Laurea magistrale in canada
Salve, stavo cercando di capire quali università canadesi offrono dei buoni corsi magistrali in teoria dei numeri. Voi sapete dove posso guardare ?
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
Risposte
"Luca.Lussardi":
Che io sappia la laurea italiana (impropriamente detta laurea triennale) permette l'ammissione alla graduate school americana, che può essere master o PhD, previo superamento di una prova di lingua inglese.
Alcuni scrivono espressamente che devi aver fatto 4 anni... Quindi volendo ti basta iniziare la specialistica. Comunque penso dipenda da caso a caso.
"Luca.Lussardi":
Che io sappia la laurea italiana (impropriamente detta laurea triennale) permette l'ammissione alla graduate school americana, che può essere master o PhD, previo superamento di una prova di lingua inglese.
Sul sito della mcgill dicono che basta una triennale con la media > 25 ma non ho cercato per bene quindi non sono sicurissimo.
Che io sappia la laurea italiana (impropriamente detta laurea triennale) permette l'ammissione alla graduate school americana, che può essere master o PhD, previo superamento di una prova di lingua inglese.
è praticamente impossibile entrare per un master negli Stati Uniti o in Canada con una triennale.
mentre il sistema più comune in Europa è 3 anni + 2 (più eventualmente altri 3-4 per il dottorato), loro hanno 4 + 2 + 3, con la specialistica più connessa al dottorato che non al bachelor. di fatto l'ammissione scoglio che durante la carriera universitaria europea è dopo la specialistica (per entrare al dottorato), nel mondo nordamericano lo scoglio si ha tra bachelor e master/dottorato, con questi due che costituiscono insieme la graduate school.
in realtà un europeo dopo 3 anni ha molte più conoscenze di un americano dopo 4, quindi è poco sensato che loro richiedano 5 anni per poter entrare al loro secondo livello, ma è quasi sempre cosi...
mentre il sistema più comune in Europa è 3 anni + 2 (più eventualmente altri 3-4 per il dottorato), loro hanno 4 + 2 + 3, con la specialistica più connessa al dottorato che non al bachelor. di fatto l'ammissione scoglio che durante la carriera universitaria europea è dopo la specialistica (per entrare al dottorato), nel mondo nordamericano lo scoglio si ha tra bachelor e master/dottorato, con questi due che costituiscono insieme la graduate school.
in realtà un europeo dopo 3 anni ha molte più conoscenze di un americano dopo 4, quindi è poco sensato che loro richiedano 5 anni per poter entrare al loro secondo livello, ma è quasi sempre cosi...
a dir la verità mi informavo per l'anno prossimo. Adesso guardo per bene se uno con la triennale ha la possibilità di iscriversi.
Con sicurezza non te lo posso dire ma la McGill è una buona università. Di teoria dei numeri non so.
P.S: Mi sembra che uno triennale in Italia non abbia i titoli per un master in Canada. A volte ti chiedono 4 anni. E poi ti stai informando un po' in ritardo le domande spesso vanno fatta anche già a dicembre o gennaio (e non solo in Canada).
P.S: Mi sembra che uno triennale in Italia non abbia i titoli per un master in Canada. A volte ti chiedono 4 anni. E poi ti stai informando un po' in ritardo le domande spesso vanno fatta anche già a dicembre o gennaio (e non solo in Canada).