Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti, mi servirebbe molto gentilmente la risoluzione di questo problema di fisica da terzo liceo scientifico, utilizzando questo sistema :
{ V = V0 - g * t
{ S = S0 + V0t - 1/2 * g * t^2
g= 9.8
Un proiettile viene sparato verso l'alto con la velocità di 720 km/h. Calcola l'altezza massima raggiunta, nell'ipotesi che la resistenza dell'aria sia trascurabile, e il tempo che impiega a ricadere a terra.
grazie mille a tutti
PROBLEMA DI FISICA AIUTO 20 PUNTI AL MIGLIORE
Miglior risposta
una lastra di alluminio è larga 35 cm, lunga 11 dm e spessa 15 mm.
esprimi queste misure in metri.
determina poi il volume e la massa della lastra in unità SI
Aiutoo urgentissimoo di fisica x favoree 20 punti al migliore assicuratissimiii chi mi risponde mi salva davvero da un bel 2!!!
Miglior risposta
Mi serve x favore la spiegazione su queste risposte di fisica urgentissimo!!!
1) Il risultato dell'operazione (18m : 20cm) è 90 perche?
2) Ripetendo 5 volte la misura del periodo di oscillazione di un pendolo, uno studente ha ricavato i seguenti valori: 0,53s 0,55s 0,52s 0,53s 0,51. L'errore assoluto da associare alla misura è 0,02 perche?
3) Il valore 0,0360 ha un numero di cifre significative pari a 3 perche?
4) Se camminando verso Nord (direzione Sud-Nord) percorri 4km e poi, dopo una ...

Problemi di Fisica! (per favore, è urgente!)
Miglior risposta
Ho bisogno di un'aiuto con questi tre problemi di fisica..
1) Due cariche elettriche, di cui una è 3,14 volte più grande dell'altra, sono poste nel vuoto alla distanza di 3,0 cm. Sapendo che esse si respingono con una forza di 4,0 N, calcolare il valore della carica minore.
2) Determinare il valore che devono avere due cariche uguali, poste una sulla Terra e l'altra sul Sole, affinchè la forza di repulsione elettrica neutralizzi l'attrazione gravitazionale Terra-Sole.
Massa del Sole 1,98 ...

AIUTO PER DOMANI!!!!!
Miglior risposta
Trovare due grandezze eterogenee in cui il rapporto sia una grandezza omogenea a una di quelle date.GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI RISPONDONO!!!!!!!!!1
Aiutatemi!!! Problema di fisica sulla pressione dei fluidi!!
Miglior risposta
Il cilindro in figura contiene acqua. A 20 cm dal fondo cè un foro circolare chiuso da un tappo di diametro 8,0 cm.
-Calcola la pressione sul tappo
-Quanto vale la forza che si esercita sul tappo?
Vi prego aiutatemi :)

Fisica per domani!
Miglior risposta
Salve a tutti. La mia professoressa di fisica mi ha chiesto di disegnare in un foglio a quadretti la superficie della mia mano e di calcolarne l'area,e poi trasformarla in m^2. Ho contato tutti i quadretti contenuti nella mano e sono 314, ora questa misura la devo trasformare in m^2. Che calcolo devo fare? C'è da dire che ci sono anche i quadrati a metà, e non so come si calcolano! Mi servirebbe urgentemente per domani! Grazie in anticipo a chi risponderà!
Ho seguito tutti i passaggi e mi ...
Qualcuno sa fare almeno un esercizio di questi ???
Miglior risposta
Esercizio n°1
Una dinamo ad eccitazione indipendente eroga al carico una potenza Pu=25kW ad una tensione di V di 250V.
Sapendo che da vuoto a carico la tensione ai morsetti della macchina si riduce del 5%, supponendo trascurabile la reazione di indotto, calcolare la resistenza di armatura Ra.
Determinare inoltre il rendimento η assumendo le perdite meccaniche e del ferro pari a 250W e considerando che la potenza per l’eccitazione sia pari a 400W.
Esercizio n°2
Una dinamo ad ...

TROPPO URGENTE!!!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
La massa è costante?
1 Un cubetto di ghiaccio di 12 g si è sciolto completamente all'interno di un bicchiere d'acqua.Di quanto è aumentato la massa dell'acqua nel bicchiere, in unità SI(sistema internazionale)?
2 In una pentola ci sono deu litri d'acqua ( 1 litro equivale a 1 kg). Viene aggiunta del sale e la massa dell'acqua salata risulta uguale a 2,030 kg.Calcola la massa del sale.
3 In una reazione di sintesi, per formare cloruro di stagno reagiscono 375 g di stagno con 2,335 g di ...

salve a tutti potreste aiutarmi a risolvere questo problema
calcola la frequenza di un disco di vinile che ruota a 45 giri al minutoe di uno che gira a 33 giri al minuto ----> hertz

URGENTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
La massa è costante?
1 Un cubetto di ghiaccio di 12 g si è sciolto completamente all'interno di un bicchiere d'acqua.Di quanto è aumentato la massa dell'acqua nel bicchiere, in unità SI(sistema internazionale)?
2 In una pentola ci sono deu litri d'acqua ( 1 litro equivale a 1 kg). Viene aggiunta del sale e la massa dell'acqua salata risulta uguale a 2,030 kg.Calcola la massa del sale.
3 In una reazione di sintesi, per formare cloruro di stagno reagiscono 375 g di stagno con 2,335 g di ...
Problema di fisica sul lavoro
Miglior risposta
Salve a tutti. Volevo capire come impostare i dati in questo problema:
Una forza F = x^2y^2(i + j) agisce su una particella che si muove nel piano XY. Quanto vale il lavoro L di F quando la particella si muove dal punto O, origine degli assi, al punto A(xa = 3cm; ya = 3cm) percorrendo il segmento che unisce O ad A?
Grazie in anticipo :)

Sapendo che la luce percorre 300.000 km al secondo
Calcola quanti chilometri per un anno?????
aiutatemi e grazie a che può farlo !
AIUTO, ho un idea ma vorrei la conferma
Miglior risposta
perchè questa frase è sbagliata? "un ciclista ha percorso 100 km in 2 ore, perciò ha viaggiato con una velocità media di 50"

URGENTISSIMO!!!
Miglior risposta
Quali delle seguenti unità di misura si riferiscono alla lunghezza secondo il SI (sistema internazionale)?
a) cm cubi
b) ms
c) m
d) 45 mm cubi

Quali delle seguenti unità di misura si riferiscono alla lunghezza secondo il SI (sistema internazionale)?
a) cm cubi
b) ms
c) m
d) 45 mm cubi
Problema su relatività galileiana
Miglior risposta
ho un problema da proporre sulla relatività galileiana vorrei il vostro aiuto: una barca puo muoversi alla velocita di 10km/h rispetto al fiume che scorre a 5km/h. Il barcaiolo vuole muoversi perpendicolaarmente alle rive; devo trovare l'angolo con cui deve orientare la barca e la velocità di essa rispetto la terra

IL PROF MI HA DETTO DI SCRIVERE IL SIGNIFICATO DI METODO SCIENTIFICO E DI CERCARE UN ESPERIMENTO SU UN FENOMENO NATURALE SEGUENDO IL METODO SPERIMENTALE, ME LO PROTESTE DIRE.GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Compito di fisica (88277)
Miglior risposta
domande:
una delle caratteristiche del moto
forza che contrasta la reazione
--------------------------------------…
problemi:
due automobili partono contemporaneamente dalla stessa località e compiono un percorso di 300 km, senza soste. la prima viaggia alla velocità media 50 km/h e la seconda a quella di 60 km/h. quale delle due arriva prima alla meta e con quale anticipo sull'altra?
-----------------------------
-un atleta in 25 secondi passa da una velocità iniziale nulla a una ...