Costo complessivo per 5 anni di medicina

Kello 1
Ciao a tutti, sono uno studente messo alle strette dalla maturità :( :( :( . Sarei orientato su medicina ma non so cosa possa costare, tasse escluse, fare almeno i primi 5 anni. ciao e grazie a tutti coloro che mi risponderanno :wink: :wink: :wink:

Risposte
domx1
Beh, secondo me è importante anche specificare la citt. Io sarei vagamente interessato a Padova (qualora dovessi fare medicina), che mi dite di questa città? :D

dzcosimo
non è certo il primo problema della nostra università

gugo82
[OT]

"Steven":
[quote="Camillo"]300/350 euro al mese sono il costo dell'affitto non di una casa ma forse neanche di una stanza , piuttosto di un posto letto in una stanza....

Già, qui a Roma a 300-350€ spesso si trova un posto letto in una stanza. Tipicamente doppia.[/quote]
Tipicamente perchè, a Roma come a Napoli (e probabilmente come anche a Milano), il sistema di edilizia universitaria (insomma, le residenze per studenti) è pressoché inutile... Altro che campus americani.

[/OT]

fu^2
si sono 6 anni

dzcosimo
si ma si deve dire a Kello che questi sono discorsi di carattere generale non dipendenti da fare medicina o meno

P.S.: ma medicina non sono 6 anni?

Steven11
"Camillo":
300/350 euro al mese sono il costo dell'affitto non di una casa ma forse neanche di una stanza , piuttosto di un posto letto in una stanza....

Già, qui a Roma a 300-350€ spesso si trova un posto letto in una stanza. Tipicamente doppia.

Kello 1
Grazie delle info :)

fu^2
si 300-350 di solito è una casa con 3 posti letto, tre scrivanie una cucina e un bagno... insomma una casa da studenti :D

Camillo
300/350 euro al mese sono il costo dell'affitto non di una casa ma forse neanche di una stanza , piuttosto di un posto letto in una stanza....

fu^2
stima almeno (salvo avere alloggio in dormitori universitari, ma li dipende da che reddito hai) 300-350 euro per l'affitto di una casa al mese (più o meno sono queste le cifre a milano, se non pretendi una casa solo per te) poi circa 100-150 euro di cibo al mese e i libri, che a medicina non sono molto economici... (su alcune materie non si può tanto "barare"... te lo dico perchè vedo alcuni miei amici che fanno medicina) quindi più o meno 300-400 euro all'anno di libri.
Poi aggiungi spese varie ed evetuali (non penso che uno voglia fare una vita di clausura totale, 30 - 40 euro mensili vanno via, dal momento che una media costa 5 euro :( :D )

Dunque stando "larghi" penso che, tasse escluse, 6000 - 6500 euro all'anno ti possano bastare.

wedge
intendi quindi il costo della vita nella città dove andresti a vivere?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.