie! :D
1
14 ott 2010, 13:52

brothh
Cariche Miglior risposta
ciao raga mi aiutate cn qst eserc? 1)a quale distanza una dall'altra bisogna porre nel vuoto due cariche (q1=3 x10^-5 e q2=4x10^-5) perchè esse esercitino una sull'altra la forza di 200 N? 2) due cariche q1=2,0 x 10^-10 C e q2= -4x10^-10 C si trovano alla distanza di 1,5x10^-5 m e sono immerse in acqua. determina la forza agente su ciascuna carica. grazie
1
14 ott 2010, 20:10

caterinasmile
Salve:) potete spiegarmi la differenza tra gradi celsius e scala kelvin?
1
14 ott 2010, 17:43

morPhine
Una mola circolare sta ruotando di moto circolare uniformemente accelerato con accelerazione pari a 0.35 rad/s2 all'istante P0= 0 sec e la velocità pari a -4,0 rad/sec con l'angolo di 0giri/s. Quando l'angolo è di 5,0giri/s e la velocità è pari a 0rad/s DOPO QUANTO TEMPO ACCADE QUESTO???? Grazie a tutti coloro che si cimenteranno in questo problema :D
1
10 ott 2010, 12:18

nu.ny94
Fisica: Nessuna misura è esatta quindi tutte sono sbagliate.VERO o FALSO?
1
12 ott 2010, 16:20

sorgero
Problema,,, aiuto Miglior risposta
una signora compra un ciondolo d'oro che occupa un volume di 5 cm cubi. torna a casa, misura la massa e trova un valore di 90 g. Calcola la densità del ciondolo. Il ciondolo è di oro puro? Spiega AIUTOOO Aggiunto 3 ore 27 minuti più tardi: mi potresti scrivere il procedimento di tutto il problema??? urgenteee
1
8 ott 2010, 14:38

Devil Knight
Salve... L'altro giorno la prof. ci ha spiegato qualcosa sul suono ma per dire la verità non è che ho capito granchè... Mi potreste aiutare a risolvere questi due problemi? 1) La distanza fra un altoparlante e l'orecchio sinistro di un ascoltatore è 2,70 m. Nell'aria della stanza il suono si propaga a 343 m/s e ha una frequenza di 523 Hz. Calcola il tempo che il suono impiega a raggiungere l'ascoltatore. Calcola il numero di lunghezze d'onda presenti fra l'altoparlante e ...
0
6 ott 2010, 12:02

sorgero
un bambino mette una sferetta di raggio 3 cmm dentro una scatola metallica di dimensioni (10cm) X (10cm) X (5,1cm). Poi riempie la scatola di acqua. CALCola il volume di acqua necessario a riempire la scatola... AIUTOOOO X FAVOREEEE....
1
5 ott 2010, 18:05