Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, avrei bisogno di un favore: mi potete risolvere questo problema di fisica?? "Quando una bambina si trova a 2,5 m di distanza dalla base di un lampione, alto 4 m, si accorge di vedere la sommità del lampione allineata con quella di una gru. Qual è l'altezza della gru, se la base dista da quella del lampione 12,5 m e se l'altezza da terra degli occhi della bambina è 1,2 m? Grazie in anticipo...

Elettrizzazione
Miglior risposta
ciao, perchè gli elettroni nei materiali conduttori cadono per terra. mi aiutate perfavore? grazie

A che cosa corrisponde un milli di un milli???
a, 1000000000
b. un Mega
c. un micro
d. un nano
e. un chilo
Quale frazione di un centimetro è un micrometro?
a. la decima parte
b. la centesima parte
c. la millesima parte
d. la decimillesima parte
e. la centomillesima parte
Grazie in anticipo....
fisica giorno 12-13-14-15- abbiamo esame d'idoneità siamo al serale Istituto tecnico Industriali P.L. Nervi di Carlentini Sezione distaccata di Lentini
quali analogie esistono fra i comportamenti delle cariche elettriche e quelli dei poli magnetici?
quali comportamenti,invece, sono nettamente distinti nei due casi?

in fisica, nella teoria di relatività, come si leggono le scritture inerenti alla traformazione di galileo e einstein?
galileo: x^1 = x- Vt, t^1=t
lorentz: x^1= x-vt/ sqrt 1- v^2/c^2 , t^1= t- v/ c^2 x / sqrt 1 - v^2/c^2
a me mi serve sapere come si leggono le scritture tipo Vt e a cosa corrispondono diciamo.
grazie
Aggiunto 1 giorni più tardi:
esatto
Una domanda, l’ennesima credo, riguardo la possibilità di vedere il Big Bang (o, meglio dire, gli istanti subito prossimi al Big Bang stesso..).
Appurato che “il cono di luce” del Big Bang ritaglia il nostro universo dal “nulla” (o da chissà cos’altro), una cosa è lo spazio-tempo (che appunto, nel caso del Big Bang, ha un cono solo e solo rivolto verso il futuro) nel quale ci muoviamo, un’altra è l’informazione luminosa del Big Bang stesso, essendo la materia impedita al viaggio a velocità ...
So che sono esercizi molto facili ma una risoluzione di questi esercizi mi aiuterebbe a capire meglio i casi più complicati, grazie :)
1) Un campo elettrostatico uniforme E = a(ux) + b (uy) interseca una superficie piana di area Σ. Calcolare il flusso Φ del campo E attraverso la superficie Σ se: a) essa sta nel piano xy, b) nel piano xz, c) nel piano yz. (Sol. a) Φ = 0, b) Φ = aΣ, c) Φ = bΣ)
2) Calcolare il flusso Φ del campo elettrostatico E = x(5*10^5)(uz) V/m con x espresso in metri, ...

Ciao a tutti, scusate per il titolo del topic un pò bizzarro, ho questa situazione:
situazione 1:
massa m sulla somma del piano inclinato inizialmente ferma
massa M pedana inizialmente ferma
molla a riposo L0, con costante elastica K
situazione 2:
massa m scende fino ad 'urtare' l'estremità libera della molla
massa M (nn so se sia ancora ferma)
molla che incomincia a comprimersi.
la prima domanda chiede la velocità assoluta della massa m
si può rispondere ...

una cellula dell'epidermite ha un diametro medio di 0.000025 m. Una porzione di tessuto cutaneo ha un are di 1.00 cm(quadrati) ed è spessa 0.10 mm.
Esprimi il volume di una cellula utilizzando la notazione scientifica.
Calcola l'ordine di grandezza del numero di cellule che occupano la porzione di tessuto.
Grazie a chi mi aiuta! :D
Quanto calore è stato speso per portare un lotto di erbe officinali raccolte con umidità dell'80% ad avere una massa finale di 35.5 Kg. Umidità finale 15%
n un tubo catodico gli elettroni sono accelerati da fermi con una differenza di pot di 18 kV, poi attraversasno una regione interessata da un campo magnetico uniforme di intensità 0.35 T che devia su un opportuno punto dello schermo. Si determini la forza massima subita dall'elettrone
un proiettile di piombo 15 grammi viaggia a 220 m/s pasa attraverso una sottile lastra di ferro ed emerge ad una vel di 160 m/s. Se il proiettile assorbe il 50% del calore generato qale sarà la sua variaz di temperatura?

Salve a tutti
premetto che ho utilizzato la funzione cerca, ma non ho trovato nulla
Porto come mappa concettuale l'alienazione, purtroppo non riesco a trovare un collegamento per fisica, della altre materie porto
Italiano: pirandello. Latino: seneca e Agostino. Scienze: eclissi lunare. storia: rivoluzione industriale. Inglese: Orwell
L'importante che riesco a trovare un minimo di nesso logico con l'alienazione. Ad esempio in scienze ho messo l'eclissi lunare perche l'alienazione la si puo ...

salve!!Sapete aiutarmi a collegare il concetto di libertà con la fisica??grazie

salve mi servirebbe un aiuto x collegare fisica al tema dei mass media società di massa e produzione di massa grazieeeeee è urgentissimoooooooo
ho bisogno una mano... il mio prof. di fisica mi ha detto di portare il campo elettrico e le leggi di coloumb ma che cosa centra con le stelle????

buongiorno, premesso che non sapevo se postare qua o nella sezione maturità, (nel caso avessi sbagliato a postare qua vi chiedo scusa) imploro il vostro aiuto!!! La prof mi ha detto che nella mia tesina sulla follia devo portare l'onda di Maxwell, ora il problema è che lei non l'ha mai spiegato perchè non è riuscita a finire il programma!!! Quindi vorrei solo sapere più o meno in che cosa quest'argomento si collega con follia e\o razionalità e più o meno di che cosa tratta???? Vi prego ...
vorrei info sul funzionamento del tubo a raggi catodici per inserirlo nella parte di fisica della mia tesina.. :(
salve sto facendo una tesina per la maturità di un istituto professionale e mi trovo in difficoltà con la meccanica , avrei bisogno di farl su una coppia di forza mi potete aiutare.
grazie